Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / Pregeo 10 non salva il Libretto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Pregeo 10 non salva il Libretto

claudio79

Iscritto il:
15 Settembre 2005

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 10:29

Buongiorno a tutti, il mio problema è questo:
una volta che ho scritto il mio bel libretto in pregeo 10 ultima versione, lo salvo, lo chiudo e lo elaboro, a questo punto arriva il bello, nell'elaborazione viene scritto: libretto elaborato con errori:
LEGGERE ATTENTAMENTE I DIAGNOSTICI DELL'ELABORAZIONE!!!
mentre nei diagnostici viene scritto:
LIBRETTO SENZA MISURE, SENZA RIGHE 8 E NON IN DEROGA.
(ovviamente il mio libretto è con misure con righe 8 ecc...)
A questo punto mi cancella tutto il libretto lasciando solo la riga 0;
la stessa cosa la fà anche se non lo elaboro, ovvero una volta che salvo e chiudo quando riapro il libretto trovo solo la riga 0....!!!!
l'unica cosa positiva è che non con tutti i numeri di protocollo lo fa, quindi devo provare più numeri di protocollo fino ad arrivare a quello che lo salva.
spero di essermi spiegato, qualcuno sa aiutarmi? grazie anticipatamente a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

claudio79

Iscritto il:
15 Settembre 2005

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 17:37

Qualcuno sa aiutarmi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 18:03

Salve

Detto così non ti possiamo rispondere perchè a noi funziona.

Posta il libretto delle misure, al minimo!!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

claudio79

Iscritto il:
15 Settembre 2005

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 18:58

Grazie Dioptra di avermi considerato....
il problema non è il tipo di libretto, perchè me l'ha fatto con più libretti diversi... infatti se nello stesso numero di protocollo provo a scriverci libretti diversi, quando salvo e chiudo lui cancella tutto tranne la riga 0...
non è semplice da spiegare perchè non capisco proprio, è semplicemente che con certi numeri di protocollo non salva il libretto...
poi basta andare avanti di qualche numero di protocollo e Pregeo funziona alla perfezione...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 19:15

"claudio79" ha scritto:
Grazie Dioptra di avermi considerato....
il problema non è il tipo di libretto, perchè me l'ha fatto con più libretti diversi... infatti se nello stesso numero di protocollo provo a scriverci libretti diversi, quando salvo e chiudo lui cancella tutto tranne la riga 0...
non è semplice da spiegare perchè non capisco proprio, è semplicemente che con certi numeri di protocollo non salva il libretto...
poi basta andare avanti di qualche numero di protocollo e Pregeo funziona alla perfezione...



Fai un backup del file arch2.mdb, niente di più facile che se ne andato a civette.

Magari il Mago saprà anche correggertelo.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 20:16

"talismatico" ha scritto:
"claudio79" ha scritto:
Grazie Dioptra di avermi considerato....
il problema non è il tipo di libretto, perchè me l'ha fatto con più libretti diversi... infatti se nello stesso numero di protocollo provo a scriverci libretti diversi, quando salvo e chiudo lui cancella tutto tranne la riga 0...
non è semplice da spiegare perchè non capisco proprio, è semplicemente che con certi numeri di protocollo non salva il libretto...
poi basta andare avanti di qualche numero di protocollo e Pregeo funziona alla perfezione...



Fai un backup del file arch2.mdb, niente di più facile che se ne andato a civette.

Magari il Mago saprà anche correggertelo.

Saluti!

gAR



Salve
Prova ascaricarti quelo vuoto dal mio sito e prova con quello.
Fai prima uil salvataggio del vecchio.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lukyluc

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2010 alle ore 11:56

anche io ho lo stesso identico problema...mi sta facendo impazzire..inoltre mi cancella anche i libretti già elaborati..spariscono proprio dall'elenco...giornate di lavoro perse....!!!
Qualcuno può aiutarmi???
Ho anche disinstallato tutto e reinstallato in un'altra directory, ma nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2010 alle ore 12:57

Salve

Mandami il arch2.mdb, zippato.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lambo

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 19:07

Ho lo stesso identico problema di claudio79, ovviamente prima di aprire un nuovo forum ho fatto una ricerca ed ho trovato questo, quindi vi espongo qui i miei dubbi, sperando che possiate essermi d'aiuto!

Come già detto, a volte mi capita che quando vado a creare un nuovo libretto, una volta che cerco di elaborarlo, esso mi cancella un libretto precedentemente elaborato e non mi salva le modifiche di quello attuale!!

Ovviamente è un grossissimo problema, che può far perdere intere giornate di lavoro...

Io utilizzo OK_Pregeo, creandomi sempre un backup del file arch.2 prima di cominciare a lavorare, così quando succede l'inconveniente ripristino i miei vecchi libretti!! Questo però è solamente un modo per recuperare i miei vecchi lavori e non mi risolve i problemi...Cosa mi consigliate di fare?

Grazie mille, buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 19:49

"claudio79" ha scritto:
Buongiorno a tutti, il mio problema è questo:
una volta che ho scritto il mio bel libretto in pregeo 10 ultima versione, lo salvo, lo chiudo e lo elaboro, a questo punto arriva il bello, nell'elaborazione viene scritto: libretto elaborato con errori:
LEGGERE ATTENTAMENTE I DIAGNOSTICI DELL'ELABORAZIONE!!!
mentre nei diagnostici viene scritto:
LIBRETTO SENZA MISURE, SENZA RIGHE 8 E NON IN DEROGA.
(ovviamente il mio libretto è con misure con righe 8 ecc...)
A questo punto mi cancella tutto il libretto lasciando solo la riga 0;
la stessa cosa la fà anche se non lo elaboro, ovvero una volta che salvo e chiudo quando riapro il libretto trovo solo la riga 0....!!!!
l'unica cosa positiva è che non con tutti i numeri di protocollo lo fa, quindi devo provare più numeri di protocollo fino ad arrivare a quello che lo salva.
spero di essermi spiegato, qualcuno sa aiutarmi? grazie anticipatamente a tutti...



hai agganciato l'estratto al libretto prima dell'elaborazione ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2011 alle ore 20:06

Salve

Se sei in w7 devi entrare come amministratore e lanciare i programmi come amministratore.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lambo

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 18:02

Nessuno riesce ad aiutarmi?

Vi ringrazio...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiumy84

Iscritto il:
14 Febbraio 2011

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2011 alle ore 11:24

Salve a tutti,
il mio problema è di natura diversa, cioè una volta avviato il programma con le autorizzazioni di amministratore, apro il mio libretto ma non me lo fà salvare,come se fosse bloccato..
Come posso fare??? e soprattutto quale versione di pregeo mi consigliate per windows vista???
GRazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2011 alle ore 13:32

"chiumy84" ha scritto:
Salve a tutti,
il mio problema è di natura diversa, cioè una volta avviato il programma con le autorizzazioni di amministratore, apro il mio libretto ma non me lo fà salvare,come se fosse bloccato..
Come posso fare??? e soprattutto quale versione di pregeo mi consigliate per windows vista???
GRazie a tutti



Salve
La domanda si deve porre in altri termini:
visto che pregeo è lo strumento di lavoro indispensabile e prioritario io chiederei:

Quale Versione di Win 7 mi consigliate per utilizzare Pregeo?, Docfa? e tutti i software catastali?

Quando acquistate un PC con win 7, qualsiasi versione, assicuratevi di avere a portata di mano un esperto di Sistemi operativi.

Inoltre preoccupatevi di imparare cosa sono i permessi e le priorità di amministratore.

Non da ultimo preoccupatevi di conoscere a fondo l'antivirus installato in quanto anche questo può inibire il funzionamento di Pregeo e company.

Purtroppo non è più solo importante conoscere le problematiche catastali ma anche l'informatica di Base (sistemi operativi) e l'utilizzo di software applicativi.

udino

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AM

Iscritto il:
09 Dicembre 2004

Messaggi:
96

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2011 alle ore 10:09

medesimo problema ... non salva .. il problema è che salva ogni tanti si ed ogni tanto no .. penso sia un problema di mdb :(
io ho risolto importandomeli in dat modificandoli con block note e ritirarli dentro a pregeo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie