| 
				
					| 
					Forum
					 
					 
 
 
| Autore | P.10 - punti ausiliari |  
|  gmircocap
 
 
 
Iscritto il:13 Dicembre 2005
 
Messaggi:Località15
 Porto Recanati
 | 
Buongiorno a tutti,  stiamo elaborando un tipo mappale con frazionamento di porzione di area (tipol.33) di stabilimento balneare su area privata posto a ridosso della linea di battigia. La maglia fiduciale, per quanto ben distribuita, logicamente non riesce a comprendere in toto l'oggetto del rilievo al suo interno. Perciò si è provveduto alla costituzione di un punto ausiliario, ma qui sorge il problema: in fase di elaborazione viene segnalato un errore che inibisce l'approvazione automatica perchè si stanno utilizzando 3 fiduciali ed 1 ausiliario. ("Rilievo non ammissibile: il libretto riferisce 3 punti fiduciali ed 1 ausiliari.). Il rilievo è eseguito con strumentazione GPS.  Qualcuno di voi ha già risolto il problema?  Grazie e buon lavoro.  Mirco.
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
| Autore | Risposta |  
|  stellamay
 
 
 
Iscritto il:23 Novembre 2005
 
Messaggi:Località183
 
 | 
Veramente è capitato anche a me con altre tipologie... non sono ancora giunta ad una soluzione.
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  anonimo_leccese
 
 
 
Iscritto il:29 Ottobre 2009
 
Messaggi:Località7346
 
 | 
Idem con patate, in pratica avevo due pf con coordinate Gauss ed un pf con coord. cassini, quest'ultimo utilizzato come PA. dato che il programma si ostinava testardamente a non approvarlo in automatico, una prima volta voleva per forza 3 pf, un'altra pur con 3 pf  che l'oggetto del rilievo era fuori triangolo ecc...ho semplimente esportato il libretto, l'ho annullato dall'elenco pregeo, l'ho reimportato con nuovo numero, l'ho rielaborato e miracolo dei miracoli tutto liscio e tranquillo, tantè che mi è stato anche approvato - sembra quasi che il programma si ricordi della prima "bocciatura" e gli rimanga in testa quella  :wink:
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  gmircocap
 
 
 
Iscritto il:13 Dicembre 2005
 
Messaggi:Località15
 Porto Recanati
 | 
Il famoso riavvio del sistema o della reimportazione del file vedo che non fallisce! Ora ci provo, poi ti comunico il risultato...  Per ora...GRAZIE!   Mirco.
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  salvix66
 
 
 
Iscritto il:04 Giugno 2010
 
Messaggi:Località7
 
 | 
Anche se ho esporrtato il libreto, ricaricato con nuovo numero, ho tolto il libretto vecchio dall'elenco pregeo, ho cambiato P.C. ma il problema sussiste tanto che all'A.D.T. di Palermo lo fanno redigere con P.9
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  BOJINOV
 
 
 
Iscritto il:13 Marzo 2006
 
Messaggi:Località223
 Alta Valdera (PI)
 | 
Ho avuto lo stesso problema per un caso identico (3PF-1PA).  Con la procedura automatica P.10, l'elaborazione dava MESSAGGIO ERRORE (Rilievo non ammissibile: il libretto riferisce 3 punti fiduciali ed 1 ausiliari), e in fase di predisposizione del PDF segnalava una stazione troppo esterna al triangolo (in quanto probabilmente non riconosce il P.A.) impedendo di fatto di proseguire.  Ho predisposto il tipo come modalità P.9, ma niente: elaborazione ok, e in fase di PDF continuava a segnalare "stazoni oltre tolleranza".   Allora ho:  1) esportato il file  2) cancellato il vecchio libretto  3) riacquisito il file riassegnando un nuovo n. di libretto   e come per magia tutto fila liscio!  roba da matti!!! 8O
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  bioffa69
 
 
 
Iscritto il:23 Settembre 2009
 
Messaggi:Località6673
 BRESCIA
 | 
"BOJINOV" ha scritto:Ho avuto lo stesso problema per un caso identico (3PF-1PA).
 Con la procedura automatica P.10, l'elaborazione dava MESSAGGIO ERRORE (Rilievo non ammissibile: il libretto riferisce 3 punti fiduciali ed 1 ausiliari), e in fase di predisposizione del PDF segnalava una stazione troppo esterna al triangolo (in quanto probabilmente non riconosce il P.A.) impedendo di fatto di proseguire.
 Ho predisposto il tipo come modalità P.9, ma niente: elaborazione ok, e in fase di PDF continuava a segnalare "stazoni oltre tolleranza".
 
 Allora ho:
 1) esportato il file
 2) cancellato il vecchio libretto
 3) riacquisito il file riassegnando un nuovo n. di libretto
 
 e come per magia tutto fila liscio!
 roba da matti!!! 8O
  ...e gia'...pero' al momento e' l'unica procedura da seguire... :lol:
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  licia
 
 
 
Iscritto il:11 Marzo 2010
 
Messaggi:Località7
 
 | 
Ciao. Ho avuto lo stesso problema. Ho telefonato in catasto ed il tecnico mi ha spiegato che da questo errore perchè ho i PF sullo stesso foglio. Quindi, anche se non ho l'approvazione automatica, bisogna inviarlo così e verrà poi approvato da un tecnico. Non ci sarà l'approvazione automatica.
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  fedevolley
 
 
 
Iscritto il:25 Settembre 2008
 
Messaggi:Località65
 Perugia
 | 
a me hanno detto, per un qualcosa di simile (mappale per ampliamento a ridosso di confine di regione) di mandarlo fuori tipologia, e in relazione scrivere il motivo per cui viene fatto questo tipo di esenzione dalle tipologie date dalla Pregeo...
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  Stefano75
 
 
 
Iscritto il:20 Ottobre 2008
 
Messaggi:Località55
 
 | 
salve a tutti, risveglio questa discussione in quanto, pur non avendo ancora messo mano al libretto ho qualcosa di simile....  mi ritrovo a redigere un tipo mappale, in cui ho eseguito il rilievo mediante GPS in configurazione "solo rover", dei 3 PF utilizzati  e battuti nel rilievo, 2 di questi sono in coordinate Cassini-Soldner, mentre il terzo è in coordinate Gauss-Boaga, tutti ricadenti nello stesso foglio, perciò ho pensato di inserire il terzo PF come un PA, specificando ovviamente le motivazioni in relazione, è ammissibile tale procedura e sopratutto PREGEO riconosce un libretto così compilato? oppure è meglio procedere alla ridefinizione, previa nuova monografia, del PF con coordinate in sistema diverso dagli altri due?   chiedo altresì, se un PA rilevato con il GPS deve essere in qualche modo iperdeterminato....   grazie in anticipo per l'attenzione
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |    
 | 
 
 Ultime guide: 
 
 Ricerca moderatori per il forum: 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: Grazie 
 
 Convertitore da PDF a libretto DAT: Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.   
 
 SOLIDARIETA':   Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 Il nostro visualizzatore delle mappe catastali: 
 Ultimi argomenti 
 
 Amici: 
 
 Le nostre guide: |  |