Forum
Autore |
P10-Distorsione proposta aggiornamento |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Salve a tutti. Sto elaborando il mio primo P10 e grazie al forum ho risolto diverse rogne, ma questa proprio non riesco a sbrogliarla. Dopo le varie peripezie, quando predispongo l'atto e seleziono la casella "ulteriori controlli di approvabilità", mi vien fuori questo messaggio: Il punto Fiduciale PF06/0150/D259 non è definito in cartografia Verifica dell'inquadramento effettuata sulla posizione cartografica TAF dei 2 PF rilevati dal Libretto parametri dell'Inquadramento Cartografico : rotazione 0.0039 gc parametri dell'Inquadramento Cartografico : coeff. scala cartografico 0.9992 unita' La distorsione massima della poposta di aggiornamento, pari a= 1.87 metri e' maggiore della soglia, pari a= 1.50 metri Il risultato è quello dell'inibizione dell'approvazione automatica. Vorrei però capire se ciò è dovuto al fatto che un PF è fuori dall'estrato e anche su di un'altro foglio o se ciò è dovuto alla distorsione della proposta, o chi sà, di entrambe le cose. Mille Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Ad entrambe le cose. ciao paolo
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Eventuali consigli per ovviare a ciò e procedere quindi con l'approvazione automatica???
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Per la distorsione, normalmente si risolve cercando punti omologhi più precisi possibile, ma la differenza, nel tuo caso è inferiore alla precisione tipica di una carta. Probabilmente in quella mappa ci sono stati pochi aggiornamenti. Per quanto riguarda i pf fuori foglio, non c'è naturalmente niente da fare, al momento. Comunque fregatene dell'approvazione automatica, l'approvazione manuale di Pregeo 10 vuol dire che ti ha passato tutti i controlli tranne quelli che ti evidenzia e quelli che ti evidenzia non sono certo motivo di sospensione ! (vedere circolare 3/09) saluti paolo
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Mille Grazie per le risposte. Approfitto per evidenziare un particolare che ho notato su questo stesso lavoro, nell’utilizzo di pregeo 10 dopo l’ultimo aggiornamento. Praticamente, prima dell’aggiornamento, quando elaboravo il libretto, venivano fuori i diagnostici di colore verde e poi, durante la fase di predisposizione dell’atto, mi segnalava gli errori sopra descritti (distorsione e PF). Ora, dopo l’ultimo aggiornamento, l’elaborazione dello stesso libretto mi da i diagnostici di colore blu, senza evidenziarmene il motivo. Sapete dirmi se quanto sopra sia normale???
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|