Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / INSTALLAZIONE PREGEO 10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  37 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: INSTALLAZIONE PREGEO 10

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2012 alle ore 10:51

"irin_patroclo" ha scritto:
con qualsiasi nominativo. Inserisco qualsiasi nome e mi da sempre "parametro non corretto".



una piccola prova, esporta il libretto, annullalo proprio dal pregeo, chiudi pregeo e poi riavvialo, poi lo reimporti con altro numero, e poi ci dici !!! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

irin_patroclo

Iscritto il:
17 Maggio 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2012 alle ore 14:01

Mmmm grazie ma......ho fatto ripetuti e ripetuti tentativi di questo tipo (((. Per questo mi sto preoccupando mannaggia! L'ho provato su 3 computer diversi e su diverse versioni di Pregeo varie volte: Pregeo 10 e Pregeo 10-apag. Su pregeo 10-apag o fatto 7 pratiche e tutto ok. Le restanti 8 pratiche al momento di fare "frazionamento tramite rilievo" nella proposta di aggiornamento, non vengono rilevate le particelle. Su Pregeo 10 (versione del 2010 non apag) mi risolve questo problema che mi da la versione apag del non rilevare le particelle), ma al momento di predisporre l'invio telematico e inserire le ditte mi da il problema "parametro non corretto".
IN SINTESI:
Pregeo 10 (2010): problema inserimento ditta "parametro non corretto"
Pregeo 10-apag: non rileva le particelle con "frazionamento tramite rilievo" (insomma ad esempio non rileva le particelle con quella S graffata, elabora un pò e poi non compaiono le due particelle con la S graffata da rinaminare AAA e BBB).
Non so più dove andare a parare. Aiuto aiutooooooo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maperri

Iscritto il:
01 Giugno 2006

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2012 alle ore 11:45

salve non so se mi sono inserito nella discussione nel modo giusto. ovvero volevo chiedere una cosa al geom. venturini. spero potrà essermi di grande aiuto. io ho un computer con sistema operativo Windows 2000 Professional SP4. Ho installato il nuovo Pregeo APAG ma riscontro vari problemi che voi in passato avete superato. Ho girato nel forum senza trovare la soluzione. L'installazione va a buon fine ma se carico un edm mi dice "fallita copia file xxx.png. Mi dice che esiste già un file con lo stesso nome quindi non ricopro il file e vado alla proposta. ma quando clicco su stesura proposta non si accede a nessuna funzione e rimane nella stessa finestra di pregeo. ora io non sono un grande esperto di computer. ho letto di aggiorare il sistema e l'ho fatto, il famework??? e ho provato senza nessuna risoluzione del problema. Potresti darmi una mano??? ho letto tanti apprezzamenti sulle tue soluzioni



Grazie anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2012 alle ore 12:59

"maperri" ha scritto:
salve non so se mi sono inserito nella discussione nel modo giusto. ovvero volevo chiedere una cosa al geom. venturini. spero potrà essermi di grande aiuto. io ho un computer con sistema operativo Windows 2000 Professional SP4. Ho installato il nuovo Pregeo APAG ma riscontro vari problemi che voi in passato avete superato. Ho girato nel forum senza trovare la soluzione. L'installazione va a buon fine ma se carico un edm mi dice "fallita copia file xxx.png. Mi dice che esiste già un file con lo stesso nome quindi non ricopro il file e vado alla proposta. ma quando clicco su stesura proposta non si accede a nessuna funzione e rimane nella stessa finestra di pregeo. ora io non sono un grande esperto di computer. ho letto di aggiorare il sistema e l'ho fatto, il famework??? e ho provato senza nessuna risoluzione del problema. Potresti darmi una mano??? ho letto tanti apprezzamenti sulle tue soluzioni



Grazie anticipatamente.





A me dà lo stesso problema; credo che sia un problema di incompatibilità di Windows 2000 con la nuova versione di FIRE (che non è altro che il cad della proposta di aggiornamento di pregeo): va tutto bene fino all'elaborazione, ma poi la p.d.a. non parte.

Su XP gira tranquillamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maperri

Iscritto il:
01 Giugno 2006

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2012 alle ore 22:12

grazie per l'aiuto. quindi dovrò rottamare il mio Windows Professional 2000 ORIGINALE solo per il pregeo???mi sembra un po eccessivo tutto questo. Spero che qualcuno abbia risolto diversamente. Questo pregeo sembra un progetto della NASA. attendo qualche sfortunato come me!!!

grazie di nuovo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 19:05

Salve a tutti mi associo anche io alla lunga lista dei colleghi

colpiti dall'errore in oggetto.

Nel mio caso si verifica al momento in cui viene lanciato

il comando finale salva proposta.

Spero il collega Venturini o qualcuno che abbia avuto

lo stesso problema possano aiutarmi.

Riscontro che indipendentemente dal sistema operativo

l'errore si manifesta sempre....

Sistema operativo Windows 7

mail feliceint@yahoo.it - mistico3@virgilio.it

Grazie e Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enricofaccilongo

Iscritto il:
24 Agosto 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2013 alle ore 12:14

ho anche io questo problema

"Microsoft Visual C++ Runtime Library
Runtime Error!
Program: CPREGEOEXEpregeo.exe
come posso risolvere chi mi puo' aiutare.

Se potete il prima possibile che devo consegnare una pratica importante.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2013 alle ore 19:50

Non ha specificato il sistema operativo, ma l'errore potrebbe essere dovuto alla stessa causa dell'errore su XP spk3, per questo le segnalo questo video, provi, forse l'aiuta:

video:

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enricofaccilongo

Iscritto il:
24 Agosto 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2013 alle ore 16:31

Hai ragione il mio comuter e' windos xp professional, grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jacoslap

Iscritto il:
22 Luglio 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2013 alle ore 12:13

Buongiorno a tutti ,
posseggo come sistema operativo windows 7 e che ho installato l'ultima versione di pregeo 10 , nel momoento in cui vado ad effettuare l'elaborazione del libretto mi appare la finestra con scritto:

Runtime error!

Program: c:\pregeo\exe\elab.exe

This application has requested the Runtime to terminate it in an unusual way. Please contact the application's support team for more information.

Qualcuno sa aiutarmi?

Vi ringrazio anticipatamente

pa.chiello@libero.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2013 alle ore 00:28

Riporto in vita questo messaggio sperando in qualche anima pia...

Salve a tutti mi associo anche io alla lunga lista dei colleghi

colpiti dall'errore in oggetto.

Nel mio caso si verifica al momento in cui viene lanciato

il comando finale salva proposta.

Spero il collega Venturini o qualcuno che abbia avuto

lo stesso problema possano aiutarmi.

Riscontro che indipendentemente dal sistema operativo

l'errore si manifesta sempre....

Sistema operativo Windows 7

mail feliceint@yahoo.it - mistico3@virgilio.it

Grazie e Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geolollo

Iscritto il:
11 Ottobre 2005

Messaggi:
10

Località
Morrovalle

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2013 alle ore 20:10

anch'io non riesco più a far partire prego

"Microsoft Visual C++ Runtime Library

Runtime Error!

Program: CPREGEOEXEpregeo.exe

... ho provato a disinstallare tutto ma niente....ho s.o. Win XP PROFESSIONAL versione 2002 SP3

Chiedo gentilemente utility o altro per sistemare



mail: lcingolani77@gmail.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geolollo

Iscritto il:
11 Ottobre 2005

Messaggi:
10

Località
Morrovalle

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2013 alle ore 20:10

anch'io non riesco più a far partire prego

"Microsoft Visual C++ Runtime Library

Runtime Error!

Program: CPREGEOEXEpregeo.exe

... ho provato a disinstallare tutto ma niente....ho s.o. Win XP PROFESSIONAL versione 2002 SP3

Chiedo gentilemente utility o altro per sistemare



mail: lcingolani77@gmail.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2013 alle ore 17:10

Salve

Dal sito dell'Agenzia:

Modalità di gestione degli archivi locali (arch2.mdb-taf.mdb)

Attenzione: E’ possibile reinstallare Pregeo su un PC sul quale esista una versione precedente. In questo caso l'installazione indicherà il disco utilizzato da Pregeo e raccomanderà di installare la nuova versione sullo stesso disco: in questo modo non si perderà il collegamento con gli archivi

Se la procedura d’installazione riscontra la presenza degli archivi locali relativi alle precedenti versioni di Pregeo (arch.mdb-taf.mdb) nello stesso disco selezionato per l’installazione, la nuova versione li utilizzerà in linea. Altrimenti predisporrà degli archivi vuoti pronti per l’utilizzo.

Per la corretta predisposizione degli atti di aggiornamento è necessario prelevare gli archivi Taf e delle mutue distanze dei punti fiduciali ed associarli correttamente utilizzando le funzionalità di Pregeo.
L’installazione di procedure che impiegano l’architettura Jet (o anche la disinstallazione di prodotti Microsoft) può provocare una perdita di funzionalità dell’archivio locale. Questo problema si riscontra nel caso in cui un atto di aggiornamento archiviato presenta dati diversi da quelli effettivi, per esempio viene mostrata la rappresentazione grafica del rilievo che non corrisponde al libretto selezionato.
Per la gestione di questi casi, si suggerisce il seguente procedimento


  • esportare da Pregeo il libretto originale in formato testo e salvarlo su una cartella
  • ricaricare il libretto con lo stesso protocollo (cioè a ricoprimento) ed eseguire di nuovo l’elaborazione e la proposta di aggiornamento verificando che il problema è stato superato.

    Nel caso in cui il problema continua a esistere dopo aver eseguito i passi precedenti, operare come segue


    • chiudere Pregeo
    • eseguire una copia di sicurezza dell’archivio arch2.mdb (si trova nella cartella pregeoarch) in una cartella diversa da pregeoarch
    • eliminare o rinominare l’archivio arch2.mdb
    • rilanciare Pregeo: un diagnostico informerà che l’archivio è stato rigenerato
    • rieseguire il passo 2.

    La copia di sicurezza dell’archivio eseguita potrà essere rimessa in linea semplicemente copiando il file arch2.mdb, salvato in precedenza, nella cartella pregeoarch.

    Ammazza!!!

    E' da una vita che dico di utilizzare un libretto alla volta.

    Ma modificassero pregeo perchè lo facesse lui, in automatico, sto lavoraccio?

    cordialmente

  • Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    spallacciandrea

    Iscritto il:
    06 Dicembre 2013 alle ore 16:30

    Messaggi:
    1

    Località

     0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2013 alle ore 16:43

    Salve a tutti,

    sono un giovane geometra alle prime armi, e per cui appena iscritto al questo forum che lo ritengo utile ed interessante per affrontare al meglio la nostra professione.

    devo prodere all'elaborazione di un libretto per un tipo mappale, ma mi da il solito errore (Runtime erroe...).ho letto che una Utilitydel Geom. Venturini siè potuto risolvere l'errore di Pregeo 10.

    chiedo cortesemente se potrei averla anche per procedere con il mio lavoro.

    ringrazio anticipatamente per la disponibilità di quanto farete e per quanto già fatto in questo forum.

    buon giornata e buon lavoro a tutti

    Geom. Spallacci Andrea

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

     

    Pagine:  37 - Vai a pagina precedente successiva

    Parole da cercare:
    Cerca su:


     
    Ricerca moderatori per il forum:

    Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

    Grazie


     
    Convertitore da PDF a libretto DAT:

    Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

     


     
    SOLIDARIETA':

     Donare non aiuta...SALVA!

    Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


     
    Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


     
    Amici:

    Studio Tecnico Guerra

    Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

    » Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

    © 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
    (Crediti)
    HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
    RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
    LINKS  |   BLOG
    Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie