Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
egregio geometra Venturini, mi ritrovo con pregeo (ultima versione disponibile sul sito dell'agenzia del territorio) che, in fase di installazione, mi restituisce questo errore:
"Microsoft Visual C++ Runtime Library Runtime Error! Program: CPREGEOEXEpregeo.exe This application has requested the Runtime to terminate it in an unusual way. Please contact the application's support team for more information."
Non so come fare. Le chiedo cortesemente aiuto... Grazie in anticipo
"overdrive" ha scritto: egregio geometra Venturini, mi ritrovo con pregeo (ultima versione disponibile sul sito dell'agenzia del territorio) che, in fase di installazione, mi restituisce questo errore:
"Microsoft Visual C++ Runtime Library Runtime Error! Program: CPREGEOEXEpregeo.exe This application has requested the Runtime to terminate it in an unusual way. Please contact the application's support team for more information."
Non so come fare. Le chiedo cortesemente aiuto... Grazie in anticipo
La mia mail è: motov3xx@libero.it
durante l'installazione? oppure dopo l'installazione, quando lancia l'applicazione?
"venturiniluciano" ha scritto: durante l'installazione? oppure dopo l'installazione, quando lancia l'applicazione?
l'installazione finisce senza problemi. quel messaggio compare al primo riavvio...... grazie per l'attenzione.
l'attenzione prestatela quando scrivete i messaggi, per chiarezza di chi poi li legge ..... :wink: guard mail e poi scrivi qui l'esito, per il bene di tutti
FONTE GEOWEB 16/06/2010 REQUISITI PER L`ISTALLAZIONE DEL PREGEO 10 I requisiti attualmente necessari per l'installazione della procedura Pregeo 10 sono di seguito riportati. La procedura Pregeo 10.00 è disponibile sia in rete che su CD; I requisiti per un suo corretto utilizzo sono i seguenti: 1)Requisiti hardware: Personal Computer con processore pentium o superiore; scheda grafica con risoluzione 600x800 pixels o superiore; mouse; stampante con driver compatibile MS/Windows. 2)sistemi operativi: Windows 98 (seconda edizione) Windows 2000 (service pack 3 italiano) Windows XP (versione 2002 service pack 1 italiano) Windows XP (versione 2002 service pack 2 italiano) Nel caso di utilizzo del sistema operativo Windows XP, service pack 2 e superiori, si potrebbe verificare il seguente errore: "This application has requested the Runtime to terminate it in an unusual way" error message when you run a custom Microsoft Visual C++ 6.0 program in Windows XP". In tal caso è possibile intervenire facendo riferimento al link della Microsoft: support.microsoft.com/kb/884538 che in tal modo vuole supportare l’utente a risolvere un problema di sistema operativo.
sono veramente senza parole..... altri hanno già sperimentato, negativamente questa soluzione che ricordo era stata prospettata direttamente da sogei, e ora qui ripresa senza se senza ma rischio di mio ma: - la ddl del hotfix nulla c'entra con pregeo - la hotfix è datata 2007 antecedente al pregeo 10 marzo 2010 - la hotfix è in inglese - se scaricata in italiano, non si installa se trova versioni diverse da xp sp2, come quindi è possibile usarla su sistemi successivi? - alcuni col problema con xp sp2 e la hotfix installata non hanno risolto il problema del mancato avvio di pregeo.exe - la hotfix sana un eventuale bug di xp sp2, corretto nel sp3 - molti hanno problemi con xp sp3, quindi non può essere il bug della hotfix - se dicono nel post che è compatibile con xp sp 2 come può essere la soluzione una hotfix del sp2 ? - fra i molti che sono incappati nel problema alcuni hanno windows 2000, che risulterebbe compatibile - nulla si dice per chi ha problemi con gli errori di elab.exe - nulla si dice per chi ha problemi con gli errori di moduli.exe - nulla si dice per chi ha problemi con gli errori della mancata formazione dell'arch2.mdb - nulla si dice per chi ha problemi con gli errori di setup e quindi non riesce ad installarlo -la 10 normale, prima del sp1 funzionava senza problemi, come mai? -personale conclusione, di cui me ne assumo totalmente la responsabilità:la 10sp1 è nata male, sistemarla è un modo corretto nei nostri confronti come professionisti -ricordo che nel pregeo9 sp4 si annidava la possibilità di usarla come 10, una volta scoperto il bug, in poco tempo usci il sp5 (o 6 come si leggeva nel help) che seppur apertamente dichiarava di sistemare alcuni "lievi malfunzionamenti" di fatto toglieva quella possibilità -ricordo inoltre la mancata spiegazione del perchè arch2.mdb e taf.mdb nascano con una password non scelta dal singolo professionista ma preimpostata dal setup di installazione -mi sento come don chisciotte, logica quindi la depressione, il sistema ti stritola, ma quello che mi fa incaxxare è leggere che il 60% della quota azionaria della spa siamo NOI e accettiamo di fatto tutto questo -l'utility?grande colpo di fortuna, ma sembri funzioni egregiamente, sia per il mancato avvio sia per problemi in apertura dei file - in conclusione domanda senza risposta : PERCHE' TUTTO QUESTO? inoltre guardate qui http://www.geolive.org/modules.php?name=...
"venturiniluciano" ha scritto: l'attenzione prestatela quando scrivete i messaggi, per chiarezza di chi poi li legge ..... :wink: guard mail e poi scrivi qui l'esito, per il bene di tutti
esito positivo!!! 8) grazie per il lavoro svolto. grazie
Sinceramente mi sarei comportato anche io come Lui.
Dopo aver aiutato tanti e tanti utenti di Geolive e non, tanti e tanti utenti di Pregeo10, vedersi pubblicare una notizia come descritta nei due post precedenti, lascia un po' sgomenti. Luciano ha dimostrato fattivamente e REALMENTE che l'errore di Pregeo10 e altri errori di Pregeo10, si curano come ha fatto lui, e per tutta risposta viene pubblicata le compatibilità di Pregeo 10 con riferimento al sito Microsoft per la cura di detto problema. Quale Software House seria dice ad un suo cliente "arrangiati" senza rischiare di perdere quel cliente per sempre?
La cura indicata, purtroppo, NON funziona. Non ha funzionato nel mio PC e neppure nei PC di moltissimi utenti di Pregeo 10.
Vorrei , a questo punto che, chi, utilizzando i consigli "uffuciali", ha risolto i problemi di P10, si facesse avanti a smentire quanto fino ad ora affermato. Altrimenti resta valida la cura di LucianoVenturini. E a nulla vale inputare la colpa al Sistema Operativo, perchè la versione immediatamente precedente di Pregeo 10, invece, funziona BENISSIMO e senza intoppi.
So benissimo che "qualcuno in alto" si incazzerà e darà la colpa a "che cavolo ci sarà in quei PC schifosi che non vogliono funzionare" ma la realtà è che il problema non lo deve risolvere l'utente di Pregeo 10 ovvero lo deve risolvere mediante GIUSTE e Competenti indicazioni.
Se cercate quell'errore in Google, troverete mille soluzioni, poichè quell'errore si verifica in presenza di funzionamento anomalo diverso per ogni software.
Caro Luciano ti invito a tenere "segreta" la formula magica che tu hai scoperto per la cura di Pregeo10, anche se ciò provocherà le ire di quanti saranno bloccati in questa situazione ma è ora che chi ha causato il problema , LO RISOLVA.
Preg.mo Geom. L. Venturini, molto umilmente anch'io mi accodo per chiederLe aiuto poichè, all'attivazione di P10, esce questo fatidico messaggio: Microsoft Visual C++Runtime Library Runtime error! Program: I:PREGEOEXEpregeo.exe abnormal program termination. Sono esasperato, poichè ho provato e riprovato a cercare una soluzione, ma....inutilmente! E' da questa mattina che sono incollato al video del computer, senza venirne a capo. Ho cercato, da poco, in Geolive e mi sono imbattuto nello stuolo delle persone che hanno risolto il loro problema ricorrendo alla Sua pregevole conoscenza sul tema. Rinnovo, pertanto, il mio appello per vedere, come funziona "sto benedetto P10!" Ringrazio sin d'ora, porgo i miei saluti ed aggiungo la mia mail. Claudio Simionato arch.simionato@gmail.com
"clausimi" ha scritto: Preg.mo Geom. L. Venturini, molto umilmente anch'io mi accodo per chiederLe aiuto poichè, all'attivazione di P10, esce questo fatidico messaggio: Microsoft Visual C++Runtime Library Runtime error! Program: I:PREGEOEXEpregeo.exe abnormal program termination. Sono esasperato, poichè ho provato e riprovato a cercare una soluzione, ma....inutilmente! E' da questa mattina che sono incollato al video del computer, senza venirne a capo. Ho cercato, da poco, in Geolive e mi sono imbattuto nello stuolo delle persone che hanno risolto il loro problema ricorrendo alla Sua pregevole conoscenza sul tema. Rinnovo, pertanto, il mio appello per vedere, come funziona "sto benedetto P10!" Ringrazio sin d'ora, porgo i miei saluti ed aggiungo la mia mail. Claudio Simionato arch.simionato@gmail.com
allora non volete capire........ visto e considerato l'interesse e le pressioni, rivolgetevi ai seguenti indirizzi www.sogei.it http://www.agenziaterritorio.it http://ex.geoweb.it saluti
È comprensibile che l'assillo di rispettare le scadenze e salvaguardare gli interessi dei Committenti ci suggerisca di lavorare a testa bassa per risolvere, magari nottetempo, anche i problemi di un programma che ci viene imposto ad uno stadio di sviluppo decisamente insufficiente.
Ma penso che possa essere ora di alzare lo sguardo.
Se è vero che "Se la prestazione implica la soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà, il prestatore d'opera non risponde dei danni, se non in caso di dolo o di colpa grave", come recita testualmente l'art. 2236 del Codice Civile, mi pare ragionevole includere i problemi informatici a livello di sorgenti fra quelli "di speciale difficoltà" a cui il professionista non può essere obbligato a porre rimedio personalmente.
Con ciò non voglio invitare i Colleghi a fregarsene bellamente, ma propongo una strategia più "soft": in caso di malfunzionamenti come quello descritto, che si riscontrano diffusi fra parecchi utenti, si potrebbe: 1 - farsi certificare da un tecnico informatico la natura del problema; 2 - produrre i propri Tipi di Aggiornamento con l'ultima versione funzionante del programma e secondo le norme che ne regolavano l'uso (facoltatività di P10) 3 - trasmettere ogni Tipo con la giustificazione scritta della necessità della propria scelta, e con la notifica della attribuzione all'Agenzia del Territorio della responsabilità di eventuali danni in caso di mancata accettazione o risoluzione del problema 4 - dare informazione al Difensore Civico e, per conoscenza, al proprio Ordine professionale
Questo in attesa di avere un parere legale ben strutturato, per il quale sono in procinto di muovermi, ormai al limite della sopportazione delle vere e proprie angherie a cui siamo sottoposti da decisioni che (purtroppo) non è esagerato definire irresponsabili.
Mi sento spinto a suggerire tutto questo, perché in decenni di frequentazione dell'ambiente ho riscontrato diffusissimo fra i Professionisti (Liberi e Dipendenti) l'entusiasmo per collaborare: si cerca di risolvere i problemi con ogni mezzo e perfino di aggirarli, quando chi ne avrebbe la responsabilità non compie il proprio dovere. Ma questo atteggiamento, che risolve il problema contingente, non solo allontana la risoluzione di quello generale sul programma o sulle norme, ma addirittura lo rende congenito assecondando l'insana abitudine "superiore" di considerarci ubbidienti e remissive bestie da soma!
Vi terrò informati sui pareri che riuscirò ad avere, ma se qualcuno volesse contribuire, pubblicamente o con messaggi personali, sarò ben lieto di non dover fare tutto da solo.
Anche perché mi dispiacerebbe che l'alzare lo sguardo che propongo divenisse l'azione di quel volgo disperso che "intende l'orecchio, solleva la testa..."
con una botta di fortuna ho trovato la versione precedente di pregeo 10 con le 34 tipologie, non si potrebbe mettere come download nel sito e cosi utilizzano quella come faro io? i problemi che crea la sogei dovrebbe risolverli lei e non noi utenti come il grande venturini come i piccoli problemi dell'importo delle planimetrie del docfa hanno mai fatto una circolare su questo senza polilinee formato dwg 2000 etc e tanti ulteriori problemi piccoli e grandi che danno i loro programmi che se li elencassimo manderemmo in tilt il sito un saluto a tutti e buon lavoro.
"metgeo" ha scritto: con una botta di fortuna ho trovato la versione precedente di pregeo 10 con le 34 tipologie, non si potrebbe mettere come download nel sito e cosi utilizzano quella come faro io? i problemi che crea la sogei dovrebbe risolverli lei e non noi utenti come il grande venturini come i piccoli problemi dell'importo delle planimetrie del docfa hanno mai fatto una circolare su questo senza polilinee formato dwg 2000 etc e tanti ulteriori problemi piccoli e grandi che danno i loro programmi che se li elencassimo manderemmo in tilt il sito un saluto a tutti e buon lavoro.
Salve
Sei sicuro che la versione precedente sia utilizzabile? Sei sicuro che te li approveranno?
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.