Forum
Autore |
geometria 916 definita nella proposta non presente in quelle |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Il tecnico cartastale non sa dare risposta a questo messaggio di blocco in fase di presentazione-elaborazione in catasto: geometria 916 definita nella proposta non presente in quelle di registrazione Si tratta di un tipo mappale con variazione della sagoma del fabbricato insistente nella particella, con fiduciali. cordialmente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Il tecnico cartastale non sa dare risposta a questo messaggio di blocco in fase di presentazione-elaborazione in catasto: geometria 916 definita nella proposta non presente in quelle di registrazione Si tratta di un tipo mappale con variazione della sagoma del fabbricato insistente nella particella, con fiduciali. cordialmente Ciao Udino A me sarebbe sembrato strano se ti avessero dato una risposta in catasto, i veri sperimentatori delle varie versioni di pregeo siamo noi tecnici privati. A parte la premessa di cui sopra, io non ho mai visto quel tipo di errore che tu segnali, comunque allegando il libretto e l'edm si potrebbe fare qualche prova in ufficio, e chissà magari qualcuno può capire di cosa si tratta. Saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"SIMBA64" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve Il tecnico cartastale non sa dare risposta a questo messaggio di blocco in fase di presentazione-elaborazione in catasto: geometria 916 definita nella proposta non presente in quelle di registrazione Si tratta di un tipo mappale con variazione della sagoma del fabbricato insistente nella particella, con fiduciali. cordialmente Ciao Udino A me sarebbe sembrato strano se ti avessero dato una risposta in catasto, i veri sperimentatori delle varie versioni di pregeo siamo noi tecnici privati. A parte la premessa di cui sopra, io non ho mai visto quel tipo di errore che tu segnali, comunque allegando il libretto e l'edm si potrebbe fare qualche prova in ufficio, e chissà magari qualcuno può capire di cosa si tratta. Saluti Salve Se vuoi te lo mando ma l'errore si verifica solamente in catasto. Abbiamo fatto moltissime prove ma in studio questo non si verifica mai e non si notano anomalie. La mia domanda è rivolta a chi è capitato questo caso e a come è stato risolto. Si tratta di un tipo mappale con 2 fusioni e una risagoma di un fabbricato che interessa tutti e 3 i mappali adiacenti. Ora la soluzione che proveremo è quella di presentare 3 tipi mappali distinti con un aggravio di spesa veramente eccessivo. Preciso che il tecnico catastale è stato disponibile e attento ma non ci ha capito nulla neppure lui. cordialmente
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao Udino Visto la tua ulteriore precisazione credo di non esserti di molto aiuto, le varie prove e tentativi li hai già fatti nel tuo ufficio. Quello che posso dirti è questo, che la versione di pregeo che usano in catasto non è esattamente come la nostra, loro hanno funzionalità e controlli che noi non abbiamo, prova ne è di quanto hai detto nel tuo precedente intervento. Provo a suggerirti una soluzione, di lavorare il libretto, cioè quello che ti da dei problemi, solo ed esclusivamente con pregeo senza essere implementato con altri programmi, magari funziona in catasto. Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"dioptra" ha scritto:
Salve Se vuoi te lo mando ma l'errore si verifica solamente in catasto. Abbiamo fatto moltissime prove ma in studio questo non si verifica mai e non si notano anomalie. La mia domanda è rivolta a chi è capitato questo caso e a come è stato risolto. Si tratta di un tipo mappale con 2 fusioni e una risagoma di un fabbricato che interessa tutti e 3 i mappali adiacenti. Ora la soluzione che proveremo è quella di presentare 3 tipi mappali distinti con un aggravio di spesa veramente eccessivo. Preciso che il tecnico catastale è stato disponibile e attento ma non ci ha capito nulla neppure lui. cordialmente Avrai fatto infinite prove insieme al tecnico d'ufficio, quindi non credo possa esserti di grande aiuto. Pur tuttavia sarebbe interessante renderci partecipi affinchè il problema possa essere risolvibile anche ad altri colleghi in futuro. Per quanto sopra, Dioptra,ti sarei grato tu postassi il libretto e magari anche un elaborato. Quale tipologia è stata utilizzata? Oppure è stato utilizzato pregeo9? Il fabbricato è in atti al terreni oppure è già registrato all'urbano? Le particelle idem: che qualità hanno, oppure sono già aree urbane. Il numero 916 è il mappale confermato di una delle particelle originarie? Grazie.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"SIMBA64" ha scritto: Ciao Udino Visto la tua ulteriore precisazione credo di non esserti di molto aiuto, le varie prove e tentativi li hai già fatti nel tuo ufficio. Quello che posso dirti è questo, che la versione di pregeo che usano in catasto non è esattamente come la nostra, loro hanno funzionalità e controlli che noi non abbiamo, prova ne è di quanto hai detto nel tuo precedente intervento. Provo a suggerirti una soluzione, di lavorare il libretto, cioè quello che ti da dei problemi, solo ed esclusivamente con pregeo senza essere implementato con altri programmi, magari funziona in catasto. Saluti cordiali Salve Solo una precisazione. Il Libretto non è mio e non sono autorizzato a postarlo. E' stato elaborato unicamente con Pregeo. Vi farò sapee comunque come è stato risolto il problema. cordialmente
|
|
|
|

maperri
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
157
Località
|
salve a tutti anch'io da 15 giorni lotto con lo stesso errore ovvero "aggiornamento non registrabile:le geometrie delle partcielle derivate, nella proposta di aggiornamento, non sono presenti fra quelle in registrazione". Come hai risolto tu? Grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Il tecnico cartastale non sa dare risposta a questo messaggio di blocco in fase di presentazione-elaborazione in catasto: geometria 916 definita nella proposta non presente in quelle di registrazione Si tratta di un tipo mappale con variazione della sagoma del fabbricato insistente nella particella, con fiduciali. cordialmente Ma quel 916 è il numero della particella interessata o il codice dell'errore ? Tipo: error code 163 error message text etc.... Ad un mese di distanza vi sono novità ?
|
|
|
|

maperri
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
157
Località
|
scusate ma nessuno ha risolto questo problema???? grazie
|
|
|
|

maperri
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
157
Località
|
Salve Solo una precisazione. Il Libretto non è mio e non sono autorizzato a postarlo. E' stato elaborato unicamente con Pregeo. Vi farò sapee comunque come è stato risolto il problema. cordialmente Scusami tanto ma poi hai risolto il problema visto che a me e capitata la stessa cosa. Grazie
|
|
|
|

maperri
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
157
Località
|
scusami tanto ma poi avevi avuto modo di risolvere il problema? grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"maperri" ha scritto: scusami tanto ma poi avevi avuto modo di risolvere il problema? grazie Salve NON ancora. Purtroppo se crei un post in questo sito, devi anche cliccare su Controlla questo post, funzione che si dovrebbe attivare in AUTOMATICO. Come era nel vacchio pregeo it. Ti pare che posto una domanda e poi me ne frego se qualcuno mi risponde? Caro Tony, ora DEVI provvedere. Mi sto perdendo un mucchio di post ai quali potrei dare un , spero, valido contributo ma se non clicco su "controlla questo post" mi passa dalla finestra di visualizzazione e non lo trovo più. Lo stesso dicasi se rispondo ad un post. GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|