Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / estratto wegis e linee tratteggiate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore estratto wegis e linee tratteggiate

forestale

Iscritto il:
13 Novembre 2007

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2012 alle ore 14:32

Gentili colleghi, vi sottopongo il seguente quesito:



premesso che sto trattando un TF con pregeo 10 in modalità 9 (poichè trattasi di esproprio di pubblica utilità) per l'inserimento in mappa di una dividente per la realizzazione di un argine e che le particelle interessate dal frazionamento sono sia di proprietà di soggetti privati che strade pubbliche di proprietà comunale. Alcune di queste particelle sono inoltre interessate dal passaggio di strade private (linee tratteggiate), che con la costruzione dell'argine subiranno in alcuni punti una variazione del tracciato.



Richiesto l'estratto wegis all'Adt ho potuto constatare, come spesso avviene, che le linee tratteggiate che interessano più particelle non sono state opportunamente "spezzettate" in corrispondenza di ogni confine di particella e pertanto costituisco un'unica entità. A tal fine richiamo l'utile contributo di Geoalfa dell'11/9/2010 presente nella sezione normativa:



www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...



Solitamente, non potendo eliminare singoli tratti corrispondenti alle singole particelle, per evitare problemi nella approvazione dell'atto di aggiornamento ho sempre operato in questo modo: cancellato nella fase di proposta di aggiornamento le linee tratteggiate nere che intersecavano le nuove dividenti, precisando però in relazione tecnica di richiedere il ripristino integrale delle menzionate linee tratteggiate, specificando altresì che erano state momentaneamente eliminate solo per evitare problemi informatici al pregeo lato Agenzia.



Nello specifico caso dell'argine però ho il problema che queste linee tratteggiate corrispondenti alle numerose strade private interessate dalla dividente, non devono essere ripristinate integralmente dall'agenzia del territorio ma solo parzialmente in quanto tratteggio esistente delle strade deve essere troncato in corrispondenza della nuova dividente per poi essere continuato con l'introduzione di nuove geometrie (linee tratteggiate rosse ), quest’ultime rappresentano il nuovo percorso delle strade private alla luce della costruzione dell’argine.



Non potendo selezionare delle porzioni di linee NT dall'estratto Wegis ho pensato di modificare direttamente il file *.emp rilasciato dall'agenzia tagliando in modo"chirurgico" in corrispondenza della nuova dividente le linee NT in modo da tenere solo le porzioni che volevo mantenere in mappa ed eliminare solo le restanti. Fatte le mie modifiche ho importato l'emp così modificato in pregeo e senza problemi arrivo alla predisposizione degli atti per la presentazione all'Ufficio, quando alla predisposizione delle informazioni geometriche selezionando l'estratto di mappa rilasciato dall'UP mi compare il seguente messaggio: "il Wegis non è conforme a quello fornito dall'AdT"!



Questo messaggio può causare problemi per l'approvazione oppure è un semplice avvertimento? I controlli formali sono tutti ok, però non conosco il pregeo lato Agenzia se segnalerà errori ostativi all’approvazione!



Vi chiedo gentilmente se la procedura che ho seguito è corretta ovvero se è lecito mettere mano all'estratto wegis rilasciato dall'Adt direttamente dal file *.emp o se bisogna agire solamente dai rispettivi comandi (nel mio caso elimina linee) presenti nella proposta di aggiornamento?



Considerato il problema riscontrato, nonchè quanto evidenziato da Geoalfa, e non potendo descrivere nella relazione tecnica una situazione così articolata e comprensibile al tecnico che riceverà il mio atto, per chiedergli il ripristino parziale di alcuni tratti di linee tratteggiate nere, come posso operare? Devo richiedere un nuovo Estratto facendo presente i suddetti problemi?



Grazie anticipatamente per la preziosa collaborazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2012 alle ore 17:22

Vi chiedo gentilmente se la procedura che ho seguito è corretta ovvero se è lecito mettere mano all'estratto wegis rilasciato dall'Adt direttamente dal file *.emp

NO !!!!!



Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

forestale

Iscritto il:
13 Novembre 2007

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2012 alle ore 17:59

come posso quindi superare le problematiche illustrate? devo farmi dare dall'adt un nuovo estratto wegis opportunamente modificato al fine di riuscire a tagliare le linee nere tratteggiate dove mi occorre?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

forestale

Iscritto il:
13 Novembre 2007

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2012 alle ore 21:29

Risolto il problema! i tecnici dell'Ufficio dell'Adt sulla base della mia richiesta ai sensi della circolare 1/2010 hanno provveduto ad inserire dei nuovi vertici nelle linee NT interessate dall'intervento in modo da spezzare le geometrie e consentire in fase di stralcio la selezione dei soli tratti afferenti alle singole particelle che volevo cancellare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2012 alle ore 22:29

"forestale" ha scritto:
Risolto il problema! i tecnici dell'Ufficio dell'Adt sulla base della mia richiesta ai sensi della circolare 1/2010 hanno provveduto ad inserire dei nuovi vertici nelle linee NT interessate dall'intervento in modo da spezzare le geometrie e consentire in fase di stralcio la selezione dei soli tratti afferenti alle singole particelle che volevo cancellare.





Salve

Anch'io come te trovo sempre problemi con le linee tratteggiate, o meglio fatta la mia proposta di aggiornamento avendo eliminato le tratteggiate, ed essendo stato approvato il tipo, me le ritrovo sempre successivamente sulla mappa vettoriale.

Un consiglio che ti do è questo: di relazionare il tutto nel tuo TF, ed eventualmente se vedi che l'esito della tua proposta non viene aggiornato nella mappa vettoriale, puoi contattare l'Adt e pretendere che ti aggiornino la mappa come da tua proposta.

Purtroppo questo che ti ho spiegato è uno dei tanti problemi che ha pregeo, non riesce a gestire in maniera corretta le linee tratteggiate.



Saluti tratteggiati ma non sempre

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

forestale

Iscritto il:
13 Novembre 2007

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2012 alle ore 23:10

quello da te suggerito è sicuramente il modo migliore di operare. approvata la proposta ci si accerta che la mappa sia stata correttamente aggiornata per quanto riguarda le linee tratt.

grazie ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie