Gentili colleghi, vi sottopongo il seguente quesito:
premesso che sto trattando un TF con pregeo 10 in modalità 9 (poichè trattasi di esproprio di pubblica utilità) per l'inserimento in mappa di una dividente per la realizzazione di un argine e che le particelle interessate dal frazionamento sono sia di proprietà di soggetti privati che strade pubbliche di proprietà comunale. Alcune di queste particelle sono inoltre interessate dal passaggio di strade private (linee tratteggiate), che con la costruzione dell'argine subiranno in alcuni punti una variazione del tracciato.
Richiesto l'estratto wegis all'Adt ho potuto constatare, come spesso avviene, che le linee tratteggiate che interessano più particelle non sono state opportunamente "spezzettate" in corrispondenza di ogni confine di particella e pertanto costituisco un'unica entità. A tal fine richiamo l'utile contributo di Geoalfa dell'11/9/2010 presente nella sezione normativa:
www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Solitamente, non potendo eliminare singoli tratti corrispondenti alle singole particelle, per evitare problemi nella approvazione dell'atto di aggiornamento ho sempre operato in questo modo: cancellato nella fase di proposta di aggiornamento le linee tratteggiate nere che intersecavano le nuove dividenti, precisando però in relazione tecnica di richiedere il ripristino integrale delle menzionate linee tratteggiate, specificando altresì che erano state momentaneamente eliminate solo per evitare problemi informatici al pregeo lato Agenzia.
Nello specifico caso dell'argine però ho il problema che queste linee tratteggiate corrispondenti alle numerose strade private interessate dalla dividente, non devono essere ripristinate integralmente dall'agenzia del territorio ma solo parzialmente in quanto tratteggio esistente delle strade deve essere troncato in corrispondenza della nuova dividente per poi essere continuato con l'introduzione di nuove geometrie (linee tratteggiate rosse ), quest’ultime rappresentano il nuovo percorso delle strade private alla luce della costruzione dell’argine.
Non potendo selezionare delle porzioni di linee NT dall'estratto Wegis ho pensato di modificare direttamente il file *.emp rilasciato dall'agenzia tagliando in modo"chirurgico" in corrispondenza della nuova dividente le linee NT in modo da tenere solo le porzioni che volevo mantenere in mappa ed eliminare solo le restanti. Fatte le mie modifiche ho importato l'emp così modificato in pregeo e senza problemi arrivo alla predisposizione degli atti per la presentazione all'Ufficio, quando alla predisposizione delle informazioni geometriche selezionando l'estratto di mappa rilasciato dall'UP mi compare il seguente messaggio: "il Wegis non è conforme a quello fornito dall'AdT"!
Questo messaggio può causare problemi per l'approvazione oppure è un semplice avvertimento? I controlli formali sono tutti ok, però non conosco il pregeo lato Agenzia se segnalerà errori ostativi all’approvazione!
Vi chiedo gentilmente se la procedura che ho seguito è corretta ovvero se è lecito mettere mano all'estratto wegis rilasciato dall'Adt direttamente dal file *.emp o se bisogna agire solamente dai rispettivi comandi (nel mio caso elimina linee) presenti nella proposta di aggiornamento?
Considerato il problema riscontrato, nonchè quanto evidenziato da Geoalfa, e non potendo descrivere nella relazione tecnica una situazione così articolata e comprensibile al tecnico che riceverà il mio atto, per chiedergli il ripristino parziale di alcuni tratti di linee tratteggiate nere, come posso operare? Devo richiedere un nuovo Estratto facendo presente i suddetti problemi?
Grazie anticipatamente per la preziosa collaborazione