Forum
Autore |
corte eccessiva |

sted
Iscritto il:
05 Luglio 2005
Messaggi:
86
Località
|
tipo mappale sospeso dall'adt per corte eccessiva. da precisare che il fabbricato e' mq. 73 e la corte asservita e' mq. 1812. qual'è la normativa di riferimento in merito????
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
Non mi pare che ci sia una norma scritta, ma è la consuetutine che ha portato a definire come pertinenza massimo 10 volte la superficie del fabbricato. Se l'intera particella è effettivamente il resede/giardino ad uso dell'immobile non resta che dichiararlo nella relazione tecnica. Ciao Geonick
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
"sted" ha scritto: tipo mappale sospeso dall'adt per corte eccessiva. da precisare che il fabbricato e' mq. 73 e la corte asservita e' mq. 1812. qual'è la normativa di riferimento in merito???? ------------------------------------------------ per quale motivo dai 1800 mq di corte ad un fabbricato di soli 73?
|
|
|
|

dega85
Iscritto il:
19 Maggio 2021 alle ore 15:47
Messaggi:
8
Località
|
"castello" ha scritto: "sted" ha scritto: tipo mappale sospeso dall'adt per corte eccessiva. da precisare che il fabbricato e' mq. 73 e la corte asservita e' mq. 1812. qual'è la normativa di riferimento in merito???? ------------------------------------------------ per quale motivo dai 1800 mq di corte ad un fabbricato di soli 73? vorrei riaprire questo argomento, ponendo una domanda alla domanda di castello. per quale motivo non ri può dare una corte di 1800 mq ad un fabbricato di 73? Se il fabbricato viene realizzato con autorizzazioni varie, dove la cubatura del lotto viene utilizzata per realizzare il fabbricato e viene dichiarato agli uffici tecnici che tutto il lotto diventa giardino dell'immobile e lo stesso progetto viene approvato dal comune in base a normative regionali o nazionali. il catasto perchè ti impone il frazionamento o lo scorporo della corte creando così un illecito edilizio?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dega85" ha scritto: Se il fabbricato viene realizzato con autorizzazioni varie, dove la cubatura del lotto viene utilizzata per realizzare il fabbricato e viene dichiarato agli uffici tecnici che tutto il lotto diventa giardino dell'immobile e lo stesso progetto viene approvato dal comune in base a normative regionali o nazionali. il catasto perchè ti impone il frazionamento o lo scorporo della corte creando così un illecito edilizio? scusami, ma perchè parli di illecito edilizio? io non ci vedo nessun illecito se la corte residuale rimane al ct come terreno e/o venga annessa al fabbricato, in quanto l'iter inerente l'asservimento della cubatura risultà già concluso prima del rilascio del titolo autoritativo edlizio. Ti pare? saluti
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Trovo impossibile che con un lotto edificabile di 1800 mq di solito con indice 1/1 , quindi con volumetria massima di 1800 mc , sia possibile utilizzare tale volumetria solo su un fabbricato di 73 mq avrebbe un'altezza di 25 mt !!!!! E quindi rimane edificabilità residua . Oltre a questo la normativa edilizia è una cosa e la normativa catastale un'altra e non per forza le due cose devon combaciare .
|
|
|
|

dega85
Iscritto il:
19 Maggio 2021 alle ore 15:47
Messaggi:
8
Località
|
perchè ci sono alcuni uffici tecnici che non ti accettano il frazionamento dei lotti, anzi ti diniegano il deposito del tipo
|
|
|
|

dega85
Iscritto il:
19 Maggio 2021 alle ore 15:47
Messaggi:
8
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Trovo impossibile che con un lotto edificabile di 1800 mq di solito con indice 1/1 , quindi con volumetria massima di 1800 mc , sia possibile utilizzare tale volumetria solo su un fabbricato di 73 mq avrebbe un'altezza di 25 mt !!!!! E quindi rimane edificabilità residua . Oltre a questo la normativa edilizia è una cosa e la normativa catastale un'altra e non per forza le due cose devon combaciare . dipende dal comune, nel mio comune l'indice di edificabilità è 0,40 mc/mq con lotto minimo di 2000 mq ed in alcune zone scende a 0,20 mc/mq (non parlo di terreni agricoli ovviamente). ed adesso ti chiedo se la normativa edilizia ti impone di fare alcune scelte, obbligati da leggi, che cozzano con le direttive catastali dei singoli uffici cosa bisognerebbe fare?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dega85" ha scritto: ed adesso ti chiedo se la normativa edilizia ti impone di fare alcune scelte, obbligati da leggi, che cozzano con le direttive catastali dei singoli uffici cosa bisognerebbe fare? a mio avviso niente, poichè se un terreno dal lato urbanistico è di natura edificatoria mentre al catasto è riportato ad esempio come orto non significa niente,per il comune è sempre edificabile... non so se ho reso il concetto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|