Autore |
Risposta |

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Per inserire l'immagine guarda nelle FAQ. L'ampliamento è costituito da un unico corpo di fabbrica....il fatto che questo si componga di due vani collegati da un portico non vuol dire nulla. Questa è davvero bella..!! Mi stai dicendo che il tipo è stato approvato e che l'ufficio in autotutela lo ha annullato..?? Se fossi in te chiederei spiegazioni dettagliate su questa stupidaggine...!! Si potrebbe, caso mai, discutere della tipologia...perchè se si tratta di ampliamento la 13 non è la codifica esatta. Saluti e dacci aggiornamenti
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
non si tratta di ampliamento io tratto una particella che confina con il fabbricato che è di proprietà della stessa persona che su questo terreno ha realizzato due stanze collegate da un portico, in queste due stanze si accede dal fabbricato esistente, quindi si tratta di un nuovo fabbricato. Felices scusa ma non riesco a trovare nulla nei FAQ
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Per le immagini: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Scusa ma proprio perchè accedi alle stanze dal fabbricato esistente e la ditta è la medesima...è un ampliamento..!! Personalmente avrei fatto TM per ampliamento e fusione...rendendo tutto un unico corpo, così come in realtà si presenta la situazione in loco, a meno che non abbia interpretato male le tue parole.(magari con l'immagine....) Nel primo post tu stesso hai detto:"...........si tratta in realta di un ampliamento del suddetto fabbricato di due stanze separate da un portico ........" Per il resto (annullamento) confermo quanto già detto. Saluti
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
mi spiego meglio il fabbricato a confine e composto da più unità immobiliari di diversi proprietari, la particella di terreno che io tratto è stata comprata da uno di essi (il mio cliente) il quale ha realizzato queste due stanze con il portico centrale.. quindi non si può parlare di ampliamento.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"castello" ha scritto: mi spiego meglio il fabbricato a confine e composto da più unità immobiliari di diversi proprietari, la particella di terreno che io tratto è stata comprata da uno di essi (il mio cliente) il quale ha realizzato queste due stanze con il portico centrale.. quindi non si può parlare di ampliamento. e allora parliamo di mappale per nuova costruzione(Tipologia 8),non di ampliamento.... casomai l'ampliamento puoi farlo con le schede all'urbano(numero composto)
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
esatto cesko se ne parla successivamente... io vorrei il vostro parere su quanto a fatto il tecnico del catasto, in quanto ha considerato le due stanze corpi di fabbrica separati ignorando il portico che a mio parere unisce il tutto, a suo parere non rientrerebbe nella tipologia 13 di pregeo 10.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"castello" ha scritto: esatto cesko se ne parla successivamente... io vorrei il vostro parere su quanto a fatto il tecnico del catasto, in quanto ha considerato le due stanze corpi di fabbrica separati ignorando il portico che a mio parere unisce il tutto, a suo parere non rientrerebbe nella tipologia 13 di pregeo 10. infatti....forse ha ragione il tecnico.....andava trattata con tipologia 8
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
"CESKO" ha scritto: "castello" ha scritto: esatto cesko se ne parla successivamente... io vorrei il vostro parere su quanto a fatto il tecnico del catasto, in quanto ha considerato le due stanze corpi di fabbrica separati ignorando il portico che a mio parere unisce il tutto, a suo parere non rientrerebbe nella tipologia 13 di pregeo 10. infatti....forse ha ragione il tecnico.....andava trattata con tipologia 8 scusa cesko non può essere tipologia 8 il fabbricato e maggiore di 20 mq TIPOLOGIA 8 - Tipo Mappale per nuova costruzione sup. < 20
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"castello" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "castello" ha scritto: esatto cesko se ne parla successivamente... io vorrei il vostro parere su quanto a fatto il tecnico del catasto, in quanto ha considerato le due stanze corpi di fabbrica separati ignorando il portico che a mio parere unisce il tutto, a suo parere non rientrerebbe nella tipologia 13 di pregeo 10. infatti....forse ha ragione il tecnico.....andava trattata con tipologia 8 scusa cesko non può essere tipologia 8 il fabbricato e maggiore di 20 mq TIPOLOGIA 8 - Tipo Mappale per nuova costruzione sup. < 20 hai ragione è tipologia 13/a.......... sinceramente il problema potrebbe essere che chi ha annullato il tipo ti invitava ad usare una tipologia che tratta l'ampliamento sulla nuova particella mantenendo lo stesso numero di particella(tipologia assente in Pregeo 10)pertanto il tipo andava codifcato in pregeo 9
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
"CESKO" ha scritto: "castello" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "castello" ha scritto: esatto cesko se ne parla successivamente... io vorrei il vostro parere su quanto a fatto il tecnico del catasto, in quanto ha considerato le due stanze corpi di fabbrica separati ignorando il portico che a mio parere unisce il tutto, a suo parere non rientrerebbe nella tipologia 13 di pregeo 10. infatti....forse ha ragione il tecnico.....andava trattata con tipologia 8 scusa cesko non può essere tipologia 8 il fabbricato e maggiore di 20 mq TIPOLOGIA 8 - Tipo Mappale per nuova costruzione sup. < 20 hai ragione è tipologia 13/a.......... sinceramente il problema potrebbe essere che chi ha annullato il tipo ti invitava ad usare una tipologia che tratta l'ampliamento sulla nuova particella mantenendo lo stesso numero di particella(tipologia assente in Pregeo 10)pertanto il tipo andava codifcato in pregeo 9 oggi non sono riuscito a contattare il tecnico al numero che mi ha indicato per il chiarimento riproverò lunedì. Ribadisco che non si tratta di ampliamento in quanto non proponibile per quanto già detto prima, il mio problema è se il tecnico del catasto secondo chi vuole rispondere ha fatto bene a considerare separato quello che in realta è una unica struttura con tanto di solaio e copertura infatti si tratta di due stanze separate da un portico centrale, e tutta la superficie della particella originaria è diventata ente urbano.
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
Clicca sull'immagine per vederla intera [/img]
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"castello" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "castello" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "castello" ha scritto: esatto cesko se ne parla successivamente... io vorrei il vostro parere su quanto a fatto il tecnico del catasto, in quanto ha considerato le due stanze corpi di fabbrica separati ignorando il portico che a mio parere unisce il tutto, a suo parere non rientrerebbe nella tipologia 13 di pregeo 10. infatti....forse ha ragione il tecnico.....andava trattata con tipologia 8 scusa cesko non può essere tipologia 8 il fabbricato e maggiore di 20 mq TIPOLOGIA 8 - Tipo Mappale per nuova costruzione sup. < 20 hai ragione è tipologia 13/a.......... sinceramente il problema potrebbe essere che chi ha annullato il tipo ti invitava ad usare una tipologia che tratta l'ampliamento sulla nuova particella mantenendo lo stesso numero di particella(tipologia assente in Pregeo 10)pertanto il tipo andava codifcato in pregeo 9 oggi non sono riuscito a contattare il tecnico al numero che mi ha indicato per il chiarimento riproverò lunedì. Ribadisco che non si tratta di ampliamento in quanto non proponibile per quanto già detto prima, il mio problema è se il tecnico del catasto secondo chi vuole rispondere ha fatto bene a considerare separato quello che in realta è una unica struttura con tanto di solaio e copertura infatti si tratta di due stanze separate da un portico centrale, e tutta la superficie della particella originaria è diventata ente urbano. MA IL PORTICO CENTRALE è COPERTO?
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
sono riuscito a inserire l'immagine spero ora che la cosa sia chiara un ringraziamento a chi risponde...
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
"CESKO" ha scritto: "castello" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "castello" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "castello" ha scritto: esatto cesko se ne parla successivamente... io vorrei il vostro parere su quanto a fatto il tecnico del catasto, in quanto ha considerato le due stanze corpi di fabbrica separati ignorando il portico che a mio parere unisce il tutto, a suo parere non rientrerebbe nella tipologia 13 di pregeo 10. infatti....forse ha ragione il tecnico.....andava trattata con tipologia 8 scusa cesko non può essere tipologia 8 il fabbricato e maggiore di 20 mq TIPOLOGIA 8 - Tipo Mappale per nuova costruzione sup. < 20 hai ragione è tipologia 13/a.......... sinceramente il problema potrebbe essere che chi ha annullato il tipo ti invitava ad usare una tipologia che tratta l'ampliamento sulla nuova particella mantenendo lo stesso numero di particella(tipologia assente in Pregeo 10)pertanto il tipo andava codifcato in pregeo 9 oggi non sono riuscito a contattare il tecnico al numero che mi ha indicato per il chiarimento riproverò lunedì. Ribadisco che non si tratta di ampliamento in quanto non proponibile per quanto già detto prima, il mio problema è se il tecnico del catasto secondo chi vuole rispondere ha fatto bene a considerare separato quello che in realta è una unica struttura con tanto di solaio e copertura infatti si tratta di due stanze separate da un portico centrale, e tutta la superficie della particella originaria è diventata ente urbano. MA IL PORTICO CENTRALE è COPERTO? si è coperto dallo stesso solaio e dalla stessa copertura
|
|
|
|