| Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
mmm no Dado, qui si parla del riuttilizzo commerciale delle visure. Il mio è un po diverso, ho fatto solo da tramite per passargli una wegis. Lui mi ha dato 50 euro e io gli ho fatto la wegis e gli ho evitato 3 ore di fila. Nel post che avevo visto io, c'era un utente che chiedeva se poteva fare una wegis e poi girarla al tecnico che redigeva il TF, e Pzero aveva risposto che non c'è alcun problema. Ma qualche giorno fà, in catasto a una mia collega hanno detta che la wegis va intestata al tecnico che firma il tipo, quindi volevo essere un attimino tranquillo per non spendere altri 50 euro Ancora grazie, sempre gentili
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
Io ho ceduto tempo fa un EDM ad un collega è questi non ha avuto nessun problema . Questo è successo circa sei mesi fa non so se adesso è cambiato qualcosa ma penso che non ci dovrebbe essere nessun problema . Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: Salve, ho fato una wegis richiesta telematicamente, per far un favore ad un collega che non aveva il tempo per andare in catasto, ne geoweb. La deve utilizzare per un lavoro che timbrerà lui. Non penso che facciano problemi in catasto, esiste qualche circolare che mi permette di fare cio'? Ho letto qualcosa sul sito l'altra sera, ma non riesco piu a trovarla. Grazie a tutti Dal punto di vista "catastale" non credo ci possano essere problemi, una volta rilasciato l'estratto di mappa può essere utilizzato da qualsiasi tecnico per fare l'atto di aggiornamento. Dal punto di vista "fiscale", non c'è dubbio che tu hai fatto una prestazione professionale all'atro tecnico, con tanto di anticipazione spese, di cui c'è traccia nella transazione di pagamento a tuo nome per quell'estratto, quindi è necessario emettere fattura per la prestazione svolta (richiesta di estratto di mappa fg.... p.lla....) Altri pareri? Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Mmm...discorso interessante.... Concettualmente è corretto, ma fare una fattura da 10€ per 5 minuti spesi a fargli una wegis mi sembra un tantino esagerato Grazie ancora a tutti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Tutto apposto, grazie ragazzi
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9114
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gaetano59" ha scritto: "vordcienpion" ha scritto: Salve, ho fato una wegis richiesta telematicamente, per far un favore ad un collega che non aveva il tempo per andare in catasto, ne geoweb. La deve utilizzare per un lavoro che timbrerà lui. Non penso che facciano problemi in catasto, esiste qualche circolare che mi permette di fare cio'? Ho letto qualcosa sul sito l'altra sera, ma non riesco piu a trovarla. Grazie a tutti Dal punto di vista "catastale" non credo ci possano essere problemi, una volta rilasciato l'estratto di mappa può essere utilizzato da qualsiasi tecnico per fare l'atto di aggiornamento. Dal punto di vista "fiscale", non c'è dubbio che tu hai fatto una prestazione professionale all'atro tecnico, con tanto di anticipazione spese, di cui c'è traccia nella transazione di pagamento a tuo nome per quell'estratto, quindi è necessario emettere fattura per la prestazione svolta (richiesta di estratto di mappa fg.... p.lla....) Altri pareri? Saluti secondo me non è così, visto che sull'estratto e sul file EMP vi sono gli estremi(codice fiscale) del richiedente....... ho qualche dubbio in merito 8O 8O
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

pluto1956
Iscritto il:
23 Maggio 2005
Messaggi:
67
Località
|
circ. 81181/a21 del 18/10/2007 di seguito uno stralcio. Direzione Centrale Organizzazione Sistemi Informativi Area Gestione Operativa e Sistemi Informativi Ufficio Gestione e Supporto Utenti Agli Uffici Provinciali - LORO SEDI – Alla Direzione Centrale Cartografia, Catasto e Pubblicità Immobiliare - SEDE - Roma, 18.10.2007 Prot. n° 81181/A21 Allegati Rif. nota del Prot. n° Oggetto: Servizio telematico di Presentazione documenti di aggiornamento catastale (DOCFA e PREGEO) - Chiarimenti Nell’ambito del servizio di presentazione dei documenti di aggiornamento catastale (DOCFA e PREGEO) per via telematica, per tener conto delle aspettative rappresentate dall’utenza, in termini organizzativi, sono state riviste le funzionalità di controllo che consentono di trattare documenti inviati anche nel caso vengano redatti da altro tecnico, diverso da colui che provvede all’invio telematico stesso. Nel confermare che l’invio telematico può essere effettuato esclusivamente da soggetti abilitati a tale servizio, si chiarisce che questi possono effettuare anche l’invio di documenti redatti da altri soggetti sempre che: - il tecnico redattore sia anch’egli regolarmente abilitato alla trasmissione degli atti di aggiornamento catastale; - il documento di aggiornamento da inviare sia stato
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9114
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pluto1956" ha scritto: circ. 81181/a21 del 18/10/2007 di seguito uno stralcio. Direzione Centrale Organizzazione Sistemi Informativi Area Gestione Operativa e Sistemi Informativi Ufficio Gestione e Supporto Utenti Agli Uffici Provinciali - LORO SEDI – Alla Direzione Centrale Cartografia, Catasto e Pubblicità Immobiliare - SEDE - Roma, 18.10.2007 Prot. n° 81181/A21 Allegati Rif. nota del Prot. n° Oggetto: Servizio telematico di Presentazione documenti di aggiornamento catastale (DOCFA e PREGEO) - Chiarimenti Nell’ambito del servizio di presentazione dei documenti di aggiornamento catastale (DOCFA e PREGEO) per via telematica, per tener conto delle aspettative rappresentate dall’utenza, in termini organizzativi, sono state riviste le funzionalità di controllo che consentono di trattare documenti inviati anche nel caso vengano redatti da altro tecnico, diverso da colui che provvede all’invio telematico stesso. Nel confermare che l’invio telematico può essere effettuato esclusivamente da soggetti abilitati a tale servizio, si chiarisce che questi possono effettuare anche l’invio di documenti redatti da altri soggetti sempre che: - il tecnico redattore sia anch’egli regolarmente abilitato alla trasmissione degli atti di aggiornamento catastale; - il documento di aggiornamento da inviare sia stato forse il discorso di prima, verteva sull'utilizzo dell'EMP richiesto telematicamente ma utilizzato per la presentazione dell'Atto di Aggiornamento in front-office da altro tecnico....... chissà se la cosa è fattibile.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
sull'estratto di mappa per aggiornamento richiesto in via telematica, non vengono riportati i dati del richiedente. Personalmente l'ho richiesto per un collega, il quale ha presentato normalmente il pregeo al front office. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9114
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: sull'estratto di mappa per aggiornamento richiesto in via telematica, non vengono riportati i dati del richiedente. Personalmente l'ho richiesto per un collega, il quale ha presentato normalmente il pregeo al front office. saluti gurada meglio........ sul file EMP(apribile con WordPad) nella prima riga sono riportate le prime tre iniziali del codice fiscale del richiedente, mentre sul file PNG(WEGIS formato foto) affianco alla cornice laterale è riportato per esteso il codice fiscale del richiedente.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
Hai ragione è proprio come dici tu, però credo che sia del tutto ininfluente, tanto è che l'atto di aggiornamento è passato tranquillamente. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geomil
Iscritto il:
16 Giugno 2005
Messaggi:
4
Località
Genova
|
Qui a Genova, mi hanno rotto le balle per il fatto che inviavo docfa di colleghi e Arch tramite il mio sister e ho dovuto smettere .. ma se questa circolare non è superata ora ricomincio...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Leccese
Iscritto il:
21 Febbraio 2006
Messaggi:
68
Località
|
Posso chiedere un estratto wegis di due particelle confinanti e presentare due mappali distinti?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|