Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / tipologia P10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipologia P10

luciano

Iscritto il:
26 Giugno 2003

Messaggi:
101

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 21:34

Devo inserire in mappa un nuovo edificio ricadente su due particelle che verranno fuse. Che tipologia devo indicare su P10, (ammesso che sia prevista la fusione di due particelle con successiva edificazione sul lotto risultante)?
Ho provato a ad inserire la tipologia 13, ed a compilare il modello censuario come TM con i lotti, ma in fase di "predisposizione atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio" mi da errore in quanto "l'identificativo definitivo BBB non è citato sulla proposta di aggiornamento"; ho provato quindi a fondere le particelle con il modello ausiliario, ma la tipologia 13 prevede solo il 3spc.
Un ultima cosa, in fase di "predisposizione atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio", benchè l'estratto di mappa sia fornito dall'AdT, risulta che non ci sono informazioni sulla ditta: cosa compota questo, che ci sarà solo approvazione manuale?


grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

destro

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 01:07

Salve luciano anch'io sto iniziando ad usare il P10: devo inserire un fabbricato su una particella già E.U. e fondere altre due particelle sulla stessa. dopo avere compilato il mod. censuario e in tipologia 13 vuole solo il 3spc. Mi dice che le operazioni consentite sono O,S,C o O,V,. bene le ho provate tutte non ci è stato verso. Per caso il fabbricato cadeva solo sulla particella E.U. e solo trattando con una particella il P10 andava avanti fino in fondo. Ne deduco che prima bisogna fare le fusioni di particelle con un nuovo file e poi l'inserimento. Praticamente due pratiche e due diritti catastali. Roba da matti prima con il P9 si poteva fare le fusioni e poi inserivi il fabb. con un unica pratica adesso ....... Se qualcuno sa qualcosa in proposito sono felice di discuterne.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luciano

Iscritto il:
26 Giugno 2003

Messaggi:
101

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2009 alle ore 19:13

grazie destro,
qualcu altro ha qualche notizia in merito ai quesiti posti?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alba71

Iscritto il:
08 Dicembre 2005

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2010 alle ore 16:02

da premettere che con Pregeo9 non ho mai avuto problemi.. -- devo fare un tipo mappale per ampliamento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie