Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / TIPOLOGIA 7 Tipo mappale per NC su intera particel...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: TIPOLOGIA 7 Tipo mappale per NC su intera particella

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 10:49

"nutello" ha scritto:
quando "la densità fondiaria" indicata nel quadro C(5,6,7) del mod 1NI del docfa come i rapporti fra il volume fuori/dentro terra e l'area del lotto è superiore a 1,50.



Puoi spiegare meglio cosa intendi ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 11:02

Anche perchè mi sà che stà facendo un pochino di confusione tra pregeo e doc.fa.,.. spero di sbagliarmi !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nutello

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 11:24

Premetto che ho dimenticato di dirvi che il fabbricato ha un piano interrato di 550.

La mia domanda è: c'è una disposizione in base alla quale si stabilisce che non si può fare un TM senza rilievo in un caso come il mio che, ripeto, è il seguente: censire all'urbano tutta la particella, stabilito che il lotto non è enorme (superficie nominale lotto 878 mq.), che l'area del fabbricato fuori terra e di 500 mq. e l'area del fabbricato entro terra di 550 mq? L'ho cercata, non l'ho trovata, probabilmente non c'è e quindi penso che si dica di eseguire una determinata procedura (rilievo dei PF) più perchè questa è la consuetudine che una effettiva regola tecnica. Senza mettere in dubbio la preparazione di nessuno mi chiedo: è davvero così? Perchè, nel docfa, c'è quel quadro? Quei rapporti del quadro del docfa traducono in numeri la mia situazione: infatti si ha (considerando l'hmedia di 3.00 m.) 1500 mc fuori terra e 1650 mc entro terra e che i rapporti fra volumi e area sono rispettivamente 1,71 e 1,88 per cui mi chiedo: serviranno a qualcosa? Non è che definiscono un parametro numerico utile a configurare l'area di sedime del bene (fabbricato e pertinenza scoperta) secondo un criterio fiscale catastale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 11:42

In soldoni diciamo che se su di una particella di qualsiasi estensione, abbiamo un fabbricato oggetto di denuncia di nuova e prima introduzione in mappa, con una estensione lorda che vada dai 20,50 mq. sino a coprire il 99,99% delll'intera superficie della particella va fatto con i PF - Uniche eccezioni se trattasi di particelle da frazionamenti con SR o ampliamenti di fabbricati già esistenti inferiori al 50% , ma non è il nostro caso -

Per la questione del quadro presente nel doc.fa. sono sicuro che tutti i fruitori di geolive e non solo, si stanno ancora chiedendo a che serve da quando fù inventato dalle diaboliche menti della sogei !!!! Forse fu creato con lo scopo di elaborare una sorta di statistica sullo sviluppo volumetrico del paese.

Mai compilato, tra l'altro non è in color fuxia quindi non obbligatorio

Spero davvero di aver fugato ogni dubbio -

Comunque consiglio la lettura di:



www.geolive.org/downloads/altro/come-far...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nutello

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 11:54

Neanche uno, però m'arrendo. Grazie e arrivederci.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 12:03

Salve

Ecco la normativa, più tutte le circolari susseguite dopo:





Stralcio dal sommario in linea di pregeo



4.2. Determinazione del tipo di atto di aggiornamento.

All’inizio della sezione di lavoro si deve indicare alla procedura se s’intende predisporre un atto di aggiornamento standard oppure su uno concernente fabbricati di modesta entità.

Allo scopo si riepilogano i casi previsti da ciascuna tipologia.





PREGEO Standard



Per:

§ Frazionamenti

§ Tipi Mappali per nuove costruzioni aventi superficie superiore a 20 mq

§ Tipi Mappali per ampliamenti aventi superficie superiore al 50% di quella già rappresentata in mappa

§ Tipi Particellari

§ Tipi Mappali in “deroga” per i casi in cui il fabbricato è già correttamente rappresentato in mappa ed occorra solo trasferire la particella alla categoria “Ente Urbano”

§ Tipi Mappali relativi a fabbricati insistenti su particelle di superficie reale e completamente definite da frazionamenti redatti con PREGEO, per i quali è omettibile il riferimento a Punti Fiduciali.





Modesta Entità



Esclusivamente per:

§ Tipi Mappali per nuove costruzioni aventi superficie inferiore a 20 mq,

§ Tipi Mappali per ampliamenti aventi inferiore al 50% di quella già rappresentata in mappa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vincenzo.13

Iscritto il:
18 Luglio 2016 alle ore 12:03

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2016 alle ore 12:05

Ciao a tutti, ProntoPro è un sito che ti mette in contatto con i migliori professionisti della tua zona a seconda delle richieste lavorative di cui hai bisogno! E' molto interessante!! L'ho provato una volta e sono rimasto molto soddisfatto! www.prontopro.it/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie