Autore |
Risposta |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"dioptra" ha scritto:
Ma che si mettano daccordo. cordialmente ...oppure: che vadano a studiare... ;) Saludos 8)
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

paride
Iscritto il:
04 Luglio 2006
Messaggi:
238
Località
|
"dioptra" ha scritto: Fusione di 2 particelle censite al catasto urbano di cui 1 edificata. Conferma di numero di particella. Scritta così, sarebbe la fuzione di un mappale edificato quindi al CT 282 e al CEU A/3 (per esempio), con un mappale al CT 282 e al CEU F/1, non essendo edificato, oppure un mappale intero come BCNC - sbaglio forse interpretazione, anche se da interpretare non sarebbe nulla. Scritta così non si potrebbe fondere un'abitazione con un seminativo per dirla breve.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"paride" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Fusione di 2 particelle censite al catasto urbano di cui 1 edificata. Conferma di numero di particella. Scritta così, sarebbe la fuzione di un mappale edificato quindi al CT 282 e al CEU A/3 (per esempio), con un mappale al CT 282 e al CEU F/1, non essendo edificato, oppure un mappale intero come BCNC - sbaglio forse interpretazione, anche se da interpretare non sarebbe nulla. Scritta così non si potrebbe fondere un'abitazione con un seminativo per dirla breve. Salve Anche a me permangono seri e grandi dubbi. Quando affronterò quella casistica tentando di renderla Automatica te lo saprò dire. cordialmente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Come volevasi dimostrare, l'aggiornamento ho dovuto predisporlo in modalità Pregeo 9, in quanto (a detta loro) non c'è apposita tipologia codificata... :? Una simile circostanza era già stata predetta da QUALCUNO qui: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... "malteser" ha scritto: PS: c'è chi gioisce all'arrivo del P10, con i suoi controlli normativi, e i censuari inchiodati alle tipologie... Non c'è affatto da gioire: dovremo fare ancor più salti mortali per "far andar bene" il lavoro sia al Pregeo che al funzionariotto d'Ufficio (e non ditemi che non è vero ;)) Da oggi in vendita i miei terni fortunati :lol: 8) Saluti automatici 8)
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

lele2984
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
7
Località
|
salve a tutti! ho redatto un libretto in cui fondo due enti urbani, senza rilievo. in fase predisposizione dell'atto d'aggiornamento mi viene richiesto se è una conferma di mappa (dovrebbe essere una conferma..), dato l'ok non riesco a fondere le due particelle. l'unica voce evidenziate e funzionante è -aggiornamento codice particella- come mi comporto? estratto Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img709.imageshack.us/img70... Uploaded with ImageShack.us libretto 0|20122010|21|xxxx|0100|201,202|xxx|xxx|xxx| 9|930|100|100|-36471|PREGEO 10.00-G,Stda 1.05|06|Nota:| 6|DettaglioTipoAgg=(06) - TM - Fusione di particelle edificate (qual. 282 / Fabbr.Rurali)| 6|Libretto senza misure| 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 6|- RELAZIONE TECNICA | 6|Atto di aggiornamento mappa in deroga alla Circ. 2/88. | 6|Aggiornamento mappa per fusione particella. | 6|Il fabbricato risulta correttamente inserito in mappa. | 6| ***** Fine Relazione ***** | 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|3SPC |004| | 6|O|201 |000| | |000000067|SN| | |282| | | 6|V|201 |000| | |000000067|SN|A |201 |282| | | 6|O|202 |000| | |000000058|SN| | |282| | | 6|S|202 |000| | |000000000| |A |201 |000| | |
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Dai miei studi risolta che con Pregeo APAG è impossibile redigere la proposta per questa tipologia ma la sezione Atto di aggiornamento invece funziona. Per questi motivi, se sei daccordo: inviamo l'estratto, e i dati del tecnico e dei possessori che provo a redigerlo con la nuova versione di SpyPreIII. E poi si potrà lanciare la predisposizione dell'atto di aggiornamento. cordialmente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Udino, grazie a te! per dovere di cronaca e per far conoscere un piccolo aspetto della ultima release di SpiPreIII, debbo dirti che fatta, l'esperienza diretta con un TM in tipologia6 per la fusione di una particella urbana con una FR, se non elaborata con SpyPreIII (versione ancora segreta!) non avrei avuto (forse mai) l'approvazione automatica ! ebbene sì! l'ho postato ieri sera alle 18:50 con GeoWeb e questa mattina alle 8:12 ho ritirato la ricevuta di approvazione! quindi, se puoi, facci il regalo di Natale , magari ad un prezzo natalizio, ( !!! ) facci avere, quanto prima, l'ultima versione di SpyPreIII ! anche se non completa, poi per applicare le finezze avrai tempo....!!!! cordialità
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

tractor
Iscritto il:
07 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
Como
|
avrei bisogno di una delucidazione: ho due particelle: particella AAA di qualità 282 su cui è rappresentato un fabbricato in seguito a TM; particella BBB seminativo; non è ancora stato presentato docfa di nuova costruzione per la particella AAA; ho bisogno, prima di presentare il docfa; di accorpare BBB ad AAA. Posso usare questa tipologia o la tipologia 5? grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

tractor
Iscritto il:
07 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
Como
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
scusa tanto tractor, ma quando vedi che nessuno ti risponde, non ti viene il dubbio che hai posto la domanda in maniera assolutamente non comprensibile? ora vedo di interpretare quello che non dici chiaramente: [quote]......... 1.) ho due particelle: particella AAA di qualità 282 su cui è rappresentato un fabbricato in seguito a TM; particella BBB seminativo; [/quote] mi sembra strano che hai due particelle con questa numerazione e qui le cose sono due: 1.a ) o provengono da un tipo di frazionamento+tipo mappale che stai predisponendo, e magari queste due particelle ( che chiami AAA e BBB ) sono le porzioni che stralci da altre particelle madri che po dovrai fondere insieme per costituire il lotto urbano su cui sorge il fabbricato che devi censire al BNCEU 1.b ) oppure sono due particelle che tu chiami in forma letterale, così , tanto per dare ad esse un nome. [quote] 2. ) ....non è ancora stato presentato il DocFa di nuova costruzione per la particella AAA; ho bisogno, prima di presentare il DocFa, di accorpare BBB ad AAA.[/quote] mi sembra ovvio, per presentare il DocFa, occorre fare il TM, è così dal 1969! e mi sembra ovvio se il lotto deve essere la superficie formata dalle due particelle! [quote] 3. ) Posso usare questa tipologia 4. ) o la tipologia 5?...[/quote] --> 3. ) si quale parli? forse la 6 ? comprendi ora perché rendi perplesso chi ti legge? --> 4. ) NO ! e ti dico anche perché: questa tipologia codificata è predisposta per predisporre un tipo mappale finalizzato alla fusione di un fabbricato già rappresentato in mappa di Catasto Terreni con una particella contigua, senza l’introduzione di nuove geometrie. cosa che invece dalla tua descrizione non emerge! Queste cose le avresti desunta da te stesso, se avessi scaricato e utilizzato l'utility di Angelo Rizzo in arte Talismatico e che trovi in questo sito, il cui link sta sia fra le news ed anche tra le FAQ, questa: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... ora comprenderai perché si chiede chiarezza nel porre i quesiti. cordialità
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

tractor
Iscritto il:
07 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
Como
|
mi scuso se sono stato poco chiaro e riformulo il quesito: situazione attuale catasto terreni: particella 100 costituita da fabbricato già rappresentato e relativa area graffata al fabbricato stesso. (qualità ente urbano); il fabbricato è solo rappresentato ma non è mai stato presentato nessun Docfa per l'iscrizione al CU. particella 200 (contigua alla 100) di qualità seminativo. Ho bisogno di fondere la particella 200 alla 100; non c'è introduzione di alcuna geometria. Dopo tale fusione presenterò il Docfa per nuova costruzione. La tipologia corretta è quindi la 5 e non la 6. E' corretto? grazie e mi scuso ancora per la poca chiarezza del post precedente.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
reitero il consiglio di scaricare l'Utility di Talismatico! non vedo perché non lo fai !!!! nemmeno a mettervi a disposizione gratuitamente delle ottime utility, si riesce a farvi aprire le opportunità di essere autosufficienti! infatti con la tipologia 5 potresti fare solo questo tipo di atto: L’atto di aggiornamento è un tipo mappale finalizzato alla fusione di un fabbricato già rappresentato in mappa di Catasto Terreni con una particella contigua, senza l’introduzione di nuove geometrie. invece con la tipologia 6 potresti fare solo quest' altro tipo di atto: L’atto di aggiornamento riguarda un tipo mappale di variazione per la fusione di particelle già rappresentate nella mappa del Catasto Terreni e già iscritte all’Urbano senza introduzione di nuove geometrie. Si tratta di particelle edificate con qualità Ente Urbano oppure di Fabbricati Rurali che devono essere iscritti all’Urbano mantenendo lo stesso identificativo. quindi: ..... in campana!!!!! :wink: cordialità
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Buona sera ragazzi, devo operare la fusione di due particelle, una già censita al NCEU e l'altra censita come fabbricato ex rurale. I dubbi mi vengono quando predispongo il modello censuario perché mi restituisce un errore in merito alla somma delle superfici, lo stesso errore che è apparso anche ad altri utenti che hanno scritto in questa discussione. Di seguito riporto lo schema di riferimento del modello censuario per la tip. 6: Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://www4.picturepush.com/photo... Siccome su questo esempio riporta sempre la superficie pari a 10, sia per la particella 99 che la 100, volevo capire come dovrei fare io. La particella da sopprimere, quella con qualità 279, ha superficie 31 ca mentre la superficie della particella O(riginaria) con qualità 282 è 37 ca. Quando inserisco la riga V non mi fa né inserire la somma (68 ca) né tantomeno me la fa lasciare 00. Come dovrei procedere, metto nuovamente 37 ca?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
non è che ti consiglio di fare la doverosa ricerca....................................., perché il file che ti interessa è già questo, leggilo ed in particolare leggi la risposta di Dioptra, se poi non ti basta guarda le Tipologie P0 di Talismatico che sta in alto alla tua destra. più di così non riesco!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|