Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
Salve! devo effettuare un tipo mappale relativo alla demolizione di uno dei corpi di fabbrica esistenti e ampl. inferiore al 50% realtivo ad uno dei corpi rimanenti. Sono costretto ad effettuare due tipi diversi? Tipologia 4 e Tipologia 10? Oppure posso utilizzare la tipologia 4 e scrivere in relazione che oltre la dem. parz. si aggiorna il fabbr. con l'ampl. inf. al 50%? Buon lavoro
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"ciccio_lp" ha scritto: Salve! devo effettuare un tipo mappale relativo alla demolizione di uno dei corpi di fabbrica esistenti e ampl. inferiore al 50% realtivo ad uno dei corpi rimanenti. Sono costretto ad effettuare due tipi diversi? Tipologia 4 e Tipologia 10? Oppure posso utilizzare la tipologia 4 e scrivere in relazione che oltre la dem. parz. si aggiorna il fabbr. con l'ampl. inf. al 50%? Buon lavoro Salve Se le tipologie di P10 non sono applicabili devi utilizzare quelle di P9. Ma. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"ciccio_lp" ha scritto: Salve! devo effettuare un tipo mappale relativo alla demolizione di uno dei corpi di fabbrica esistenti e ampl. inferiore al 50% realtivo ad uno dei corpi rimanenti. Sono costretto ad effettuare due tipi diversi? Tipologia 4 e Tipologia 10? Oppure posso utilizzare la tipologia 4 e scrivere in relazione che oltre la dem. parz. si aggiorna il fabbr. con l'ampl. inf. al 50%? Buon lavoro ciccio, no! non devi fare due tipi diversi, dove l'hai letto mai? con PreGeo10 si lavora normalmente come si era soliti fare prima dell'invenzione! però hanno inventato 34 casistiche codificate che vanno in approvazione automatica! io farei così: 1.- scaricherei la famosa utility di Angelo Rizzo detto talismatico, perché ti potrà essere utile anche dopo e che trovi qui: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... 2.- nella sezione "ricerca avanzata" che sta in basso a destra spunterei la casistica che più si confa al tuo lavoro 3.- se non trovi la casistica codificata devi fare il lavoro in modalità solita cioé in modalità PreGeo9! cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Ciao Gianni. Ho riscontrato una gravissima mancanza del nostro Presidente Ezio. Quasi da espulsione dal sito.!!! Perchè non aggiungere nella sezione pregeo 10 alle 34 tipologie anche le vecchie tipologie P9? (MA, MC, TM, FR, FM, PA) In questo modo tutti quelli che avranno dubbi potranno trovare riscontro in quelle sezioni. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Udino! mi hai fregato sul filo di lana per la risposta che precede, ed anche nella proposta! che mi stia rinco******ndo pure io?...... è sicuramente valida, come sei solito fare tu in tutte le innovazioni utili! in questo periodo il Presidente è molto indaffarato e assente, sai ha imparato che stare a crogiolarsi sulle spiaggette nei pressi di Palermo, di sicuro qualcosa si rimedia! invece noi, "veci" siamo ancora al chiodo! appena Tony avrà finito questa benedetta traslocazione, torneremo alla carica per dare un ordine alla cosa! e per prima dovremmo essere proprio noi a ricordare che PreGeo10 va usato in primo luogo sempre come si faceva prima.......... in modalità 9, salvo che .......... per quelle famose casistiche codificate e pertanto prima di porre dito sulla tastiera accendere la lampadina della cabeza!!!!!! cordialità
|
|
|
|

geocorra
Iscritto il:
26 Settembre 2005
Messaggi:
14
Località
|
Ciao a tutti. Ho un problema con la tipologia 4. Al momento della generazione del file pdf il programma mi dice che il mappale che ho inserito nel censuario non è presente nella proposta di aggiornamento. A me sembra di avere seguito le procedure alla lettera. Io sono di Genova ma L'ADT di Imperia che dovrebbe gestire il tipo telematico ....latita. Potete aiutarmi? Grazie. GC
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geocorra" ha scritto: Ciao a tutti. Ho un problema con la tipologia 4. Al momento della generazione del file pdf il programma mi dice che il mappale che ho inserito nel censuario non è presente nella proposta di aggiornamento. A me sembra di avere seguito le procedure alla lettera. Io sono di Genova ma L'ADT di Imperia che dovrebbe gestire il tipo telematico ....latita. Potete aiutarmi? Grazie. GC Salve Come da regolamento del sito ogni intervento è sotto la responsabilità di chi lo fa, esonerando i gestori del sito da tali affermazioni. A me funziona benissimo anche il nuovo apag di novembre!!! Ma con la vitamina. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Udino, la vitamina funziona meglio se la prendi con un bicchiere di grappa!!!! cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Quella che ho bevuto quest'estate a Cortina era proprio buona. cordialmente
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Erroneamente ho inserito lo stesso post aprendone un altro quando c'era già questo: ditemi come cancellare l'atro poichè non l'ho mai fatto. Ecco il mio quesito: Cerco ma non trovo la mia soluzione. Che il P10 v.10.1.4 desse qualche problema lo sapevamo ma.... Il mio problema è il seguente: 1) terreno con 3 fabbricati di cui uno va demolito per cui opto per Tip. 4 2) quindi si può trattare senza inserire misure 3) vado a fare la proposta di aggiornamento ma non si attivano le icone per poter togliere la campitura da uno dei fabbricati 4) con la vecchia versione procedevo con Elaborazione, quindi cancellavo la campitura di un fabbricato, Riassociavo i fabbricati rimanenti al terreno e ritornavo ad inserire il numero di p.lla. Cosa c'è che non va con la nuova versione? Sbaglio io o cosa? Illuminatemi Giovanni S.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve DEVI usare la versione: 10.00-G,APAG 1.08 del febbraio 2011. cordialmente ps opure usa SpyPreIII. cordialmente
|
|
|
|

vannu76
Iscritto il:
20 Maggio 2008
Messaggi:
10
Località
|
Ciao a tutti, ho un dubbio, devo passare all'urbano (scadenza 30/11/2012) un fabbricato rurale, però non è una semplice conferma di mappa in quanto sull'estratto è presente un piccolo annesso di cui però non c'è più traccia, e dichiarando in relazione che la mappa è conforme dichiarerei il falso. Mi sembrerebbe una tipologia 4 ma posso contestualmente passare all'urbano?
|
|
|
|

geolucy
Iscritto il:
05 Dicembre 2012 alle ore 11:16
Messaggi:
2
Località
|
"vannu76" ha scritto: Ciao a tutti, ciao ho il tuo stesso problema come hai risolto? grazie ho un dubbio, devo passare all'urbano (scadenza 30/11/2012) un fabbricato rurale, però non è una semplice conferma di mappa in quanto sull'estratto è presente un piccolo annesso di cui però non c'è più traccia, e dichiarando in relazione che la mappa è conforme dichiarerei il falso. Mi sembrerebbe una tipologia 4 ma posso contestualmente passare all'urbano?
|
|
|
|