Autore |
Risposta |

stetn
Iscritto il:
19 Marzo 2009
Messaggi:
27
Località
|
Buongiorno a tutti! Sto elaborando un tip. 34 ed è andato tutto bene fino a quando non sono arrivato al modello censuario. La mia elaborazione è questa: 001 > O|5185|000| | |00000|03|64|SN| | |282|| 002 > S|5185|000| | |00000|00|00||A|AAA|000|| 003 > O|5186|000| | |00000|05|24|SN| | |282|| 004 > S|5186|000| | |00000|00|00|| | |000|| 005 > C||000|a|AAA|00000|01|17|SN|A|AAA|000|| 006 > C||000|b|AAB|00000|04|07|SN|B|AAB|000|| 007 > O|5187|000| | |00000|01|39|SN| | |282|| 008 > S|5187|000| | |00000|00|00|SN| | |000|| 006 > C||000|a|AAC|00000|00|34|SN|B|AAB|000|| 006 > C||000|b|AAD|00000|00|96|SN|C|AAC|000|| 006 > C||000|c|AAE|00000|00|09|SN|D|AAD|000|| 0012 > O|5188|000| | |00000|01|88|SN| | |282|| 0013 > S|5188|000| | |00000|00|00||D|AAD|000|| mi da i seguenti messaggi: riga 9: su operazione C con identificativo già usato in lotti, il lotto definitivo deve coincidere con l'identificativo definitivo riga 10: su operazione C con identificativo già usato in lotti, il lotto definitivo deve coincidere con l'identificativo definitivo riga 10: il lotto C AAC è citato uina sola volta in tutto lo schema e di conseguenza quando chiedo la predisposizione per l'atto di aggiornamento mi dice che il modello censuario contiene errori formali
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"stetn" ha scritto: Buongiorno a tutti! Sto elaborando un tip. 34 ed è andato tutto bene fino a quando non sono arrivato al modello censuario. La mia elaborazione è questa: 001 > O|5185|000| | |00000|03|64|SN| | |282|| 002 > S|5185|000| | |00000|00|00||A|AAA|000|| 003 > O|5186|000| | |00000|05|24|SN| | |282|| 004 > S|5186|000| | |00000|00|00|| | |000|| 005 > C||000|a|AAA|00000|01|17|SN|A|AAA|000|| 006 > C||000|b|AAB|00000|04|07|SN|B|AAB|000|| 007 > O|5187|000| | |00000|01|39|SN| | |282|| 008 > S|5187|000| | |00000|00|00|SN| | |000|| 006 > C||000|a|AAC|00000|00|34|SN|B|AAB|000|| 006 > C||000|b|AAD|00000|00|96|SN|C|AAC|000|| 006 > C||000|c|AAE|00000|00|09|SN|D|AAD|000|| 0012 > O|5188|000| | |00000|01|88|SN| | |282|| 0013 > S|5188|000| | |00000|00|00||D|AAD|000||mi da i seguenti messaggi: riga 9: su operazione C con identificativo già usato in lotti, il lotto definitivo deve coincidere con l'identificativo definitivo riga 10: su operazione C con identificativo già usato in lotti, il lotto definitivo deve coincidere con l'identificativo definitivo riga 10: il lotto C AAC è citato uina sola volta in tutto lo schema e di conseguenza quando chiedo la predisposizione per l'atto di aggiornamento mi dice che il modello censuario contiene errori formali Salve Ho evidenziato l'errore. Pensaci bene: la aac va in aad? e la aad va in aac? ... Cordialmente
|
|
|
|

stetn
Iscritto il:
19 Marzo 2009
Messaggi:
27
Località
|
Ringrazio molto dioptra per la risposta. Sicuramente per un geom che si rispetti assolutamente chiara e corretta, ma dato che è la prima volta che mi affaccio al magico mondo di pregeo, io non ho capito bene la risposta. Comunque sia ho modificato il mod. cens. come segue: 001 > O|5185|000| | |00000|03|64|SN| | |282|| 002 > S|5185|000| | |00000|00|00||A|AAA|000|| 003 > O|5186|000| | |00000|05|24|SN| | |282|| 004 > S|5186|000| | |00000|00|00|| | |000|| 005 > C||000|a|AAA|00000|01|17|SN|A|AAA|000|| 006 > C||000|b|AAB|00000|04|07|SN|B|AAB|000|| 007 > O|5187|000| | |00000|01|39|SN| | |282|| 008 > S|5187|000| | |00000|00|00|SN| | |000|| 006 > C||000|a|AAC|00000|00|96|SN|C|AAC|000|| 006 > C||000|b|AAD|00000|00|09|SN|D|AAD|000|| 006 > C||000|c|AAE|00000|00|34|SN|B|AAB|000|| 0012 > O|5188|000| | |00000|01|88|SN| | |282|| 0013 > S|5188|000| | |00000|00|00||D|AAD|000|| Ora mi dice che riga 9: il lotto C AAC è citato uina sola volta in tutto lo schema In realtà credo che sia corretto dato che la porzione della riga 9 non deve essere accorpata a nessun'altra porzione, ma per il programmaè un errore. grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Le particelle nuove e non fuse non si mettono nei lotti. cordialmente
|
|
|
|

stetn
Iscritto il:
19 Marzo 2009
Messaggi:
27
Località
|
Grazie mille dioptra!!!!! Chiedo scusa per l'ignoranza e ringrazio vivamente per l'aiuto! A proposito OK_Pregeo è fighissimo! Complimenti. Saluti Stefano
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"stetn" ha scritto: Grazie mille dioptra!!!!! Chiedo scusa per l'ignoranza e ringrazio vivamente per l'aiuto! A proposito OK_Pregeo è fighissimo! Complimenti. Saluti Stefano Salve Grazie per i complimenti: a furia di birre, qua mi si sta spappolando il fegato. Siamo a quasi MILLEEEEEEEEEEEEE. cordialmente
|
|
|
|

stetn
Iscritto il:
19 Marzo 2009
Messaggi:
27
Località
|
sempre per la serie dilettanti allo sbaraglio, sono arrivato alla predisposizione dell'atto e verifica approvabilità. Ulteriori controlli di approvabilità: l'estratto di mappa non contiene informazioni sulle ditte Verifica dell'inquadramento effettuata sulla posizione cartografica TAF dei 4 PF rilevati dal Libretto parametri dell'Inquadramento Cartografico : rotazione 7.6830 gc parametri dell'Inquadramento Cartografico : coeff. scala cartografico 0.5587 unita' il coefficiente di scala calcolato evidenzia delle discrepanze tra la posizione dei PF desunta dalla cartografia e quella determinata dal Rilievo e' possibile che non tutti i PF della TAF siano nel medesimo sistema di riferimento Punto Fiduciale PF01/004A/E903: scarto 95.31 > distorsione 1.00 m tra la posizione rilevata e quella cartografica Punto Fiduciale PF07/004A/E903: scarto 202.28 > distorsione 1.00 m tra la posizione rilevata e quella cartografica Punto Fiduciale PF04/004A/E903: scarto 54.84 > distorsione 1.00 m tra la posizione rilevata e quella cartografica Punto Fiduciale PF02/0040/E903: scarto 77.25 > distorsione 1.00 m tra la posizione rilevata e quella cartografica errore una operazione di tipo 'S' non puo' essere seguita da una operazione di tipo O Qualcuno mi spiega perchè ho scarti ciclopici? Qualcuno mi spiega perchè una operazione di tipo S non puo' essere seguita da una operazione di tipo O?? Mi risulta l'esatto contrario: una operazione di tipo S può essere seguita da una O oppure da una C. Grazie
|
|
|
|

stetn
Iscritto il:
19 Marzo 2009
Messaggi:
27
Località
|
Chiedo scusa, mi ero dimenticato di rototraslare. Rimane in piedi solo il secondo quesito, cioè perchè mi dice: errore una operazione di tipo 'S' non puo' essere seguita da una operazione di tipo O Qualcuno mi spiega perchè una operazione di tipo S non puo' essere seguita da una operazione di tipo O?? Mi risulta l'esatto contrario: una operazione di tipo S può essere seguita da una O oppure da una C.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"stetn" ha scritto: Chiedo scusa, mi ero dimenticato di rototraslare. Rimane in piedi solo il secondo quesito, cioè perchè mi dice: errore una operazione di tipo 'S' non puo' essere seguita da una operazione di tipo O Qualcuno mi spiega perchè una operazione di tipo S non puo' essere seguita da una operazione di tipo O?? Mi risulta l'esatto contrario: una operazione di tipo S può essere seguita da una O oppure da una C. Salve Vedere censuario? cordialmente
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Non sono sicuro di quello che dico, ma proprio per ciò chiedo.. Questa tipologia di frazionamento viene fatta per frazionamento e fusione, ma va bene anche se si tratta tutti Enti urbani?? o sarebbe più giusto tipo mappale e frazionamento?? ( ah per il censuario precedente non capisco l'errore... a me sembra che vada bene, al massimo per farne una cosa più giusta le righe 1 e 2 le metterei in fondo, dopo la costituzione dell AAA)
|
|
|
|

stetn
Iscritto il:
19 Marzo 2009
Messaggi:
27
Località
|
Ok, il censuario è questo: 001 > O|5185|000| | |00000|03|64|SN| | |282|| 002 > S|5185|000| | |00000|00|00||A|AAA|000|| 003 > O|5186|000| | |00000|05|24|SN| | |282|| 004 > S|5186|000| | |00000|00|00|| | |000|| 005 > C||000|a|AAA|00000|01|17|SR|A|AAA|000|| 006 > C||000|b|AAB|00000|04|07|SR|B|AAB|000|| 007 > O|5187|000| | |00000|01|39|SN| | |282|| 008 > S|5187|000| | |00000|00|00|SN| | |000|| 006 > C||000|a|AAC|00000|00|34|SR|C|AAB|000|| 006 > C||000|b|AAD|00000|00|09|SR|D|AAD|000|| 006 > C||000|c|AAE|00000|00|96|SR|B||000|| 0012 > O|5188|000| | |00000|01|88|SN| | |282|| 0013 > S|5188|000| | |00000|00|00||D|AAD|000|| La cosa che mi stupisce è che il controllo del censuario va bene, mentre il controllo per l'approvazione mi dice errore una operazione di tipo 'S' non puo' essere seguita da una operazione di tipo O. Non è un controsenso??
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"stetn" ha scritto: Ok, il censuario è questo: 001 > O|5185|000| | |00000|03|64|SN| | |282|| 002 > S|5185|000| | |00000|00|00||A|AAA|000|| 003 > O|5186|000| | |00000|05|24|SN| | |282|| 004 > S|5186|000| | |00000|00|00|| | |000|| 005 > C||000|a|AAA|00000|01|17|SR|A|AAA|000|| 006 > C||000|b|AAB|00000|04|07|SR|B|AAB|000|| 007 > O|5187|000| | |00000|01|39|SN| | |282|| 008 > S|5187|000| | |00000|00|00|SN| | |000|| 006 > C||000|a|AAC|00000|00|34|SR|C|AAB|000|| 006 > C||000|b|AAD|00000|00|09|SR|D|AAD|000|| 006 > C||000|c|AAE|00000|00|96|SR|B||000|| 0012 > O|5188|000| | |00000|01|88|SN| | |282|| 0013 > S|5188|000| | |00000|00|00||D|AAD|000|| La cosa che mi stupisce è che il controllo del censuario va bene, mentre il controllo per l'approvazione mi dice errore una operazione di tipo 'S' non puo' essere seguita da una operazione di tipo O. Non è un controsenso?? Salve Tento bene: Tu fondi una particella con un'altra: NON si può. La 5185 NON può andare in AAA, perchè non è una particella derivata da frazionamento. 001 > O|5185|000| | |00000|03|64|SN| | |282|| 002 > S|5185|000| | |00000|00|00||A|AAA|000|| Errato. La tipologia prevede FRAZIONAMENTO e FUSIONE. Le particelle NON frazionate NON si possono fondere: si fa con docte o modello 26. Per questo dopo O ci deve andare S. cordialmente ps 2 birre! PSS Stampare allegato 2 e metterselo sotto il cuscino.
|
|
|
|

antalb83
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
91
Località
|
mi allaccio perchè ho lo stesso problema e non riesco ad uscirmene... nel mio frazionamento c'è formazione di lotti (quindi particelle fuse...) ma ho anche una particella che anche se non è interessata da linee rosse va unita a una delle nuove particelle formatesi... Ora se lascio fare il censuario a pregeo giustamente (credo) esce fuori: O S C che va a fare lotto con la particella da fondere il controllo formale mi contesta che dopo la soppressione devono seguire due costituite... per ovviare al problema ho provato così: O S che va a fare lotto con la particella da fondere il controllo formale va a buon fine ma in fase di predisposizione si ferma perchè dopo un'operazione S non possono seguire altre O e tanto meno ilcensuario può terminare con una S alchè ho provato a fondere con ausiliario e annotazioni SU e CO.. controllo formale ok ma come prima si ferma al in fase di predisposizione con le stesse motivazioni di prima... come se ne esce??? è snervante.. con il 9 le operazioni descritte sopra filavano lisce...
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"antalb83" ha scritto: mi allaccio perchè ho lo stesso problema e non riesco ad uscirmene... nel mio frazionamento c'è formazione di lotti (quindi particelle fuse...) ma ho anche una particella che anche se non è interessata da linee rosse va unita a una delle nuove particelle formatesi... Ora se lascio fare il censuario a pregeo giustamente (credo) esce fuori: O S C che va a fare lotto con la particella da fondere il controllo formale mi contesta che dopo la soppressione devono seguire due costituite... per ovviare al problema ho provato così: O S che va a fare lotto con la particella da fondere il controllo formale va a buon fine ma in fase di predisposizione si ferma perchè dopo un'operazione S non possono seguire altre O e tanto meno ilcensuario può terminare con una S alchè ho provato a fondere con ausiliario e annotazioni SU e CO.. controllo formale ok ma come prima si ferma al in fase di predisposizione con le stesse motivazioni di prima... come se ne esce??? è snervante.. con il 9 le operazioni descritte sopra filavano lisce... Salve No, no, ragazzi, non andiamo daccordo: le domande devono essere fatte bene e ben circoncise, altrimenti non si capisce niente. I dati quali sono, particelle e qualità di esse. Cosa si vuole fare? Con il frazionamento non si fanno lotti ma si fondono particelle della stessa proprietà. Le particelle che non sono frazionate NON si possono considerare ma si utilizza docte e mod 26. Altre domande? Con P9 faceva poi il tecnico del catasto : ora lo dovete fare VOI!! Mostrare il censuario completo è tanto difficile? cordialmente
|
|
|
|