Autore |
Risposta |

canneggiatore
Iscritto il:
03 Dicembre 2009
Messaggi:
3
Località
|
buon giorno, devo redigere un tm con questa tipologia ma seguendo lo schema di p10 per il censuario, quando vado a fare il pdf per l'aggiornamento , mi blocca dicendomi che ci sono errori nel libretto censuario, qualcuno ha unasoluzione?? mille grazie in anticipo per le risposte
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"canneggiatore" ha scritto: buon giorno, devo redigere un tm con questa tipologia ma seguendo lo schema di p10 per il censuario, quando vado a fare il pdf per l'aggiornamento , mi blocca dicendomi che ci sono errori nel libretto censuario, qualcuno ha unasoluzione?? mille grazie in anticipo per le risposte Salve Vdere il libretto mai? Anche con le caratteristiche originali delle particelle. cordialmente
|
|
|
|

nick87
Iscritto il:
02 Aprile 2007
Messaggi:
51
Località
|
salve, mi sapete dire come compilo il censuario nel mio caso ho sub 1 e sub 2 io devo trattare solo il sub 2 in visura esce la particella 204 di 62ca a partita 3 e poi sub 1 che è altra ditta e sub 2 che devo accatastare io grazie a tutti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"nick87" ha scritto: salve, mi sapete dire come compilo il censuario nel mio caso ho sub 1 e sub 2 io devo trattare solo il sub 2 in visura esce la particella 204 di 62ca a partita 3 e poi sub 1 che è altra ditta e sub 2 che devo accatastare io grazie a tutti Salve Allegato 2 circ. 3/2009. C'è anche lo schema di censuario. cordialmente
|
|
|
|

canneggiatore
Iscritto il:
03 Dicembre 2009
Messaggi:
3
Località
|
buongiorno a tutti, ho risolto il mio problema, dato che avevo due sub. da scaricare e con questa tipologia, non te lo lascia fare (lascia scaricare solo un sub.), ho chiamato la mia adt e mi hanno risposto che bisogna farlo in modalità P9. ringrazio ancora per le risposte ricevute
|
|
|
|

robertobarnabei
Iscritto il:
12 Aprile 2010
Messaggi:
8
Località
|
SCUSATE NON SO SE HO CAPITO BENE MA VISTO CHE MI TROVO QUESTO CASO VI CHIEDO UN CONSIGLIO: DEVO PORTARE ALL' URBANO 3 SUB DI UNA PARTICELLA FAB PROMIS DI CUI 2 INTEST ALLA STESSA PERSONA E 1 AD UNA SECONDA PERSONA LE DOMANDE SONO 1) CHE TIPOLOGIA USO ? P9? 2) POSSO FARE UN 'UNICA PRATICA PER I 2 SUB AVENTI STESSO INTESTATARIO? GRAZIE MILLE
|
|
|
|

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
Buongiorno, ho un fabbricato promiscuo diviso in 3 subalterni presenti come PORZ di FR. Il sub. 2 non è di proprietà, mentre i sub. 3-4 li porto all'urbano. Ho selezionato la causale 20, ed il modello censuario: mod. 2spc: O 0090 2711 000 00000 01 26 SN 278 V 0090 2711 000 00000 01 26 SN 278 A 2711 O 0090 2711 003 00000 00 00 SN 287 S 0090 2711 003 00000 00 00 000 A 2711 O 0090 2711 004 00000 00 00 SN 287 S 0090 2711 004 00000 00 00 000 A 2711 ausiliario: O 0090 2711 002 00000 00 00 SN 287 V 0090 2711 002 00000 00 00 SN 288 Se inserisco le lineea in rosso il programma si blocca, se invece nel 3spc faccio O-V-O-S dove sopprimo solo un subalterno posso andare avanti e va in approvazione automatica. La domanda è: possibile che nel 3 spc debba sopprimere solo un unico subalterno e non posso inserirne altri? E' assurdo, in catasto insistono nel dirmi di usare le causali di pregeo 10, ma se non posso elaborare il tipo..... :roll:
|
|
|
|

IL_Geom
Iscritto il:
13 Aprile 2006
Messaggi:
44
Località
|
proposto oggi : Mappale O 0240 41 000 00000 06 48 SN 278 V 0240 41 000 00000 06 48 SN 278 A 41 O 0240 41 004 00000 00 00 SN 288 S 0240 41 004 00000 00 00 000 A 41 ausiliario O 0240 41 002 00000 00 00 SN 288 V 0240 41 002 00000 00 00 SN 288 respinto con la seguente motivazione : Tipo 20: AUS le porzioni originarie devono avere qualita (287) daccordo ma il mio sub 2 è una porzione di fabbricato promiscuo (288) e non una porzione di fabbricato rurale (287) quindi non posso usare questa tipologia? e quale dovrei usare secondo voi? accetto suggerimenti
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
dall'allegato 2 alla circolare 3/09 : tipologia 20 : Tipo mappale di porzione di Fabbricato Rurale con variazione dell'intero in Fabbricato Promiscuo e i rimanenti subalterni variati in Porzione Rurale di Fabbricato Promiscuo. E' il tuo caso ? non sembrerebbe... quindi ? come in tutti gli altri casi, occorre sfogliare attentamente l'allegato 2 per cercare se rientriamo in uno dei casi codificati (magari aiutato dall'utility di Talismatico), altrimenti, circolare 3/09, comma 5 saluti
|
|
|
|

Selvatico
Iscritto il:
16 Marzo 2005
Messaggi:
133
Località
|
"pzero" ha scritto: dall'allegato 2 alla circolare 3/09 : tipologia 20 : Tipo mappale di porzione di Fabbricato Rurale con variazione dell'intero in Fabbricato Promiscuo e i rimanenti subalterni variati in Porzione Rurale di Fabbricato Promiscuo. E' il tuo caso ? non sembrerebbe... quindi ? come in tutti gli altri casi, occorre sfogliare attentamente l'allegato 2 per cercare se rientriamo in uno dei casi codificati (magari aiutato dall'utility di Talismatico), altrimenti, circolare 3/09, comma 5 saluti Succede però una cosa strana: io ho un tipo esattamente identico a quello proposto dal collega , inviato all'incirca 2 mesi fa in tipologia 20 ( come da suggerimento dell'AdT) e regolarmente approvato in automatico. Due giorni fa ho tentato , avendo un caso identico , di inviare con codifica 20: rifiutato, stessa causale del collega. Possibile sia cambaito qualcosa nel frattempo ? Tra parentesi l'ho codificato come Pregeo 9 , visto il rifiuto del sistema , e viene scartato automaticamente lo stesso in quanto privo di proposta di aggiornamento..
|
|
|
|

IL_Geom
Iscritto il:
13 Aprile 2006
Messaggi:
44
Località
|
Confermo la problematica esposta da Selvatico , codificato come pregeo 9 , il sistema rifiuta l'atto scartandolo automaticamente perchè privo di proprosta di aggiornamento (ho rifatto il TM con tutte le versioni del pregeo 10 per prova ma l'esito è stato sempre lo stesso e il tm è fatto nella stessa maniera dei miei ultimi 24 Tm in deroga degli ultimi 6 mesi) consigli? suggerimenti? per pzero ... ho letto l allegato 2 , ma non potendolo depositare senza codifica in quanto il sistema lo scarta e nemmeno con codifica utilizzando la tipologia 20 (che ho utilizzato tranquillamente per 5 tipi nel 2010) ... non so dove sbattere la testa
|
|
|
|

Selvatico
Iscritto il:
16 Marzo 2005
Messaggi:
133
Località
|
Il primo dei due che risolve faccia un fischio Ho tentato col solo modello ausiliario , variando l'intero che rimane 288 e sopprimendo solo il mio sub ( gli altri due restano quell oche sono , EU e porzione rur di prom ) ma niente da fare. Non mi viene in mente altra soluzione che ordinare l'EdM .. sarebbero 44 euro di spesa , non valgono una settimana di ricerche ma.. ho pauro che non funzioni lo stesso.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Questo è un caso della 20. 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|3SPC |006| | 6|O|45 |000| | |000000023|SN| | |281| | | 6|V|45 |000| | |000000023|SN|A |45 |278| | | 6|O|45 |001| | |000000000|SN| | |287| | | 6|S|45 |001| | |000000000| |A |45 |000| | | 6|O|45 |003| | |000000000|SN| | |287| | | 6|S|45 |003| | |000000000| |A |45 |000| | | 6|M31FU|006| | 6|O|45 |002| | |000000000|SN| | |287| | | 6|V|45 |002| | |000000000|SN| | |288| | | 6|O|45 |004| | |000000000|SN| | |287| | | 6|V|45 |004| | |000000000|SN| | |288| | | 6|O|45 |005| | |000000000|SN| | |287| | | 6|V|45 |005| | |000000000|SN| | |288| | | La 20 parla di Fabbricato Rurale in modo generico ma può essere redatto, a mio parere e non solo, partendo da una qualità 281. Corrigetemi se sbaglio. Inoltre la 20 NON trova corrispondenza nelle codifiche P9 in quanto si DEVE usare la 20. Cordialmente
|
|
|
|