Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Gentilmente a vostro avviso posso usare la tipologia 2 per ampliamento sup. al 50% di un fabbricato rurale senza sub su corte da passare all'urbano, eventualmente potrei optare per la 31. Saluti.
|
|
|
|

EmmettBrown
Iscritto il:
28 Ottobre 2010
Messaggi:
77
Località
Hill Valley
|
Rispolvero questo vecchio post, giustamente, poco utilizzato per via della semplicità della tipologia 2. Tuttavia ho un piccolo dubbio: devo confermare in mappa 2 fabbricati rurali appartenenti alla stessa proprietà in unico tipo mappale. La tipologia 2 (pregeo marzo 2010) prevede solo una particella originaria: posso usare ugualmente la tipologia 2 ed il tipo andrà in approvazione manuale o come immagino elaboro il libretto in modalita pregeo 9 come MC? Grazie Doc
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"EmmettBrown" ha scritto: Rispolvero questo vecchio post, giustamente, poco utilizzato per via della semplicità della tipologia 2. Tuttavia ho un piccolo dubbio: devo confermare in mappa 2 fabbricati rurali appartenenti alla stessa proprietà in unico tipo mappale. La tipologia 2 (pregeo marzo 2010) prevede solo una particella originaria: posso usare ugualmente la tipologia 2 ed il tipo andrà in approvazione manuale o come immagino elaboro il libretto in modalita pregeo 9 come MC? Grazie Doc Salve A parte il fatto che l'ultima avversione di P10 del marzo 2011 conferma anche più particelle con lo stesso estratto. Ma non contano i corpi di fabbrica presenti nella particella. cordialmente
|
|
|
|

EmmettBrown
Iscritto il:
28 Ottobre 2010
Messaggi:
77
Località
Hill Valley
|
Grazie per la risposta, so che l'ultima versione prevede il caso di più particelle originarie, dovrò provvedere alla sua installazione, ma tra una pratica urgente ed un'altra... Nel mio messaggio precedente non mi sono fatto capire nel senso che i 2 fabbricati rurali sono su 2 particelle diverse, non adiacenti (quindi nessuna fusione ed ognuna rimane per conto proprio) ma sullo stesso foglio (il che mi permette un unico tipo mappale). Ho fatto una prova con la tipologia 2 compilando al modello censuario OSC e OSC e mi da esito dei controlli positivo e processo di approvazione manuale ma mi sembra strano visto che la particella originaria della tipologia è una sola ed il modello non dovrebbe essere "forzabile". Doc
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
|
|
|
|

elebrusa
Iscritto il:
23 Settembre 2005
Messaggi:
15
Località
milano
|
Salve a tutti, vorrei chiedere una delucidazione in merito alla tipologia 2. Devo effettuare un pregeo per il semplice passaggio di un area dal catasto terreni al catasto urbano, pertanto uso la tipologia numero 2 con cambio di numero di mappale. Sulla nuova circolare c'è riportato che per tale tipologia non è necessario ne predisporre l'estratto mappa aggiornato ne tantomeno la proposta di aggiornamento, e così faccio, anche perchè il programma non mi permette materialmente di farlo! Ora invio il pregeo al catasto tramite il servizio telematico, e mi viene risposto la prima volta che ci vuole la proposta di aggiornamento, e la seconda volta che ci vuole l'estratto mappa aggiornato. A questo punto chiamo l'agenzia del territorio che mi conferma queste cose nonostante io gli riferisca che il programma non mi permette di farlo! Cosa devo fare a questo punto? sono io che sbaglio qualcosa? Grazie mille Eleonora
|
|
|
|

giakomi
il grande fardello
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
12
Località
|
|
|
|
|

elebrusa
Iscritto il:
23 Settembre 2005
Messaggi:
15
Località
milano
|
Si tratta di un area libera inserita su un unico mappale.
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Mi sa che stai facendo confusione, il tuo caso non è un semplice scarico all'urbano con cambio d'identificativo, ma di inserimento di mappa di fabbricato coincidente con il perimetro del mappale esistente (tipologia 7) con inserimento della campitura e di fatto modifica della mappa, con richiesta estratto e proposta di aggiornamento.
|
|
|
|

elebrusa
Iscritto il:
23 Settembre 2005
Messaggi:
15
Località
milano
|
Ragazzi no, devo portare un mappale accatastato come orto irriguo dal catasto terreni al catasto urbano e farlo diventare area urbana!!!!!!
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Ho accorpato con istanza due porzioni AA (seminativo) e AB (fabbricato rurale). L'istanza era propedeutica a TM per passaggio F.R. a ente urbano. l'AdT ha unito in unica p.lla come SEMINATIVO cl. 3. Posso usare ugualmente la tipologia 2 di pregeo atteso che nello schema di riferimento mostra che la particella di partenza è 279? invece nel mio caso è seminativo? Io ho provato e non mi dà problemi ma desidero un cenno di conforto da parte vostra. Salutoni Giovanni
|
|
|
|

svsk8
Iscritto il:
12 Marzo 2009
Messaggi:
139
Località
|
Scusate ma dopo la circ.1/2012 non ho ancora presentato tipologie 2. Fabbricato rurale senza subalterni non censito al Catasto fabbricatii con conferma della geometria rappresentata nella mappa che devo passare al catasto fabbricati. La cosa che non capisco è: non facendo proposta di aggiornamento come faccio a cambiare il numero di p.lla in mappa ? Il censuario è O S C quindi attribuisco numero nuovo, come lo metto in mappa senza proposta ? Oppure questa operazione viene eseguita dall'ufficio ? Grazie.
|
|
|
|

traxam
Iscritto il:
13 Dicembre 2005
Messaggi:
13
Località
|
Ciao, mi inserisco in questo post perchè mi è sorto un dubbio: Devo confermare due fabbricati che sono censiti come FU D ACC, posso comunque usare la tipologia 2? in tutti gli esempi le particelle originali sono censite come FABBR RURALE Ringrazio anticipatamente
|
|
|
|