Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / tipologia 1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipologia 1

pezzotti

Iscritto il:
12 Ottobre 2012 alle ore 09:39

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 10:43

la tipologia 1 adesso chiede info sulle u.i.all'urbano perche?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6602

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 11:20

secondo te perche'?



...perche' con la 1 mantieni il numero, con la due lo devi cambiare, si mantiene solo se il fabbricato e' gia' anche denunciato all'urbano per cui se e' denunciato all'urbano deve essere scritto in modo che l'ufficio possa verificare la tua dichiarazione!!



...comunque era buona cosa , anche prima che il programma lo chiedesse, indicare il collegamento all'urbano in relazione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pezzotti

Iscritto il:
12 Ottobre 2012 alle ore 09:39

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 12:03

grazie,1000 e se devo passare un area dai terreni all'urbano? tipologia 2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6602

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 13:35

beh, le aree non passano all'urbano, all'urbano passano solo i fabbricati!!!



......e' possibile passare un'area all'urbano solo se dichiari in relazione che la stessa sara' poi legata come esclusiva o comune ad un fabbricato o unita' immobiliare citando fg e map.....altrimenti le aree restano ai terreni.



Salauti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pezzotti

Iscritto il:
12 Ottobre 2012 alle ore 09:39

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 14:13

si ok ma la tipologia e' la 2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 14:29

"bioffa69" ha scritto:
beh, le aree non passano all'urbano, all'urbano passano solo i fabbricati!!!



......e' possibile passare un'area all'urbano solo se dichiari in relazione che la stessa sara' poi legata come esclusiva o comune ad un fabbricato o unita' immobiliare citando fg e map.....altrimenti le aree restano ai terreni.



Salauti





Ciao Fabio

Ma un'area urbana censita ai fabbricati non può più restare da sola??

Forse intendo male il tuo concetto che hai espresso sulle aree che passano ai fabbricati, perchè io vedo che in banca dati ci sono tantissime aree urbane (con gli intestati) che viaggiano per conto loro e non sono legate ad alcuna u.i..

Saluti concettuali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6602

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 14:55

Ciao Simba, quelle che esistono all'urbano sono derivate da un'unita' che era gia' urbana, sono state stralciate da un'unita' che gia' le rappresentava all'urbano, ma sicuramente (poi sai con tutto quello che si trova in giro questo "sicuramente", non e' poi cosi' certo) non sono state portate all'urbano con conferma per poi costituirle come f/1 e lasciarle cosi' indipendenti....



scusami Simba ma mi sono perso in qualche messaggio il tuo nome



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 14:59

Ok fabio

Saluti amichevoli

Stefano Stoppa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pezzotti

Iscritto il:
12 Ottobre 2012 alle ore 09:39

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 16:01

ok simba64 ho capito e infatti in relazione dico che sara poi fatto un docfa per costituire un B.C.N.C. ALLE U.I. MAPP... SUB.... MA LA TIPOLOGIA E' LA 2 ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pezzotti

Iscritto il:
12 Ottobre 2012 alle ore 09:39

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 16:04

ok BIOFFA69 ho capito e infatti in relazione dico che sara poi fatto un docfa per costituire un B.C.N.C. ALLE U.I. MAPP... SUB.... MA LA TIPOLOGIA E' LA 2 ?
GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolosun

Iscritto il:
10 Marzo 2008

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2012 alle ore 15:12

Scusate, ma io devo ancora capire quali sono le parti censite all'urbano se il mappale è censito come Fabb Rurale, e mi sembra anche strano che si debba cambiare il numero di particella a tutti i costi visto che ho fatto tipi per conferma da 10 anni in qua e nessuno ha mai avuto nulla da ridire. Mi sfugge qualcosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie