Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / SOSPENSIONE TIPO MAPPALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SOSPENSIONE TIPO MAPPALE

ioberton1

Iscritto il:
12 Novembre 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2010 alle ore 11:06

SALVE A TUTTI COLLEGHI, IERI MI HANNO SOSPESO UN TIPO MAPPALE CON QUESTA CAUSALE: .
.IN CASO DI COMUNIONE DEI BENI DEVE COMPARIRE E FIRMARE ANCHE L'ALTRO CONIUGE

NELLA VISUARA COMPARE DUE VOLTE LA SIGNORA "TIZIA" :
(1)UNA VOLTA HA COME PROPRIETA' 1/2
(2)LA SECONDA VOLTA HA 1/2 IN REGIME DI COMUNIONE DEI BENI.


IL MEZZO CHE MANCA OVVERO QUELLO DEL MARITO E' IL MEZZO CHE COMPARE NELLA PRIMA DITA OVVERO NEL PUNTO (1) CHE LA MOGLIE HA COMPRATO.

COME DEVO PROCEDERE ?
E POI DEVO METTERLE PER FORZA LE QUOTE DI POSSESSO ?
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6602

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2010 alle ore 16:08

....suppongo sia sbagliata la voltura fatta dal notaio (o mod. unico)dopo l'atto.

nel senso , per quello che risulta in visura la sig. tizia e' prop. di 1/2 e poi di 1/2 in comunione, questo significa che di questo mezzo e' comproprietario anche il marito., percio' la corretta indicazione sarebbe tizia prop. 1/4 in comunione e tizio prop. 1/4 in comunione.

E' per questo che l'ufficio ti chiede la firma anche del marito.

Per quello che capisco la ditta prima era tizia 1/2 in comunione e tizio 1/2 in comunione, cioe' ognuno ha la quota di 1/4 sulla quota del coniuge (sostanzialmente alla fine sempre 1/2). Percio' se l'atto e' stato fatto correttamente ed il marito cede la sua quota di 1/2 (cioe' 1/4 + 1/4), la voltura presentata doveva variare tutte le quote non sostituire solo quella del marito, in quanto cosi' facendo rimane la tizia in comunione (percio' il marito resta prop. di meta' di questa quota) e della quota sostituita la tizia era gia' prop. della meta'.

Percio' verificato che l'atto sia corretto, devi procedere alla rettifica della voltura, presentandone una corretta, il tuo tm sara' poi intestato tutto alla tizia p.1/1, nessuna quota in comunione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ioberton1

Iscritto il:
12 Novembre 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2010 alle ore 16:29

si anche io ero arrivato a quella conclusione.. infatti sto facendo correggere tutto da notaio..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie