Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / SCARTI ELEVATI PUNTI FIDUCIALI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SCARTI ELEVATI PUNTI FIDUCIALI

adele

Iscritto il:
30 Giugno 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2010 alle ore 19:41

Nella fase di predisposizione degli atti per la presentazione all'Ufficio, mi viene segnalato un errore che riguarda le distanze tra punti fiduciali che inibisce l'approvazione.
In altri casi analoghi, con Pregeo 9, era l'Ufficio che verificava le distanze rilevate con quelle di altri libretti e poi decideva per l'approvazione.
Cosa bisogna fare dopo aver verificato la correttezza delle coordinate in TAF e del rilievo?
Sto impazzendo!
Qualcuno può aiutarmi? Grazie di cuore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pacioto

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
71

Località
il mondo (purchè sia da rilevare)

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2010 alle ore 19:47

Se gli scarti elevati riguardano le misurate fra i vari PF ti consiglio di verificare il tuo rilievo in campagna; nel caso in cui i tuoi dati risultino esatti ti consiglio di eseguire una iperdeterminazione dei PF spiegando tutto nella relazione.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orsocorso

Iscritto il:
11 Marzo 2005

Messaggi:
81

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2010 alle ore 21:53

Hai usato la dichiarazione strutturata per confermare le misurate? Hai associato il file .dis per il riscontro delle misurate precedenti?
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2010 alle ore 08:02

"orsocorso" ha scritto:
Hai usato la dichiarazione strutturata per confermare le misurate? Hai associato il file .dis per il riscontro delle misurate precedenti?
Saluti



quoto!

ed inoltre hai controllato o fatto in modo che si sia verificato "l'effetto peperone" di cui parla pzero in altro post?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

adele

Iscritto il:
30 Giugno 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2010 alle ore 17:42

Ho associato il file .dis e ho rifatto la proprosta di aggiornamento. Sembra che su due dei quattro punti fiduciali utilizzati ci sia una sola misurata con differenze di 13 mt dalle mie. le altre coppie vanno bene. il problema però non cambia, continua a darmi l'errore e non mi permette nemmeno di arrivare alla relazione strutturata.

p.s. cos'è l'"effetto peperone"

Grazie a tutti per le risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2010 alle ore 18:15

"adele" ha scritto:
.....

p.s. cos'è l'"effetto peperone"

Grazie a tutti per le risposte



l'effetto peperone detto in parole molto povere, si verifica quando si elabora un libretto e per qualsiasi motivo "non passa", quindi se si apportano le modifiche e si rielabora, P10 nella nuova elaborazione non considera le modifiche apportate e reitera il segnale di errore!

quindi c'è da ricopiare il libretto con un altro numero di protocollo, fare le modifiche necessarie e rielaborare, e questa volta dovrebbe andare bene!!!

quindi ragazzi, bisogna stare in palla prima che si verifichi l'errore, per evitare "l'effetto peperone"

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2010 alle ore 11:11

....posso chiedere un'informazione?
ho predisposto un rilievo per un ampliamento,tipologia 13, misurando 4 PF...ho elaborato il rilievo,redisposto il libretto con tutte le informazioni relative tra cui anche la relazione tecnica strutturata la quale mi chiedeva di dichiarare soltanto "Le particelle di superficie inferiore a 2000 mq non sono state rilevate integralmente in quanto i confini non sono materializzati interamente e la committenza non ne ha richiesto la materializzazione..."
fino a qui tutto bene....invio il libretto e il sistema lo scarta perchè ci sono delle misurate fuori tolleranza....ma il software non mi ha "chiesto" nulla relativamente a ciò..pur avendo associato il file dis aggiornato...
ho provata a elaborare lo stesso libretto in un altro pc....e qui pregeo mi ha fatto dichiarare "Il controllo delle mutue relazioni (distanze) fra Punti Fiduciali h evidenziato differenze oltre le tolleranze ammesse tra i
seguenti punti fiduciali:...."
"a questo punto non capisco....possibile che lo stesso programma su due sistemi operativi diversi ,il primo vista ed il secondo xp, reagisce cosi diversamente...."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

penelope

Iscritto il:
28 Luglio 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2010 alle ore 14:40

Buongiorno a tutti ho un problema con l'elaborazione di un libretto relativamente ad un pf battuto (di attendibilità 12) pregeo mi segnala che il valore del massimo semiasse maggiore delle ellissi d'errore è di 0.18>0.10 e le misurate rispetto allo stesso pf sono inferiori di circa 3.00m dalla Taf. Ho controllato tutte le distanze in andata e in ritorno e tornano qualcuno può suggerirmi dove ho sbagliato? scusate ma non sono ancora molto esperta!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie