Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Pregeo 10: Tipologia 14 o 18?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Pregeo 10: Tipologia 14 o 18?

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2013 alle ore 17:21

"vordcienpion" ha scritto:
Ahahah dimentico sempre il tuo nome.



Allora, non c'è dubbio sul fatto che i fabbricati vadano venduti annessi al terreno.

La normativa delle zone Agricole lo esplicita chiaramente: il lotto minimo per costruire una casa residenziale è stabilito in Ettari uno.

Quindi se con la tipologia 14 in futuro non ci doveessero essere problemi di vendita, procedo con quello, altrimenti spendo 100 euro in più e vado avanti con la 18

Saluti





Salve

Ma nel quesito iniziale non dicevi che i fabbricati sono già costruiti?? O forse ho inteso male??

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2013 alle ore 17:23

Certo che i fabbricati son costruiti. Ma non li puoi vendere senza il lotto che ne copra la volumetria.



Questo è un discorso che abbiamo approfondito sia in Comune che con un notaio qualche giorno fa per un caso simile, nel quale un signora ha acquistato due stazzi senza terreno di pertinenza, ovviamente atto non eticamente valido.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2013 alle ore 17:26

"vordcienpion" ha scritto:
Certo che i fabbricati son costruiti. Ma non li puoi vendere senza il lotto che ne copra la volumetria.



Questo è un discorso che abbiamo approfondito sia in Comune che con un notaio qualche giorno fa per un caso simile, nel quale un signora ha acquistato due stazzi senza terreno di pertinenza, ovviamente atto non eticamente valido.



Saluti



Salve

Ok tutto chiaro

Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2013 alle ore 17:27

Confermato tipologia 18?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 11:01

Salve,

con la tipologia 18 il tipo viene respinto con la seguente motivazione:

il PDF non contiene le informazioni delle misure!!!



Ho cercato sul forum, ho provato anche a cambiare il numero al libretto e rifare tutto da capo, ma niente, non inoltra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 12:05

"vordcienpion" ha scritto:
Salve,

con la tipologia 18 il tipo viene respinto con la seguente motivazione:

il PDF non contiene le informazioni delle misure!!!



Ho cercato sul forum, ho provato anche a cambiare il numero al libretto e rifare tutto da capo, ma niente, non inoltra.



Vordcienpion! Non va bene la tipologia 14 e neanche la 18. Leggiamo l'allegato che elenca le tipologie alla circolare di pregeo10, mannaggia.

Ci sono almeno due utility sul sito che ti aiutano nella scelta della giusta tipologia perchè non guardare un pochino più oltre il raggio del proprio naso? Apriti verso l'infinito e oltre!


Queste tipologie trattano costruzioni nuove da inserire in mappa. Se le costruzioni rappresentate in mappa sono conformi alla realtà vai con tipologia per conferma. La scelta dela giusta tipologia dipende se sono costruzioni censite attualmente all'urbano o al terreni.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 12:11

Ciao Totonno,



forse non mi son saputo spiegare bene nella discussione tra me e Stefano.



Devo introdurre in mappa un fabbricato residenziale ed un locale attrezzi che insistono su di un lotto da 1 Ettaro, senza stralcio di mappa.

Il fabbricato, il locale attrezzi ed il restante terreno devono essere venduti tutti e tre.



Quindi siccome con la tipologia 14b c'è il pericolo che il notaio non faccia l'atto, spendo 100 euro in più e uso la 18 (mappale + frazionamento).



Ma il sistema la respinge con: Il pdf non contiene le informazioni sulle misure.



Saluti cordiali e grazie mille in anticipo ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 12:14

"vordcienpion" ha scritto:
Ciao Totonno,



forse non mi son saputo spiegare bene nella discussione tra me e Stefano.



Devo introdurre in mappa un fabbricato residenziale ed un locale attrezzi che insistono su di un lotto da 1 Ettaro, senza stralcio di mappa.

Il fabbricato, il locale attrezzi ed il restante terreno devono essere venduti tutti e tre.



Quindi siccome con la tipologia 14b c'è il pericolo che il notaio non faccia l'atto, spendo 100 euro in più e uso la 18 (mappale + frazionamento).



Ma il sistema la respinge con: Il pdf non contiene le informazioni sulle misure.



Saluti cordiali e grazie mille in anticipo ;)



Scusa, mi son perso qualcosa. Le misure le hai prese?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 12:15

Certo.



C'è un fior fior di libretto, con wegis e regolare PDA.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 12:17

"vordcienpion" ha scritto:
Certo.



C'è un fior fior di libretto, con wegis e regolare PDA.



Lo puoi postare cancellando i dati sensibili?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 12:21

"vordcienpion" ha scritto:
Certo.



C'è un fior fior di libretto, con wegis e regolare PDA.





Salve

La cosa è molto strana perchè se supera i controlli automatici in ufficio, al 99% dovrebbe superarli anche in catasto.

Non mi è mai capitato un caso così

ciao e buon TF+TM

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 12:23

"SIMBA64" ha scritto:
"vordcienpion" ha scritto:
Certo.



C'è un fior fior di libretto, con wegis e regolare PDA.





Salve

La cosa è molto strana perchè se supera i controlli automatici in ufficio, al 99% dovrebbe superarli anche in catasto.

Non mi è mai capitato un caso così

ciao e buon TF+TM

Saluti



Secondo me succede qualcosa al momento della dematerializzazione del PDF. Forse non viene inserito il libretto durante la suddetta fase.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 12:25

Certamente:

Clicca sull'immagine per vederla intera


Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 12:26

"totonno" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
"vordcienpion" ha scritto:
Certo.



C'è un fior fior di libretto, con wegis e regolare PDA.





Salve

La cosa è molto strana perchè se supera i controlli automatici in ufficio, al 99% dovrebbe superarli anche in catasto.

Non mi è mai capitato un caso così

ciao e buon TF+TM

Saluti



Secondo me succede qualcosa al momento della dematerializzazione del PDF. Forse non viene inserito il libretto durante la suddetta fase.





E' possibile. Ma me lo fa su due pc!! Inviare il .dat sarebbe impensabile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 12:53

"vordcienpion" ha scritto:

E' possibile. Ma me lo fa su due pc!! Inviare il .dat sarebbe impensabile?



Non vedo le righe 8.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie