Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / passaggio da f.r. a ente urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore passaggio da f.r. a ente urbano

mariogrs

Iscritto il:
25 Novembre 2012 alle ore 17:46

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2012 alle ore 23:51

Salve, mi trovo a dover passare un fabbricato rurale (presente in mappa e non censito al catasto urbano) ad Ente Urbano per poi dichiararlo collabente. Usando l'ultima versione di pregeo 10 con tipologia 2, seguo quanto suggeritomi dall'allegato 2 del pregeo scaricato dal sito dell'agenzia del territorio:
• Riga 0: Modalità Standard;
• Riga 9: “elenco atto aggiornamento”: tipologia 2
• Libretto misure: Non è obbligatorio;
• Dichiarazione tecnica prevista per la tipologia: riporto la dichiarazione di conformità: “La/e
particella/e ……. corrisponde/ono a quanto rappresentato sulla mappa del
Catasto Terreni e che il fabbricato è correttamente inserito nella cartografia”.
• Estratto di mappa: non occorre
• Proposta di aggiornamento: non occorre

Resto tuttavia in dubbio se al catasto vogliono comunque in allegato l'estratto di mappa e se è necessaria la dichiarazione di cessazione di ruralità se successivamente lo dichiaro collabente facendo una variazione col docfa.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 00:19

Niente estratto di mappa. Pregeo lo redigi come fai sempre. Nella parte Note relative al Documento e relazione tecnica del Docfa metti la data di perdita ruralità. Puoi mettere una data qualsiasi (possibilmente la data presunta di passaggio a fabbricato collabente). La data di ultimazione lavori del Docfa devi mettere la data di costruzione fabbricato. Quando è anteriore al 1942 metto sempre 31-12-1941.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 09:04

Il sito GeoLIVE dispone

- della Enciclopedia catastale , che contiene certamente le risposte al quesito

- della Banca Dati che, sapientemente consultata, restituisce quasi tutte le risposte che si cerca.

- e, infine, nella malaugurata ipotesi che non è stato possibile avere la risposta cercata, è sufficiente accodarsi alla discussione già presente ed esprimere tutto ciò che si desidera, SENZA APRIRE UN NUOVO INUTILE E DANNOSO POST

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariogrs

Iscritto il:
25 Novembre 2012 alle ore 17:46

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2012 alle ore 14:41

Grazie della risposta, purtroppo sono agli inizi con questo tipo di pratiche e lo faccio solo perchè chi me lo ha chiesto è un amico e vorrei farlo risparmiare.

Vorrei chiedere solo una cosa, mi hanno detto che comunque bisogna farlo l'estratto di mappa digitale e poi consegnarlo con il pregeo, è vero?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariogrs

Iscritto il:
25 Novembre 2012 alle ore 17:46

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2012 alle ore 14:41

Grazie della risposta, purtroppo sono agli inizi con questo tipo di pratiche e lo faccio solo perchè chi me lo ha chiesto è un amico e vorrei farlo risparmiare.

Vorrei chiedere solo una cosa, mi hanno detto che comunque bisogna farlo l'estratto di mappa digitale e poi consegnarlo con il pregeo, è vero?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie