Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / P10-T13 - il punto fiduciale non è definito in car...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: P10-T13 - il punto fiduciale non è definito in cartografia

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2011 alle ore 20:18

"gerardocampagna" ha scritto:
... fabbricato costruito nel 1993, mai dichiarato e non accertato, che però è presente in mappa con linea tratteggiata e senza retinatura, ed un suo spigolo è punto fiduciale.
come si procede in tal caso??


Salve,
con molta probabilità il fabbricato fu indicato a matita nel copione di visura per indicare l'istituzione del PF.

successivamente con la meccanizzazione il segno a matita è divenuto tratteggio!.....

ora non devi fare altro che rilevare completamente l'edificio come se fosse costruito oggi... con tutto quello che consegue!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2011 alle ore 22:13

grazie geoalfa,
e la sanzione è prescritta o è dovuta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2011 alle ore 07:31

buon giorno.

è prassi consolidata che le sanzioni per irregolarità commesse da più di cinque anni non debbono essere applicate.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2084

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2015 alle ore 23:30

Mi accodo a questo post per il solito problema: "Il Punto Fiduciale PFXX/yyyy/zzzz non è definito in cartografia".

Il problema adesso non è che se il tipo non viene approvato in automatico, va in approvazione manuale, bensì che il tipo viene respinto dal sistema con la motivazione di "elaborato ufficio - NON APPROVATO".

E' capitato a qualche altro?

Ho verificato nel file dell'estratto .emp ed il PF in questione, non è riportato nè nelle righe 8 nè nelle righe 6|PFCART.....

Come si deve procedere per far inserire tutti i PF nel file EMP dell'estratto?

Grazie a coloro che voglio darmi un consiglio.

Saluti

EFFEGI


P.S. nella grafica wegis il PF è ben individuato in quanto è uno spigolo di una vasca riportata in mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2015 alle ore 10:59

Ciao EFFEGI

Non mi è ben chiaro il motivo di respingimento, perchè elaborato ufficio - NON APPROVATO può voler dire tante cose.

Diamo per assodato che sia che manca un PF in cartografia, con il vecchio pregeo superavano il problema appunto con l'approvazione manuale.

Io non conosco precedenti, magari con la risoluzione del tuo caso lo creiamo ora un precedente, il consiglio è quello di presentare con pregeo 10.51 e giustificare il tutto nella relazione tecnica.

Allo stesso tempo presenta una istanza segnalando il problema all'Agenzia.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2084

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2015 alle ore 13:07

"SIMBA964" ha scritto:


Non mi è ben chiaro il motivo di respingimento, perché elaborato ufficio - NON APPROVATO può voler dire tante cose.



Ciao Simba, infatti credo non ci sono precedenti.

Nella motivazione allegata al respingimento c'é scritto: "Il PFxx/xxxx/aaaa non è stato trovato in cartografia".

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2084

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2015 alle ore 18:36

RISOLTO questa mattina in catasto.

Occorre far inserire dall'operatore catastale il "cerchietto" del PF nella cartografia catastale, non basta soltanto la monografia del Punto Fiduciale.

Anche se il Punto Fiduciale non risulta nelle righe otto e righe sei PFCART del file .emp dell'estratto non importa il tipo viene approvato lo stesso.

In caso contrario, mentre prima il tipo veniva approvato in "manuale" adesso con la versione 10.60 in tipo viene respinto in automatico senza che l'operatore possa intervenire.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2015 alle ore 18:42

Salve

OK EFFEGI, bene a sapersi.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ThomasGagliardi

Iscritto il:
27 Giugno 2005

Messaggi:
176

Località
Pisa

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2015 alle ore 12:57

"EFFEGI" ha scritto:
RISOLTO questa mattina in catasto.

Occorre far inserire dall'operatore catastale il "cerchietto" del PF nella cartografia catastale, non basta soltanto la monografia del Punto Fiduciale.

Anche se il Punto Fiduciale non risulta nelle righe otto e righe sei PFCART del file .emp dell'estratto non importa il tipo viene approvato lo stesso.

In caso contrario, mentre prima il tipo veniva approvato in "manuale" adesso con la versione 10.60 in tipo viene respinto in automatico senza che l'operatore possa intervenire.

Saluti.





Ciao EFFEGI,

potresti essere più preciso? Anche a me proprio oggi mi hanno rimandato indietro un TF+TM dove c'è scritto Il punto Fiduciale PFXX/0XX0/XXXX non e definito in cartografia.

Anzi a me ne segnala addirittura 3 su 5 Battuti.

Ho visto, come dicevi anche te, che nel .emp alla riga 6|PFCART vi sono n. 4 PF.

2 PF su 4 PF sono stati segnalati nelle motivazioni di rifiuto.

Grazie

T

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2084

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2015 alle ore 17:50

"ThomasGagliardi" ha scritto:

potresti essere più preciso? Anche a me proprio oggi mi hanno rimandato indietro un TF+TM dove c'è scritto Il punto Fiduciale PFXX/0XX0/XXXX non e definito in cartografia.
Anzi a me ne segnala addirittura 3 su 5 Battuti.
Ho visto, come dicevi anche te, che nel .emp alla riga 6|PFCART vi sono n. 4 PF.
2 PF su 4 PF sono stati segnalati nelle motivazioni di rifiuto.



Ciao Thomas

devi recarti in catasto e far "inserire" dall'operatore nella cartografia wegis i PF che non risultano inseriti, anche se sono presenti le rispettive monografie.

Poi invia di nuovo il tipo. Non c'è bisogno di richiedere l'estratto di mappa.

EFFEGI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2015 alle ore 18:12

Ciao EFFEGI

Facciamoli risparmiare un bel giro a Thomas, spedendo una bella istanza al catasto credo il problema lo risolva lo stesso.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ThomasGagliardi

Iscritto il:
27 Giugno 2005

Messaggi:
176

Località
Pisa

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2015 alle ore 12:01

Buongiorno a tutti,

per onor di cronaca vi dico come me lo hanno Acchiappato...

Trattazione con Pregeo 10.00 - G del 30 Gennaio 2013.

Saluti a Tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie