Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Nuovo SP per Pregeo 10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Nuovo SP per Pregeo 10

Autore Risposta

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2010 alle ore 12:26

"iviarco" ha scritto:
In attesa della soluzione sul collasso di ELAB.EXE, l'escamotage adottato è quello di non associare ovvero disassociare l'estratto prima delle elaborazioni che non siano quella definitiva (dopo la conferma): quando il libretto è a posto, associo-propongo-confermo e non ci scappa il "morto" .
Anvedi comme sdò



il sistema va in Crash quando e' solo "associata" una mappa autoallestita.

percio' bisogna non allestire la mappa autoallestita in fase di elaborazione.

si deve associare la mappa autoallestita solo se si prosegue fino alla conferma della proposta senza passare poi al modulo elaborativo.

percio' i passaggi corretti sono:

1) elaborazione toale senza ulteriore modifica
2)associa mappa autoallestita
3)predisposizione proposta mappa autoallestita
4)conferma proposta mappa autoallestita
5)modulo elaborativo pregeo.exe per solo verifica dell'elaborabilita' del libretto prima di passare alla dematerializzazione

se si vuole rielaborare tra i punti 2) e 4) occorre dissociare la mappa autoallestita pena l'inelaborabilita'.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2010 alle ore 12:31

"utente" ha scritto:
"iviarco" ha scritto:
In attesa della soluzione sul collasso di ELAB.EXE, l'escamotage adottato è quello di non associare ovvero disassociare l'estratto prima delle elaborazioni che non siano quella definitiva (dopo la conferma): quando il libretto è a posto, associo-propongo-confermo e non ci scappa il "morto" .
Anvedi comme sdò



il sistema va in Crash quando e' solo "associata" una mappa autoallestita.

percio' bisogna non allestire la mappa autoallestita in fase di elaborazione.

si deve associare la mappa autoallestita solo se si prosegue fino alla conferma della proposta senza passare poi al modulo elaborativo.

percio' i passaggi corretti sono:

1) elaborazione toale senza ulteriore modifica
2)associa mappa autoallestita
3)predisposizione proposta mappa autoallestita
4)conferma proposta mappa autoallestita
5)modulo elaborativo pregeo.exe per solo verifica dell'elaborabilita' del libretto prima di passare alla dematerializzazione

se si vuole rielaborare tra i punti 2) e 4) occorre dissociare la mappa autoallestita pena l'inelaborabilita'.

saluti



Salve
Come volevasi dimostrare:
l'autoallestito lo dobbiamo appendere al chiodo.
Peccato: in molte occasioni è stato utile.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bored

Iscritto il:
11 Marzo 2008

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2010 alle ore 12:05

"dioptra" ha scritto:
Mi mandi o pubblichi il Pregeo.ini?



dal mio pregeo.ini sei riuscito a capirci qualcosa?
se riuscite ad aiutarmi fi fate un favore...
tra l'altro se utilizzo pregeo 10 SP per creare una monografia non succede niente...il problema è quando lavoro un libretto o lo creo da zero...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2010 alle ore 12:26

"bored" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
Mi mandi o pubblichi il Pregeo.ini?



dal mio pregeo.ini sei riuscito a capirci qualcosa?
se riuscite ad aiutarmi fi fate un favore...
tra l'altro se utilizzo pregeo 10 SP per creare una monografia non succede niente...il problema è quando lavoro un libretto o lo creo da zero...



riporto qui quanto ho scritto in MP
contattami telefonicamente, ho sta utility che sembra funzionare per il problema dell'avvio di pregeo, ma non so se può aiutare per elab.exe
vorrei però prima parlartene....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie