Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Mappale Tipologia 14 - sospeso
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Mappale Tipologia 14 - sospeso

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7295

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2010 alle ore 16:24

Il problema è che ho risposto in privato, clicco su invia, faccio anche salva posta inviata, ma poi anche a distanza di ore mi dice che la cartella con posta inviata è vuota, per cui non sò se la stessa è stata inviata o meno, senò non mi sarei MAI permesso di intervenire per questioni private (private per modo di dire, non è il cellulare della Belen :evil: ) ma pur sempre di lavoro si tratta...chiedo scusa a tutti -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oleandra

Iscritto il:
03 Marzo 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2010 alle ore 14:53

"icarus" ha scritto:
secondo me la tipologia da usare è la 14 - Tipo Mappale per nuovo fabbricato con scorporo di corte senza daposito in comune


Ho un caso praticamente identico:
mapp. 100 di are 50.50
fabbricato da inserire are 00.35
vorrei stralciare il fabbricato.
Ho riletto più volte ma proprio non capisco.
Tipologia 14?
Devo trattarlo con il pregeo 9?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2010 alle ore 13:05

Ho un caso molto simile per il quale non riesco a convincermi sulla tipologia da adottare.

Il mio fabbricato nuovo ricade a cavallo su due p.lle adiacenti del C.T. appartenenti alla stessa ditta.
Vorrei stralciare la sola area di sedime del fabbricato.

In base alla nota 30707/2009 ricado nella ipotesi C con la differenza che ho due particelle ed il fabbricato ricade per una parte sull'una e per la restante parte sull'altra.

Sono indeciso se usare la tip.33 (nella quale si parla però di scorporo di corte) oppure P.9 ma in tal caso con quale censuario ?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2010 alle ore 18:01

a nessuno è capitato il mio caso ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie