Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / g.u.f.o. P10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore g.u.f.o. P10

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2010 alle ore 09:22

salve a tutti,
mi sto imbattendo nei meandri di P10.
ma a che serve e a chi serve la parte g.u.f.o.?
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Neroazzurro

Iscritto il:
22 Aprile 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2010 alle ore 10:59

Io ci ho dato un occhio, ma francamente non ne comprendo l'utilità di quella funzione :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
779

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2010 alle ore 11:51

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2010 alle ore 12:04

grazie,avevo già cercato,
ma la domanda è:
a chi serve?
a che serve?
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2010 alle ore 12:11

..mi sa che ho capito il barbatrucco...
una prova veloce e aggiorno il post-
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2010 alle ore 12:24

La spiegazione che mi sono dato è la seguente: prima della dematerializzazione si lavorava sul lucido mod. 51 che poteva riportare, oltre alle particelle interessate, anche l'estratto di mappa delle zone circostanti, in maniera tale che chi lo guardasse avesse un'idea della zona dove era stato fatto l'aggiornamento.

Quando è sopraggiunta la dema... ecc. i grafici del frazionamento sono diventati molto scarni, al punto che solo chi li ha redatti capisce cosa significano (e forse neppure sempre).

Allora i geni della sogei si sono messi una mano sul cuore e ci hanno regalato il g.u.f.o. Siccome a GUFO donato non si guarda in bocca...

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2010 alle ore 12:45

ciao fabio,
no non è solo per far capire al vignarolo (con tutto il rispetto) che c'è scritto su quelle pagine del tipo. Lui vorrebbe sapere come una volta "qual'è er tereno mio?" e allora si potrebbe pensare che g.u.f.o. sia stato fatto per stampare la pagina della grafica aggiornata.
c'è molto di più.....
in realtà è il modulo che usa P10 per far aggiornare il censuario.
mi spiego:
se fraziono una p.lla originaria di 4758 mq

con il censuario automatico ( da p.d.a.) avrò
derivate AAA=4457mq e AAB = mq 301

e superficie cartografica 4479 mq
derivata AAA=4196mq e AAB = mq 283.
insomma credo di aver capito che g.u.f.o. serve a fare l'aggiornamento del censuario da p.d.a. partendo da un valore numerico analitico che è quello cartografico.
infatti riesce a calcolare l'intersezione del punto (nuova dividente) sulla linea ricavata dalle riche 8 del'edm,che costituiscono la geometria cartografica.

calcola analiticamente la nuova superficie cartografica AAA 4196 mq

e poi calcola ( rapporto censuario/cartografico 4758/4479=1,06229069)
derivata AAA 4196 X 1,06229069=censuario = 4457mq
saluti
p.s. saluti a ceto,fabri,giona,ferna,fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2010 alle ore 14:23

"AMOSTORTO" ha scritto:
...
insomma credo di aver capito che g.u.f.o. serve a fare l'aggiornamento del censuario da p.d.a. partendo da un valore numerico analitico che è quello cartografico.
infatti riesce a calcolare l'intersezione del punto (nuova dividente) sulla linea ricavata dalle riche 8 del'edm,che costituiscono la geometria cartografica.
...



Questo non lo ricordavo, ma lo si può fare prima, in fase di proposta di aggiornamento dopo aver pigiato elabora, (lo si può fare prima e dopo gli accorpamenti necessari) che è anche più tempestivo perché non si è ancora confermata la proposta di aggiornamento.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie