Forum
Autore |
Fusione particelle e frazionamento. |

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Buonasera, ho presentato un frazionamento che interessava 6 particelle, con il modello ausiliario ho fatto la preventiva fusione delle stesse e poi con il modello frazionamento ho ricavato due particelle derivate. Ho inviato il tipo per via telematica ma mi è stato respinto con la motivazione che il modulo è errato e che bisogna utilizzare lo schema a lotti di pregeo 10. Qualcuno mi può aiutare a capire come impostare il modello censuario secondo quanto previsto da Pregeo 10 ? Grazie anticipate. Saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
Probabilmente ti si chiede di fare un frazionamento senza fare la fusione preventiva, ovvero lasciando tutti i subalterni che vengono fuori dalle particelle originarie attraversate dalla nuova dividente, tantopiù che sei sicuro di poter fondere le particelle, hai la stessa ditta e la stessa qualità di terreno ???
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"pietrojoy" ha scritto: Probabilmente ti si chiede di fare un frazionamento senza fare la fusione preventiva, ovvero lasciando tutti i subalterni che vengono fuori dalle particelle originarie attraversate dalla nuova dividente, tantopiù che sei sicuro di poter fondere le particelle, hai la stessa ditta e la stessa qualità di terreno ??? La ditta è la stessa, la qualità anche, perchè dovrei lasciare una miriade di particelle quando in realtà i lotti finali sono due ? Comunque ho fatto sempre così senza problemi con le versioni precedenti di Pregeo, adesso dicono che ci dobbiamo abituare ai nuovi modelli censuari di Pregeo 10, anche lavorando in modalità Pregeo 9. Sarà anche giusto, ma personalmente i nuovi modelli li vedo un pò macchinosi, almeno rispetto a come eravamo abituati a lavorare prima. In ogni caso con un pò di pazienza ci abitueremo e dovrebbe diventare tutto più semplice, speriamo bene. Saluti.
|
|
|
|

amedeosiciliano
Iscritto il:
09 Aprile 2005
Messaggi:
71
Località
|
"furina" ha scritto: Buonasera, ho presentato un frazionamento che interessava 6 particelle, con il modello ausiliario ho fatto la preventiva fusione delle stesse e poi con il modello frazionamento ho ricavato due particelle derivate. Ho inviato il tipo per via telematica ma mi è stato respinto con la motivazione che il modulo è errato e che bisogna utilizzare lo schema a lotti di pregeo 10. Qualcuno mi può aiutare a capire come impostare il modello censuario secondo quanto previsto da Pregeo 10 ? Grazie anticipate. Saluti. Devi utilizzare la tipologia 34 di pregeo 10. Alle particelle che devi fondere attribuisci la stessa lettera nella formazione dei lotti, sempre che siano della stessa ditta e della stessa qualità e classe.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|