Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / frazionamento terreno e frazionamento corte 1 prat...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento terreno e frazionamento corte 1 pratica

gcioffi

Iscritto il:
08 Giugno 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 19:26

salve

è possibile che non si possa piu fare un frazionamento a e b di terreno con un tf di stacco di corte in unica tipologia ?

ho provato con 16 a e 16b niente mi crea problemi sempre sul censuario

terreni

5205 in a e b

urbano

5207 in v(conferma numero) e a(nuovo numero)





non capisco e non vedo altr tipologie

Prima con il 9 utilizzavo semplicemente TF

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 22:36

Salve!

Io lo farei con pregeo10 in modalità 9 e codice TF, indicando in relazione che non è possibile attribuire alcuna delle tipologie del pregeo 10 per promiscuità di particelle interessate dal frazionamento.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gcioffi

Iscritto il:
08 Giugno 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 10:47

ho fatto cosi ma l'adt di Caserta ha detto che con il 9 non è possibile

adesso mi tocca fare 2 Tf perchè tipologia differente


sapete , penso che adesso l'agenzia ha studiato il modo di fregare anche noi.

Sono parecchi i casi ci costringono a fare diversi tipi .

QUESTA E' L'ITALIA !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 10:58

Proprio quello che avevo previsto e temuto qualche tempo fa.

Comunque leggi qui e fai valere le tue ragioni:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 13:30

"numero" ha scritto:
Proprio quello che avevo previsto e temuto qualche tempo fa.

Comunque leggi qui e fai valere le tue ragioni:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

saluti



Ciao numero,
sbaglio o ti vedo in leggera difficoltà con le tue beneamate circolari?

A parte gli scherzi, è da tre anni che si parla di pregeo 10, ed in tutti i convegni, seminari, riunioni, ecc. cui ho partecipato ho sempre sentito dire che:
1) le tipolgie codificate (da 1 a 18 prima, ora da 1 a 34) non contemplano tutti i casi degli atti di aggiornamento
2) se ricorre il caso esattamente codificato è obbligatorio rispettare la corrispondente tipologia (da 1 a 34)
3) per tutti i casi non contemplati e per i casi misti occorre procedere con modalità pregeo9 (vecchie tipologie FR MA MC ecc)

A questo punto due sono le cose, o in questi tre anni ci hanno raccontanto sonore castronerie, oppure c'è qualcuno che ancora non le ha comprese.
Fate vobis!

Una cosa è certa, la strada è ancora lunga e la pazienza comincia già a scarseggiare.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 14:03

"talismatico" ha scritto:
"numero" ha scritto:
Proprio quello che avevo previsto e temuto qualche tempo fa.

Comunque leggi qui e fai valere le tue ragioni:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

saluti



Ciao numero,
sbaglio o ti vedo in leggera difficoltà con le tue beneamate circolari?

A parte gli scherzi, è da tre anni che si parla di pregeo 10, ed in tutti i convegni, seminari, riunioni, ecc. cui ho partecipato ho sempre sentito dire che:
1) le tipolgie codificate (da 1 a 18 prima, ora da 1 a 34) non contemplano tutti i casi degli atti di aggiornamento
2) se ricorre il caso esattamente codificato è obbligatorio rispettare la corrispondente tipologia (da 1 a 34)
3) per tutti i casi non contemplati e per i casi misti occorre procedere con modalità pregeo9 (vecchie tipologie FR MA MC ecc)

A questo punto due sono le cose, o in questi tre anni ci hanno raccontanto sonore castronerie, oppure c'è qualcuno che ancora non le ha comprese.
Fate vobis!

Una cosa è certa, la strada è ancora lunga e la pazienza comincia già a scarseggiare.

Saluti!

gAR



Salve

Consentitemi di INCAZZARMI e di dirvi: VE L'AVEVO DETTO!!!

In un post pre 1 giugno avevo profetizzato l'eventualità che: o per circolare o per incapacità (anche nostra) ci obbligassero a scomporre i casi complessi in sottocasi, codificati, prima di affermare che si doveva utilizzare P9.
Ve l'avevo detto e avevo anche invitato un paio di Presidenti di Collegio a prendere le dovute Cautele interessando i rappresentanti a Roma.

Di fronte alla scarsa presa delle 34 Casistiche si potrebbe verificare quanto sopra.

Vuoi perchè non hanno capito ed è cosa grave, vuoi perchè Nemo profeta in patria, ora sta succedendo proprio quanto profetizzato.

cordialmente

ps
Un collega mi ha anche detto: "Meglio così si fa più lavoro e si chiede di più"
Vi ricordate quando uscì la casistica P9 FM, Frazionamento Tipo mappale?
Quasi tuti si scandalizzarono perchè con 2 tipi in una pratica si doveva chiedere di meno.
Beh, ora quei tipi saranno contenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie