Forum
Argomento: Frazionamento + Modesta entità
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"TOPO GIGIO" ha scritto: "E comunque ormai dovrebbe essere chiara una cosa: 1) se un caso non rientra nelle 34 tipologie previste può essere trattato fino a giugno con pregeo 9. 2) dopo giugno o ci forniscono nuove tipologie o dovremo redigere due o più tipi per operazioni che adesso ne richiedono solo uno. " Affermazione al punto 1: vera. AFFERMAZIONE AL PUNTO 2: FALSA! CLAMOROSAMENTE FALSA! Si procederà come al punto 1; mi pare logico, ma se può essere redatta con una delle tipologie del P10, ti mandano a casa. ..ed io quoto TOPO GIGIO... ...all'ultimo corso per PREGEO10 (casi casistiche ecc.) tenuto l'08/04/2010, e' stato espressamente precisato che dal 01/06 ove presente la casistica del lavoro fra le 34, sara' chiaramente obbligatorio utilizzarle, mentre se non presente (vista la mancanza del programma) si procedera' in modalita' 9....assolutamente senza aggravi di piu' tipi per l'utenza.....
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"Aureliano" ha scritto:
In catasto, a Roma, mi è stato confermato che si tratta di operazione che non richiede l'appoggio ai PF. un tf senza PF? forse ti sei espresso male, e ti hanno risposto di conseguenza. ..mhhmm..
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"numero" ha scritto: Solo un commento: E comunque ormai dovrebbe essere chiara una cosa: 1) se un caso non rientra nelle 34 tipologie previste può essere trattato fino a giugno con pregeo 9. yes 2) dopo giugno o ci forniscono nuove tipologie o dovremo redigere due o più tipi per operazioni che adesso ne richiedono solo uno. :?: perchè dici così? Se non rientra nelle 34 tipologie si procede con la procedura tradizionale P9,no?saluti
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"bioffa69" ha scritto: "TOPO GIGIO" ha scritto: "E comunque ormai dovrebbe essere chiara una cosa: 1) se un caso non rientra nelle 34 tipologie previste può essere trattato fino a giugno con pregeo 9. 2) dopo giugno o ci forniscono nuove tipologie o dovremo redigere due o più tipi per operazioni che adesso ne richiedono solo uno. " Affermazione al punto 1: vera. AFFERMAZIONE AL PUNTO 2: FALSA! CLAMOROSAMENTE FALSA! Si procederà come al punto 1; mi pare logico, ma se può essere redatta con una delle tipologie del P10, ti mandano a casa. ..ed io quoto TOPO GIGIO... ...all'ultimo corso per PREGEO10 (casi casistiche ecc.) tenuto l'08/04/2010, e' stato espressamente precisato che dal 01/06 ove presente la casistica del lavoro fra le 34, sara' chiaramente obbligatorio utilizzarle, mentre se non presente (vista la mancanza del programma) si procedera' in modalita' 9....assolutamente senza aggravi di piu' tipi per l'utenza..... Quello che viene raccontato ai corsi (a meno che non siano presenti in forma ufficiale funzionari della direzione centrale dell'a.d.t.) può essere anche solo un'interpretazione. A me piacciono le norme scritte. Sul tono usato poi da topo gigio preferisco non esprimermi. saluti
|
|
|
|

Aureliano
Iscritto il:
20 Aprile 2010
Messaggi:
11
Località
|
"AMOSTORTO" ha scritto: "Aureliano" ha scritto:
In catasto, a Roma, mi è stato confermato che si tratta di operazione che non richiede l'appoggio ai PF. un tf senza PF? forse ti sei espresso male, e ti hanno risposto di conseguenza. ..mhhmm.. ...è possibile, vista la mia scarsa conoscenza della procedura...  ...ma, proprio per questo motivo, sono andato dal tecnico dicendo che, su un terreno privato, si installa una cabina elettrica e la stessa va inserita in mappa ed intestata ad Acea...tutto il resto me l'ha detto lui, anche perché io non ero nemmeno sicuro di ciò che andasse chiesto...per questo ho lasciato parlare lui ;)
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
...mah siccome stamattina mi è capitato di sentire qualcuno che proponeva un quesito simile...............
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"numero" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "TOPO GIGIO" ha scritto: "E comunque ormai dovrebbe essere chiara una cosa: 1) se un caso non rientra nelle 34 tipologie previste può essere trattato fino a giugno con pregeo 9. 2) dopo giugno o ci forniscono nuove tipologie o dovremo redigere due o più tipi per operazioni che adesso ne richiedono solo uno. " Affermazione al punto 1: vera. AFFERMAZIONE AL PUNTO 2: FALSA! CLAMOROSAMENTE FALSA! Si procederà come al punto 1; mi pare logico, ma se può essere redatta con una delle tipologie del P10, ti mandano a casa. ..ed io quoto TOPO GIGIO... ...all'ultimo corso per PREGEO10 (casi casistiche ecc.) tenuto l'08/04/2010, e' stato espressamente precisato che dal 01/06 ove presente la casistica del lavoro fra le 34, sara' chiaramente obbligatorio utilizzarle, mentre se non presente (vista la mancanza del programma) si procedera' in modalita' 9....assolutamente senza aggravi di piu' tipi per l'utenza..... Quello che viene raccontato ai corsi (a meno che non siano presenti in forma ufficiale funzionari della direzione centrale dell'a.d.t.) può essere anche solo un'interpretazione. A me piacciono le norme scritte. Sul tono usato poi da topo gigio preferisco non esprimermi. saluti ...chi ha tenuto il corso e' responsabile dell'area pregeo , non e' la prima volta che anticipa procedure operative (vedi mega discussione circolare 4, in cui ho avuto parecchio da dire con TOPO GIGIO), ed era presente a Roma. Concordo con TOPOGIGIO solo su come verra' applicata qua' , la procedura....i modi sono gli stessi del post della circolare 4. saluto numero
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"AMOSTORTO" ha scritto: "Aureliano" ha scritto:
In catasto, a Roma, mi è stato confermato che si tratta di operazione che non richiede l'appoggio ai PF. un tf senza PF? forse ti sei espresso male, e ti hanno risposto di conseguenza. ..mhhmm.. AMOSTORTO, forse hai male interpretato il poco chiaro quesito posto. penso anche io che il nostro amico parla di edificio di scarsa rilevanza, e per la messa in mappa dello stesso c'é la deroga! cordialità
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
ciao geoalfa, sicuramente era poco chiaro,mi riferivo ai Pf perchè leggevo: "Aureliano" ha scritto: ...va fatto il frazionamento e l'inserimento dei manufatti... direi che il TF + Tm esclude la possibilità per la deroga della modesta entità . in sostanza se si deve fare il rilievo con i PF per frazionare,tanto vale contestualmente rilevare la cabina per la predisposizione del tm. provando a concludere il quesito se l'area su cui sorge la cabina è al terreni, sarà un tm+tf tipologia 18, se invece fosse al CF si procederà con tm+tf come di consueto con la tradizionale procedura P9. saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"Aureliano" ha scritto: "AMOSTORTO" ha scritto: "Aureliano" ha scritto:
In catasto, a Roma, mi è stato confermato che si tratta di operazione che non richiede l'appoggio ai PF. un tf senza PF? forse ti sei espresso male, e ti hanno risposto di conseguenza. ..mhhmm.. ...è possibile, vista la mia scarsa conoscenza della procedura...  ...ma, proprio per questo motivo, sono andato dal tecnico dicendo che, su un terreno privato, si installa una cabina elettrica e la stessa va inserita in mappa ed intestata ad Acea...tutto il resto me l'ha detto lui, anche perché io non ero nemmeno sicuro di ciò che andasse chiesto...per questo ho lasciato parlare lui ;) ...se tu hai riferito che dovevi procedere al solo inserimento della cabina, e' chiaro che non e' necessario l'utilizzo dei pf, se non superi i 20 mq. Se invece stralci anche una parte di area, anche un solo mq, allora devi procedere in mdo ordinario con i pf.
|
|
|
|

Aureliano
Iscritto il:
20 Aprile 2010
Messaggi:
11
Località
|
"AMOSTORTO" ha scritto: ciao geoalfa, sicuramente era poco chiaro,mi riferivo ai Pf perchè leggevo: "Aureliano" ha scritto: ...va fatto il frazionamento e l'inserimento dei manufatti... direi che il TF + Tm esclude la possibilità per la deroga della modesta entità . in sostanza se si deve fare il rilievo con i PF per frazionare,tanto vale contestualmente rilevare la cabina per la predisposizione del tm. provando a concludere il quesito se l'area su cui sorge la cabina è al terreni, sarà un tm+tf tipologia 18, se invece fosse al CF si procederà con tm+tf come di consueto con la tradizionale procedura P9. saluti ...si, però la tipologia 18 indica chiaramente che, succesivamente al frazionamento, il manufatto che si inserisce debba essere maggiore di 20 mq...ho interpretato male? :?
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"bioffa69" ha scritto: ...chi ha tenuto il corso e' responsabile dell'area pregeo , non e' la prima volta che anticipa procedure operative (vedi mega discussione circolare 4, in cui ho avuto parecchio da dire con TOPO GIGIO), ed era presente a Roma. Concordo con TOPOGIGIO solo su come verra' applicata qua' , la procedura....i modi sono gli stessi del post della circolare 4. Non so perché ma TOPO GIGIO mi ricorda tanto qualcuno con cui anch'io ho avuto da ridire... :lol: "AMOSTORTO" ha scritto: ... se l'area su cui sorge la cabina è al terreni, sarà un tm+tf tipologia 18, se invece fosse al CF si procederà con tm+tf come di consueto con la tradizionale procedura P9. Potresti, per cortesia, chiarire meglio l'affermazione? Saluti 8)
|
|
|
|

Aureliano
Iscritto il:
20 Aprile 2010
Messaggi:
11
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "Aureliano" ha scritto: "AMOSTORTO" ha scritto: "Aureliano" ha scritto:
In catasto, a Roma, mi è stato confermato che si tratta di operazione che non richiede l'appoggio ai PF. un tf senza PF? forse ti sei espresso male, e ti hanno risposto di conseguenza. ..mhhmm.. ...è possibile, vista la mia scarsa conoscenza della procedura...  ...ma, proprio per questo motivo, sono andato dal tecnico dicendo che, su un terreno privato, si installa una cabina elettrica e la stessa va inserita in mappa ed intestata ad Acea...tutto il resto me l'ha detto lui, anche perché io non ero nemmeno sicuro di ciò che andasse chiesto...per questo ho lasciato parlare lui ;) ...se tu hai riferito che dovevi procedere al solo inserimento della cabina, e' chiaro che non e' necessario l'utilizzo dei pf, se non superi i 20 mq. Se invece stralci anche una parte di area, anche un solo mq, allora devi procedere in mdo ordinario con i pf. ...io, veramente, sempre considerando l'inesperienza, gli ho "raccontato" tutta la situazione...e lui stesso mi ha scritto su un foglio, sommariamente, la procedura (O-V-C e poi O-V), dicendomi che non serve appoggiarsi ai PF... Oltretutto, mi ha detto che, al CF, la cabina andrà accatastata come E/3 (Fabbricati per esigenze pubbliche)...mentre, da più parti, mi è invece stato detto che andrebbe come D/1 (Opifici)... :? In ogni caso, a scanso di equivoci, la prossima settimana faccio un salto di nuovo in catasto e cerco di capire meglio la questione, ora che, grazie alle vostre risposte, ho una cognizione leggermente più chiara delle cose
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"jema" ha scritto: [quote="AMOSTORTO"]... se l'area su cui sorge la cabina è al terreni, sarà un tm+tf tipologia 18, se invece fosse al CF si procederà con tm+tf come di consueto con la tradizionale procedura P9. ciao jema! :lol: non è chiara? saluti.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"jema" ha scritto: Non so perché ma TOPO GIGIO mi ricorda tanto qualcuno con cui anch'io ho avuto da ridire... :lol: who is who? saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|