Forum
Argomento: errore poligonale e punti esterni
|
Autore |
Risposta |

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
se da pregeo 10 richiamo la riga 3 e poi lista il programma mi fa vedere come vertici le sole stazioni e non punti fiduciali .....
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"numero" ha scritto: Scusate: ma secondo voi si perde più tempo a trasformare tutte le letture in modo che sembrino eseguite da una sola stazione (dichiarando oltretutto il falso, pensate a un futuro collaudo) oppure a scrivere una semplicissima riga 3, che oltretutto non fa danni perchè non viene calcolata? Io opero da tempo con gps ma in caso contrario opterei sicuramente per la seconda ipotesi. Saluti Salve Sono daccordo con te, numero. Ma tant'è. Comunque nel caso in questione io opterei per un GPS. Eliminando tutte quelle stazioni. cordialmente
|
|
|
|

armandogeo
Iscritto il:
20 Luglio 2009
Messaggi:
42
Località
|
"castello" ha scritto: se da pregeo 10 richiamo la riga 3 e poi lista il programma mi fa vedere come vertici le sole stazioni e non punti fiduciali ..... devi togliere il flag all'opzione "lista" così puoi inserire tu manualmente il nome dei vertici nell'apposito campo
|
|
|
|

sinnemmx
Iscritto il:
06 Luglio 2010
Messaggi:
37
Località
|
ma alla fine nella riga 3 all' inizio ed alla fine i pf vanno inseriti o no? oggi all' ufficio di viterbo mi hanno detto che i pf ci vanno e vanno fatte 2 righe tre
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"sinnemmx" ha scritto: ma alla fine nella riga 3 all' inizio ed alla fine i pf vanno inseriti o no? oggi all' ufficio di viterbo mi hanno detto che i pf ci vanno e vanno fatte 2 righe tre www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
|
|
|
|

sinnemmx
Iscritto il:
06 Luglio 2010
Messaggi:
37
Località
|
"gaetano59" ha scritto: "sinnemmx" ha scritto: ma alla fine nella riga 3 all' inizio ed alla fine i pf vanno inseriti o no? oggi all' ufficio di viterbo mi hanno detto che i pf ci vanno e vanno fatte 2 righe tre www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... infatti avevo letto ed ho fatto in quella maniera ossia ho creato la riga tre in base alla poligonale più lunga diciamo sono non capisco perchè oggi al capo dello studio dove laoro hanno detto di fare n° 2 righe tre per collegare tutti i pf bo vediamo domattina che dicono
|
|
|
|

euclide
Iscritto il:
28 Novembre 2007
Messaggi:
13
Località
Chivasso
|
Devo confessare che ho sempre creduto che il Catasto (ora AdT) fosse al primo posto per disorganizzazione, complicazione pratiche e lungaggine dei tempi... ma oggi mi sono veramente dovuto ricredere! E pensare che tutto è iniziato con il problema esposto da armandogeo, stamattina controllo in sister e mi ritrovo il mio bel tipo mappale "non approvato" per mancanza di righe 3. Premetto che anch'io ho continuato ad usare P9 fino all'ultimo cercando di inviare tutti i rilievi possibili entro la fatidica data del 01.06.2010, non confidando (fino ad oggi!) degli aggiornamenti del programma. Lavoro nella stessa AdT di armandogeo ovvero Torino e in 16 anni di Tipi non ho mai fatto rilievi poligonometrici ma solo celerimetrici arrivando anche a 30 o 40 stazioni in caso di colline e/o boschi, questo era richiesto e questo io eseguivo. Ma stamattina la "poligonale" ha colpito anche me... così vai a scartabellare tra le circolari e i libri.... prova ad elaborare e... niente... errore, errore ed ancora errore. Ma qui inizia l'illuminazione, ricevo una mail di un tecnico catastale che mi aggiunge che oltre alla riga 3 mancante ho errato anche nella scelta della tipologia nella riga 9... qual'è l'illuminazione? bè in primo luogo io non ho mai ricevuto nessuna mail da parte di un tecnico dell'Agenzia (è sempre un inizio), e poi perchè dopo 10 minuti ricevo la telefonata di costui che mi chiede se ho ricevuto la mail! dandomi anche indicazioni sulla corretta scelta della tipologia!!! Ma la vicenda continua... riprovo a controllare il libretto pensando che forse essendoci le coordinate dei pf usati nella riga 3 sia nelle righe tipo 8 sul libretto sia nella Taf una delle 2 andava eliminata cosi ho cancellato il file taf.mdb, ho chiuso e riaperto il pregeo in modo da far ricostruire il file vuoto e ho rielaborato .... verifica poligonali ==> tutto ok faccio la proposta... firmo... invio alle 14.59..... controllo dopo pochi minuti e........ alle 15.04 il Tipo e APPROVATO! Solo sbalordito, ero abituato a pensare che per presentare un Tipo si doveva prenotare, presentarsi a catasto alle 5.00 (adesso non è più così ma lo era), fare coda, fare coda, fare coda, fare coda, e poi aspettare 1-2 mesi per vedersi magari sospendere il Tipo per una causa illogica... e adesso vedere il Tipo approvato in 5 minuti è appagante. W pregeo 10 posto le linee tipo 3: 3|8|PF03/0600/C665|100|400|500|600|700|800|PF01/0630| 3|9|PF03/0600/C665|100|400|500|600|700|900|1000|PF09/0630|
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"euclide" ha scritto:
W pregeo 10 posto le linee tipo 3: 3|8|PF03/0600/C665|100|400|500|600|700|800|PF01/0630| 3|9|PF03/0600/C665|100|400|500|600|700|900|1000|PF09/0630| Salve Dalle mie parti dicono: "Ligo el musso dove che voe el paron" che tradotto significa: "legare il mulo dove vuole il padrone". Analizzando le righe postate non mi sembra che la soluzione sia topografica. Hai fatto elaborare 2 volte le stesse stazioni in 2 condizioni diverse e con poligonali diverse. Questa NON è Topografia ma, forse, Burografia. Il fatto che pregeo te l'abbia aprovato in automatico non significa nulla, potrebbe essere annullato da qui a qualche giorno. In una adt che non cito, vengono annullati moltissimi tipi mappali per fusione di particelle approvati in automatico in quanto i possessori NON sono coincidenti in tutte le particelle trattate. La macchina è imbecille e ha i suoi limiti e non è difficile imbrogliarla. Io non elogerei tanto questa procedura, almeno fino a quando permette certe cose. cordialmente
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Purtroppo si evidenzia ancora una volta l'ignoranza della categoria (almeno di una parte) quando si comincia a parlare di poligonali. Nel caso in oggetto esiste una poligonale principale ed una secondaria, che si dirama dalla prima. Almeno è così che si sarebbero calcolate quando pregeo ancora non esisteva. Approfitto per evidenziare un altro punto a ns. sfavore. Ogni tanto mi diletto a consultare su un sito che non cito ma che tutti sicuramente conoscono monografie a caso prelevate da tutta Italia. Ho riscontrato più volte riferimenti altimetrici del tipo: "punto a ml. 1.60 da terra", oppure "punto a ml. 2.13 da terra". nelle foto si vede l'asta del prisma appoggiata allo spigolo, ed indovinate a quale altezza è il prisma da terra? Nozioni di altimetria 1 - geometri 0 Non vado oltre. saluti
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
"euclide" ha scritto: faccio la proposta... firmo... invio alle 14.59..... controllo dopo pochi minuti e........ alle 15.04 il Tipo e APPROVATO! Solo sbalordito, ero abituato a pensare che per presentare un Tipo si doveva prenotare, presentarsi a catasto alle 5.00 (adesso non è più così ma lo era), fare coda, fare coda, fare coda, fare coda, e poi aspettare 1-2 mesi per vedersi magari sospendere il Tipo per una causa illogica... e adesso vedere il Tipo approvato in 5 minuti è appagante. W pregeo 10 Capisco la priorità di portare a case la pagnotta il prima possibile e senza molti problemi e capisco anche l'euforia di veder concretizzata l'approvazione in 5 min, quando in anni non troppo lontani ci volevano 5 settimane di andi e rivieni dal Catasto. A volte mi domando se sono il solito sfigato, perchè degli ultimi atti di aggiornamento fatti nessuno è andato in approvazione automatica, ad eccezione di 2 conferme di mappa. Se a qualcuno piacciono le percentuali parliamo di meno del 10%. Anzi, vi dirò di più, nell'ultimo periodo i tempi di approvazione sono aumentati di notevole, altro che 1-2-3 giorni previsti. E sia ben chiaro, non è una lamentela verso l'ufficio provinciale della mia AdT, dove sò per certo che i tecnici catastali fanno il proprio dovere. Il problema si pone perchè i tipi approvati in automatico sono comunque verificati (giustamente!) per evitare facilonerie varie quali ad esempio fusioni tra particelle 282 con ditte diverse, e questo paradossalmente causa perdita di tempo. Di questo non abbiamo scusanti, incide molto la nostra professionalità. Buon week-end gAR
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"euclide" ha scritto:
posto le linee tipo 3: 3|8|PF03/0600/C665|100|400|500|600|700|800|PF01/0630| 3|9|PF03/0600/C665|100|400|500|600|700|900|1000|PF09/0630| Salve La poligonale evidenziata sarebbe stata più che sufficiente. La stazione 800 che batte il pf non è alctro che una stazione lanciata per rilevare il PF. La ripetizione di stazioni che si evidenzia nella prima poligonale, la rende totalmente inutile. cordialmente
|
|
|
|

euclide
Iscritto il:
28 Novembre 2007
Messaggi:
13
Località
Chivasso
|
In effetti sul libretto presentato di righe 3 ne ho messa solo 1, evitando solo la staz.800 in quanto ramo < alle 4 stazioni. L'esempio riportato era per togliere i dubbi di chi non era sicuro se mettere o no i PF all'inizio ed alla fine. Continuo a non capire perchè non mi sono mai state richieste le poligonali, ripeto, in 16 anni di tipi...ho sempre e solo fatto rilievi celerimetrici utilizzazndo, a volte, anche 20 o 30 stazioni di seguito e se le distanze tra i pf rientravano nella tolleranza con la taf non li iperdeterminavo neanche.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"euclide" ha scritto: In effetti sul libretto presentato di righe 3 ne ho messa solo 1, evitando solo la staz.800 in quanto ramo < alle 4 stazioni. L'esempio riportato era per togliere i dubbi di chi non era sicuro se mettere o no i PF all'inizio ed alla fine. Continuo a non capire perchè non mi sono mai state richieste le poligonali, ripeto, in 16 anni di tipi...ho sempre e solo fatto rilievi celerimetrici utilizzazndo, a volte, anche 20 o 30 stazioni di seguito e se le distanze tra i pf rientravano nella tolleranza con la taf non li iperdeterminavo neanche. Salve Non te le hanno mai chieste perchè nella realtà non servono. Con la precisione degli strumenti attuali cosa vai a compensare? Inoltre pregeo non da priorità nel calcolo alle poligonali ma storce e contorce tutto. cordialmente
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"euclide" ha scritto: In effetti sul libretto presentato di righe 3 ne ho messa solo 1, evitando solo la staz.800 in quanto ramo < alle 4 stazioni. E vorrei anche vedere che pregeo consenta, nello stesso libretto, che un lato di poligonale sia dichiarato più di una volta. Veramente non dovrei meravigliarmi più di niente, oramai. --Ciao
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
ho riletto tutto il post + volte nn capendoci molto, forse sarò ottuso, all'adt di cremona per un caso analogo nonostante la poligonale fosse di tipo chiuso e sono state inserite solo le stazioni che nn leggevano pf chiudendole con una stazione che leggeva pf e con p10 tecnico che dava OK fatto girare su quello dell'adt pretendeva altre stazioni per chiudere la poligonale ed impediva di fatto la prosecuzione x l'approvazione con l'unico risultato di tornare in campagna (leggasi paesino dalle vie contorte per potere inserire la stazione mancante e chiudere così la poligonale ed alla richiesta della motivazione :"la SOGEI ha applicato alla lettera la circolare 2/88" siamo alla follia pura è vero la circolare viene applicata alla lettera ma siamo anche nel 2010 con strumenti ben più precisi del teodolite e stadia sarebbe ora di inserire nei campi relativi alle precisioni ben altri dati e conseguentemente ben altre tolleranze
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|