"tomrava" ha scritto:
Volevo sapere cosa indichi l'ellissi d'errore ma soprattutto perchè si tratti di un'ellisse e non di una sfera per capirci.
Una domanda semplice, ma risponderLe brevemente è praticamente impossibile.
Parlando di "errore", non ho capito se di EQM oppure SQM, in ogni caso, si tratta sempre e comunque di "sfere".
Intendendo dire che si tratta di un'errore riferibile ai classici tre assi cartesiani X,Y,Z e mai su un piano bidimensionale X,Y.
Se la "sfera" risulta avente valori X,Y,Z, "uguali" si parla di sfera perfetta.
Questo tipo di rappresentazione viene generata, tipicamente, da un ricevitore GPS ma . . . non vado oltre.
Un risultato generato tipicamente da una Stazione Totale, produce valori X,Y,X, diversi generando una "sfera" imperfetta.
Spero di essere stato chiaro.
Cordiali saluti.
Geom. Oreste Vidal
vidaLaser