Autore |
Risposta |

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
bella domanda. direi che siccome si lavora sulla fotocopia della mappa,come si levano i tratteggi così si dovrebbero (per logica) togliere anche i toponimi. bella domanda,mai provato ancora. saluti.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
In teoria si. Nella pratica non lo so. Non ne ho mai sentita la necessità e non ho mai provato. Per di più nelle versioni precedenti (nella nuova non ho provato) non funzionava ne la cancellazione ne lo spostamento. ciao paolo
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Non funzionava perchè non sapevi come fare o perchè non funzionava per davvero? Perchè della domanda: Ho notato che nella proposta di aggiornamento c'è sempre un solo toponimo anche se nell'estratto ce ne sono molti. Vorrei capirne la logica. cordialmente
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
i comandi di spostamento e cancellazione funzionano, almeno nella versione precedente. con questa non ho avuto ancora modo di verificare. in questa non ho ancora provato. poi bella domanda se vengano cancellati anche nella mappa dell'ufficio. pero' non ho capito cosa intendi con un solo toponimo nella proposta. saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"utente" ha scritto: i comandi di spostamento e cancellazione funzionano, almeno nella versione precedente. con questa non ho avuto ancora modo di verificare. in questa non ho ancora provato. poi bella domanda se vengano cancellati anche nella mappa dell'ufficio. pero' non ho capito cosa intendi con un solo toponimo nella proposta. saluti Salve Sto facendo degli esperimenti con estratti che contengono toponimi e tratteggiate. Ho notato che nella parte estratto aggiornato viene sempre messo un solo toponimo, anche quando ce ne sono molti. Ma non sono riuscito a capire con che criterio viene scelto quell'unico toponimo. Pare che nell'ultima versione non si possano più cancellare, io non ci sono riuscito. cordialmente
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
ciao Udino le linee tratteggiate ed i toponimi si possono cancellare solo in fase di proposta,prima dell'adatta. con la "x" rossa. una curiosità:se però vai a vedere la grafica da pregeo (aggiornata) le linee ci sono ancora seppure in blu tratteggiato come le altre che non ho cancellato. saluti
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Ho detto che non funzionavano perchè a seconda del computer non si riusciva nemmeno a selezionarli o spostarli. Sui miei tre computer su cui "mi balocco" di solito, ad esempio, funzionava solo su uno. Non mi vorrei sbagliare perchè è diverso tempo che non provo,ma mi sembrava ti consentisse di cancellare/spostare solo quelli che ricadono nelle tue particelle. se ho due minuti riprovo Ciao paolo
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"pzero" ha scritto: cancellare/spostare solo quelli che ricadono nelle tue particelle. ho omesso di dirlo,hai ragione. solo quello che ricade ed è pertinente nelle particelle.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"AMOSTORTO" ha scritto: ciao Udino le linee tratteggiate ed i toponimi si possono cancellare solo in fase di proposta,prima dell'adatta. con la "x" rossa. una curiosità:se però vai a vedere la grafica da pregeo (aggiornata) le linee ci sono ancora seppure in blu tratteggiato come le altre che non ho cancellato. saluti Salve La grafica di Pregeo aggiornato riporta in rosso le linee tratteggiate e punteggiate MANTENUTE e in celeste quelle cancellate. Ovviamente rimosse prima di lanciare proposta-elabora. Però si possono rimuovere tutte, anche quelle che riguardano le servitù. Infatti non sono legate alla particella come i fabbricati. A mio parere la situazione si potrebbe migliorare. cordialmente
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
ciao Udino, sul mio edm non riesco a cancellare le linee rosse tratteggiate esterne alla p.lla che non tratto. mi spiego ho richiesto per sicuranza anche una p.lla limitrofa al lotto che tratto,su cui ricadono delle linee tratteggiate. nella proposta posso cancellare solo le linee ed i testi ricadenti nel perimetro della p.lla che sto trattando. si possono cancellare anche quelle intersecano il perimetro della particella trattata. le linee tratteggiata ed i testi esterni alle p.lle trattate non me la fa trattare. a te si? saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"AMOSTORTO" ha scritto: ciao Udino, sul mio edm non riesco a cancellare le linee rosse tratteggiate esterne alla p.lla che non tratto. mi spiego ho richiesto per sicuranza anche una p.lla limitrofa al lotto che tratto,su cui ricadono delle linee tratteggiate. nella proposta posso cancellare solo le linee ed i testi ricadenti nel perimetro della p.lla che sto trattando. si possono cancellare anche quelle intersecano il perimetro della particella trattata. le linee tratteggiata ed i testi esterni alle p.lle trattate non me la fa trattare. a te si? saluti Ciao Mi puoi mandare l'estratto? cordialmente
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Ciao Lucio. Sai a volte mi viene da pensare, tutto sto studiare, non so, dove andrà a finire? Ci daranno la medaglia? Visto che le cose le dobbiamo scoprire noi e non sono scritte da nessuna parte? Allora ti spiego. Tutto ciò che clicchi all'interno della particella si può eliminare (anche le linee passanti, basta che le clicchi nella parte interna alla particella). I toponimi e anche le linee. Considerazione: Le linee e i toponimi che sono completamente interni alla particella va bene che si possano eliminare. Ma le linee passanti, quelle che sono parte interne e parte esterne, quelle si eliminano tutte intere se le clicchi all'interno della particella ma non si eliminano se le clicchi al di fuori. A mio parere, sempre a mio parere, ma io ho già realizzato 4 Cad topografici e tutte queste problematiche le ho già risolte, mi vedo io da giovane a sudare davanti al PC in MSDOS, per generare il plottaggio su plotter senza limiti nel foglio. Le linee passanti dovrebbero essere "SPEZZATE" in pezzi esterni e interni dando la possibilità di eliminare solo i pezzi interni. Tanto per gradire, come il comando TAGLIA dell'autocad. cordialmente
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
ciao Udino, mi riconfermi anche tu quello che avevo sperimentato. si può cancellare tutto quello che all'interno del perimetro delle p.lle e le linee tratteggiate intersecanti le p.lle. ciao e grazie.
|
|
|
|