Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Che tipologia è questa?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Che tipologia è questa?

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 11:30

Dovrei fare una cosa così:

Clicca sull'immagine per vederla intera


La corte a forma di trapezio è di pertinenza (graffato) al fabbricato.

Visionando le varie tipologie non ho trovato quella giusta... basta un semplice frazionamento + mappale n. 18?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 21:46

se non modifichi la sagoma del fabbricato non vedo perchè fare TM... un semplice frazionamento con fusione di particelle... prova a farlo in modalità pregeo 9 se hai fretta di aver la pratica apprrovata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2010 alle ore 07:46

quoto eletto!
mercoldì 31 marzo 2010 a Roma quando l'ing. Ferrante ha insultato la categoria per il pressapochismo che molti applicano nell'esercizio delle proprie funzioni, mi sono offeso, però leggendo gli ultimi interventi, mi devo ricredere:

c'è troppo pressapochismo e quello che è più brutto è che coperti dal segreto del nick name continuiamo a scrivere delle cose del tutto fuori senso che avvalorano la tesi dell'ing. Ferrante!

e poi ci andiamo a lamentare se ci vogliono togliere le competenze!......

cordialità e auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2010 alle ore 07:47

quoto eletto!
mercoldì 31 marzo 2010 a Roma quando l'ing. Ferrante spudoratamente ha insultato la categoria per il pressapochismo che molti applicano nell'esercizio delle proprie funzioni, mi sono offeso, però leggendo gli ultimi interventi, mi devo ricredere:

c'è troppo pressapochismo e quello che è più brutto è che coperti dal segreto del nick name continuiamo a scrivere delle cose del tutto fuori senso che avvalorano la tesi dell'ing. Ferrante!

e poi ci andiamo a lamentare se ci vogliono togliere le competenze!......

cordialità e auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2010 alle ore 11:59

"paride" ha scritto:
Dovrei fare una cosa così:

Clicca sull'immagine per vederla intera


La corte a forma di trapezio è di pertinenza (graffato) al fabbricato.

Visionando le varie tipologie non ho trovato quella giusta... basta un semplice frazionamento + mappale n. 18?



se guardi il link (spero che ti rinvii alla pagina giusta) comunque del Progetto P.O.S.S.O. pag. 60

www.slideshare.net/eziomil/possopregeo10...

vedi che c'e' lo schema del censuario.

lo schema riguarda esclusivamente 1 mappale costituito al NCT e 1 mappale costituito al NCEU.

percio' non ricade dentro alla tua casistica.

comunque la casistica prevede un fabbricato di nuovo censimento mentre, nell'esempio postato, il fabbricato e' gia' censito.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2010 alle ore 12:38

Salve

P.O.S.S.O. dire la mia?

Perchè non hai messo i numeri di mappa?
Perchè non hai indicato per ogni particella la Qualità?
Ritengo che la chiarezza sia alla base di ogni domanda.

Allora:
Abbiamo una particella all'urbano: 282
Poi abbiamo un'altra particella non urbana, per esempio seminativo:001
Quello schema si risolve con modalità p9.

Analisi:

la 18 prevede Frazionamento + mappale ma in questo caso non si tocca il fabbricato e non c'è la fusione
la 34 prevede fusione di aree ma solo al terreni
la 33 prevede fusione con inserimento di nuova costruzione e non va neppure questo

Resta solo il P9.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2010 alle ore 10:08

Mi scuso per la mia ignoranza. :oops:

Il fatto è che ho già richiesto l'estratto con pregeo 10; è retro-compatibile con pregeo9?
Ma un domani che pregeo 9 non sarà più usato, in questo caso procedura n 34?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2010 alle ore 11:56

"paride" ha scritto:
Mi scuso per la mia ignoranza. :oops:

Il fatto è che ho già richiesto l'estratto con pregeo 10; è retro-compatibile con pregeo9?
Ma un domani che pregeo 9 non sarà più usato, in questo caso procedura n 34?

Grazie.



Salve

DEvi comunque usare pregeo 10.
Solo che dovrai impostare le vecchie casistiche.
Il lavore diventerà P9 compatible e potrai finire tutto senza problemi.
Solo che non sarà approvabile, chi se ne frega, in automatico.
Solo l'approvazione automatica, sarà inibita.
Per il resto funzionarà come prima.
Resta da capire se una Tipologia che viene impostata come P9 ma serebbe possibile catalogarla come P10 se verrà scartata dal sistema e si dovrà riproporla con P10.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie