Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / che tipo mappale redigere strano.....
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore che tipo mappale redigere strano.....

pierdavide

Iscritto il:
17 Luglio 2006

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2011 alle ore 17:28

chiedo gentimente a tutti di risolvermi questo problema....dunque ho un fabbricato in mappa f. 26 part.11 censito al catasto terreni come E.U. ( all'urbano non esiste niente).
nella storia al catasto terreni non esistono vecchi intestati, dunque si parte da E.U. il mio cliente non ha atti , per cui presume essere possessore.
credo che non sia approvabile automaticamente, invece usando la procedura pregeo 9 nel redigere "O" e "V" e successivamente l'ausiliario con FM sono molto indeciso dal momento in cui non esiste una ditta censita ai terreni , ma poco importa se risolvibile ....
da premette che ho provato con la tipologia n.1 non è stato accettato motivo: una partcella già 282 in conferma mappa non è auspicabile....grazie anticipate per i suggerimenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2011 alle ore 00:42

"pierdavide" ha scritto:
chiedo gentimente a tutti di risolvermi questo problema....dunque ho un fabbricato in mappa f. 26 part.11 censito al catasto terreni come E.U. ( all'urbano non esiste niente).
nella storia al catasto terreni non esistono vecchi intestati, dunque si parte da E.U. il mio cliente non ha atti , per cui presume essere possessore.
credo che non sia approvabile automaticamente, invece usando la procedura pregeo 9 nel redigere "O" e "V" e successivamente l'ausiliario con FM sono molto indeciso dal momento in cui non esiste una ditta censita ai terreni , ma poco importa se risolvibile ....
da premette che ho provato con la tipologia n.1 non è stato accettato motivo: una partcella già 282 in conferma mappa non è auspicabile....grazie anticipate per i suggerimenti



Salve

Mai sentito parlare di Usucapione?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2011 alle ore 09:12

Forse ancora non mi sono svegliato stamattina, ma se ai terreni c'è già la sagoma, risulta addirittura ente urbano in visura , scusa, forse sbaglio, perchè non fai direttamente il docfa a questo punto, certo manca la pezza giustificativa, hai provato ai cosidetti "microfilm" ? Magari lo prepari manuale allegando quanto trovato nei microfilm, speriamo -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2011 alle ore 09:22

Altrimenti prova ad accertarti che non sia un'unità sfuggita alla meccanizzazione... con una gitarella tra le buste del catasto urbano
Prova inoltre a consultare il c.d. "tombolino" per verificare che non si tratti di accessorio comune a certe unità immobiliari...

Buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie