Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Caso particolare tipo mappale + fusione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Caso particolare tipo mappale + fusione

Marco1983

Iscritto il:
20 Gennaio 2006

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 11:14

Buongorno, non so se è la sezione giusta, ho questo simpatico caso da affrontare, dovrei cercare la soluzione più semplice per portare tutto all'urbano. Per spiegare meglio allego immagine:

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img832.imageshack.us/img83...

la 125 è un'area rurale
la 126 è composta da due subalterni (porz. di fr)
la 127 è una corte
la 128 è un fabbricato rurale
la 129 è un fabbricato rurale.

La mia difficoltà sta nel modello censuario e di come procedere con le operazioni in successione...

Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Marco1983

Iscritto il:
20 Gennaio 2006

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 11:30

l'operazione che devo eseguire, (scusate se non l'ho scritto prima) è di accorpare tutto in un unica particella senza modifiche delle sagome dei fabbricati in qualità ente urbano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco1983

Iscritto il:
20 Gennaio 2006

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 11:30

l'operazione che devo eseguire, (scusate se non l'ho scritto prima) è di accorpare tutto in un unica particella senza modifiche delle sagome dei fabbricati in qualità ente urbano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 13:01

Semplice mappale per fusione non codificato.
fai tutto con lo schema mappale
prima sopprimi una particella e ne crei una con lotto a AAA e qualità E.U.
poi sopprimi i subalterni ed infine tutte le altre particelle, avendo l'accortezza di indicare come lotto finale il lotto a AAA che avevi costituito.

Naturalmente, la premessa è quella che nella 126 i due subalterni siano di proprietà e che non ve ne siano altri

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2010 alle ore 02:32

Come non quotare...
Cordialità ed auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco1983

Iscritto il:
20 Gennaio 2006

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2010 alle ore 16:02

Mille grazie per la dritta!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie