"Felices" ha scritto:
Utilizzo pregeo 9?
Si
No. Utilizzi pregeo 10 scegliendo una delle casistiche tradizionali.
In questo modo Pregeo 10 si comporta quasi come prima, evitando i controlli automatici che poi il tecnico deve eseguire a mano.
Qualcuno, altrimenti potrebbe fare confusione e correre ad installare il pregeo 9!
[quote]
come mi comporto con il modello censuario?
3SPC O-V-C...oppure 51FTP O-V-C e 3SPC O-V della costituita...dipende dal fine del nuovo numero.. e soprattutto.....la piscina,in parte fuori terra, la metto giù con linea tratteggiata, puntinata o la considero in parte tratteggiata e la restante parte fuori terra con linea continua?
tutta rosso puntinato [/quote]
Assolutamente no!. La piscina è uno specchio d'acqua e va rappresentata pertanto quasi sempre come tratteggiata, in rarissimi casi con linea continua. Ci sono tantissimi post in merito che citano la normativa di riferimento.
In alcuni casi, alcuni uffici più volenterosi hanno inserito anche, come previsto dalle norme, una campitura punteggiata che simboleggia lo specchio d'acqua. Puntinata non può mai essere perchè non è un locale interrato, ma, al limite, una buca od una vasca appoggiata!
[quote]
Alla fine dovrei mantenere il numero originale della particella con l'ampliamento e piscina e attribuire un numero nuovo solo per il box vero?
se è quello che vuoi...si...personalmente manterrei un unico numero...con sub. relativi.. [/quote]
la circolare 2/84 diceva di limitare i numeri di particella e di utilizzare i subalterni. A meno di esigenze particolari anche io farei un unico numero.
[quote]
grazie mille!
Prego cento! Scherzo...cordialità...[/quote]
Comunque, una piccola ricerca sul forum, avrebbe senz'altro aiutato, ma ... ci rinuncio!
'notte
paolo