Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / casistica tm nuovo fabbricato + ampliamento + pisc...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore casistica tm nuovo fabbricato + ampliamento + piscina

studiogamma

Iscritto il:
30 Novembre 2010

Messaggi:
9

Località
Reggio Emilia

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2010 alle ore 18:45

Buongiorno, io avrei questo tipo di situazione, mi ritrovo ad avere una particella censita al catasto fabbricati con all'interno un unico fabbricato.
Devo effettuare un'ampliamento inferiore al 50% del fabbricato stesso, inserire un'altro fabbricato (box) staccato dall'abitazione e inserire anche una piscina parzialmente interrata, anchessa staccata dall'abitazione e dal box.
Al box dovrei attribuire un numero a parte.
In catasto mi dicono giustamente che bisogna effettuare un unico tm di nuova costruzione per inserire il tutto ma non trovo casi simili con le tipologie del pregeo 10.
Utilizzo pregeo 9?come mi comporto con il modello censuario?e soprattutto.....la piscina,in parte fuori terra, la metto giù con linea tratteggiata, puntinata o la considero in parte tratteggiata e la restante parte fuori terra con linea continua?
Alla fine dovrei mantenere il numero originale della particella con l'ampliamento e piscina e attribuire un numero nuovo solo per il box vero?
grazie mille!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 12:26

Utilizzo pregeo 9?
Si

come mi comporto con il modello censuario?
3SPC O-V-C...oppure 51FTP O-V-C e 3SPC O-V della costituita...dipende dal fine del nuovo numero..

e soprattutto.....la piscina,in parte fuori terra, la metto giù con linea tratteggiata, puntinata o la considero in parte tratteggiata e la restante parte fuori terra con linea continua?
tutta rosso puntinato

Alla fine dovrei mantenere il numero originale della particella con l'ampliamento e piscina e attribuire un numero nuovo solo per il box vero?
se è quello che vuoi...si...personalmente manterrei un unico numero...con sub. relativi..

grazie mille!
Prego cento!

Scherzo...cordialità...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiogamma

Iscritto il:
30 Novembre 2010

Messaggi:
9

Località
Reggio Emilia

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 19:12

Sei stato gentilissimo!
nel frattempo avevo già interpellato di nuovo gli amici del catasto (stavolta ai terreni) e mi hanno dato l'ennesima soluzione.....3SPC O-S-C-C con passaggio del box all'urbano in SR e la piscina rossa tratteggiata!
Anche loro si divertono a darmi infite soluzioni differenti e purtroppo stavolta mi sono fidato dal momento che loro analizzano e di conseguenza so chi andare a linciare!!!
giovedì lo prersento e ti faccio sapere l'esito!
Di nuovo grazie!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 23:53

"Felices" ha scritto:
Utilizzo pregeo 9?
Si


No. Utilizzi pregeo 10 scegliendo una delle casistiche tradizionali.
In questo modo Pregeo 10 si comporta quasi come prima, evitando i controlli automatici che poi il tecnico deve eseguire a mano.
Qualcuno, altrimenti potrebbe fare confusione e correre ad installare il pregeo 9!
[quote]
come mi comporto con il modello censuario?
3SPC O-V-C...oppure 51FTP O-V-C e 3SPC O-V della costituita...dipende dal fine del nuovo numero..

e soprattutto.....la piscina,in parte fuori terra, la metto giù con linea tratteggiata, puntinata o la considero in parte tratteggiata e la restante parte fuori terra con linea continua?
tutta rosso puntinato
[/quote]
Assolutamente no!. La piscina è uno specchio d'acqua e va rappresentata pertanto quasi sempre come tratteggiata, in rarissimi casi con linea continua. Ci sono tantissimi post in merito che citano la normativa di riferimento.
In alcuni casi, alcuni uffici più volenterosi hanno inserito anche, come previsto dalle norme, una campitura punteggiata che simboleggia lo specchio d'acqua. Puntinata non può mai essere perchè non è un locale interrato, ma, al limite, una buca od una vasca appoggiata!
[quote]
Alla fine dovrei mantenere il numero originale della particella con l'ampliamento e piscina e attribuire un numero nuovo solo per il box vero?
se è quello che vuoi...si...personalmente manterrei un unico numero...con sub. relativi..
[/quote]
la circolare 2/84 diceva di limitare i numeri di particella e di utilizzare i subalterni. A meno di esigenze particolari anche io farei un unico numero.
[quote]
grazie mille!
Prego cento!

Scherzo...cordialità...[/quote]

Comunque, una piccola ricerca sul forum, avrebbe senz'altro aiutato, ma ... ci rinuncio!

'notte

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2010 alle ore 07:57

"pzero" ha scritto:

Comunque, una piccola ricerca sul forum, avrebbe senz'altro aiutato,...


quoto!
saggio consiglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 00:18

Quoto completamente!!!
Solo una cosa....per la piscina...in base all'ADT varia da rosso puntinato a rosso tratteggiato...con leggera predominanza del primo....
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie