Forum
Autore |
Ampliamento incarico. |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Buongiorno vorrei chiedervi se nel caso di un incarico ad inserire in mappa un volume interrato, e quindi aver ragionato di un determinato compenso col cliente venisse fuori che il fabbricato principale fuori terra ha un sedime diverso e non è propriamente posizionato correttamente ritenete: sia "obbligatorio" ridefinire anche il sedime del fabbricato fuori terra ? sia "obbligatorio" riposizionare il fabbricato traslandolo dai due ai tre metri anche se non vi è incarico e neppure la certezza di una migliore posizione (cioè direi che non è ben posizionato, però non riesco a determinare bene una posizione in mappa indiscutibile) Cordialmente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Penso che l'esecuzione di un riposizionamento dovrebbe essere certo ed essere chiaramente espresso e richiesto dalla committenza.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"samsung" ha scritto: Penso che l'esecuzione di un riposizionamento dovrebbe essere certo ed essere chiaramente espresso e richiesto dalla committenza. Sul certo sono d'accordo, sul richiesto dalla Committenza meno. Chiaro che dipende tutto dalle entità di cui parliamo.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Il fatto è che non ho TF e TM della particella e mi manca il tempo di procurarli L'interrato appoggia al fabbricato su un angolo. Quel lato in mappa è più corto di 1.5 m, In mappa manca il bovindo ed il portico è campito anzichè tratteggiato, ma si tratta di TM anni 70 Per il riposizionamento dovrei traslare il fabbricato di circa 2 m, la cosa che mi blocca è che avendo misurato per curiosità un muretto di confine dell'area, traslando il tutto di 2 metri vado a tagliare in mappa un fabbricato costruito sul confine. Non mi hanno fornito le planimetrie catastali e non so se il giardino vi è rappresentato. Insomma preferirei non traslare, se il fabbricato fosse delle dimensioni giuste gli appiccicherei l'interrato e buona notte.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Samsung Ognuno deve fare i conti con se stesso. Non puoi venire a chiedere a noi una cosa che in scienza e coscienza devi decidere solo tu. Ovviamente soppesando i pro e i contro di ogni soggettivo caso di fattispecie. Le tolleranze comunque sono riportate in vari testi e sono quelle tra le misure mappa e quelle rilevate, Cordialmente
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"cassini" ha scritto:
Non puoi venire a chiedere a noi una cosa che in scienza e coscienza devi decidere solo tu. Ovviamente soppesando i pro e i contro di ogni soggettivo caso di fattispecie. Si... mi chiedevo principalmente se a parte la questione di buona esecuzione del lavoro, vi fosse normativamente parlando un obbligo ad eseguire un ridimensionamento del fabbricato ed una sua traslazione.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"samsung" ha scritto: "cassini" ha scritto:
Non puoi venire a chiedere a noi una cosa che in scienza e coscienza devi decidere solo tu. Ovviamente soppesando i pro e i contro di ogni soggettivo caso di fattispecie. Si... mi chiedevo principalmente se a parte la questione di buona esecuzione del lavoro, vi fosse normativamente parlando un obbligo ad eseguire un ridimensionamento del fabbricato ed una sua traslazione. La risposta sta nelle tolleranze. Quando verifichiamo delle differenze superiori saremmo tenuti a intervenire. Ovviamente nella stesura di atti di aggiornamento. Altrimenti non fai che aggiungere errore a errore. Però, ripeto, c'è caso e caso.
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"samsung" ha scritto: Buongiorno vorrei chiedervi se nel caso di un incarico ad inserire in mappa un volume interrato, e quindi aver ragionato di un determinato compenso col cliente venisse fuori che il fabbricato principale fuori terra ha un sedime diverso e non è propriamente posizionato correttamente ritenete: sia "obbligatorio" ridefinire anche il sedime del fabbricato fuori terra ? sia "obbligatorio" riposizionare il fabbricato traslandolo dai due ai tre metri anche se non vi è incarico e neppure la certezza di una migliore posizione (cioè direi che non è ben posizionato, però non riesco a determinare bene una posizione in mappa indiscutibile) Cordialmente Buonasera ho un caso simile al tuo ovvero piccolo amplimento (10 mq) di un fabbricato principale (sup. 150 mq ) . Il mio incarico riguarda il solo censimento dell'ampliamento . In fase di rilievo mi sono accorto che l'edificio principale è traslato in mappa rispetto alla realtà di oltre 3 metri . Io non so di preciso se vi è obbligo o meno mi affido al buonsenso ovvero trovo corretto , avvisando i clienti , riposizionare correttamente il tutto , altrimenti , come dice cassini si aggiunge errore ad errore . In casi simili avuti in passato parlando con il cliente e facendo presente il tutto non ho avuto problemi a correggere la situazione e a ricevere l'adeguato compenso . Inoltre ogni situazione è un caso a se' che dovrebbe valutare il tecnico incaricato .
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|