Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Urgente Picchettamento con zgp800
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Urgente Picchettamento con zgp800

fabtie81

Iscritto il:
12 Ottobre 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2015 alle ore 15:08

Salve a tutti ho un dubbio. Devo picchettare dei punti in wgs84 con lo stumento gps geomax zgp800. Mi è stato detto che devo per forza eseguire la calibrazione locale mediante 3 punti noti. Io ho questi punti nel file autocad georeferenziati in wgs84, se li salvo in dxf e li carico sul gps come faccio a farmi portare su quei punti senza fare la calibrazione? mi sembra strano che se quei punti nel file dxf sono già in wgs84 ci sia bisogno della calibrazione. Se si può fare mi potete dire il procedimento? grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

sfino

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2015 alle ore 20:23

ciao fabtie, la procedura canonica è quella di andare in sito, battere almeno 3 punti intorno all' oggetto di rilievo che siano disposti opportunamente per calibrare la mappa sulla quale andrai in navigazione e/o picchettamento...

ovviamnete i 3 o piu' punti che andrai a scegliere dovranno essere individuabili in mappa.....tornato in ufficio ( o alcuni sofotware piu' recenti permettono di farlo anche in campo) fai la georeferenziazione della mappa dando ai punti noti le coordinate che ti sei battuto. Una volta terminata la procedura puoi andare in navigazione diretta e tracciarti i confini, picchettare e quant'ltro..

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabtie81

Iscritto il:
12 Ottobre 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2015 alle ore 15:44

Ciao sfino grazie per la risposta... La procedura che faccio è quella che mi hai detto tu... Unica pecca è che con questo zgp800 che ho devo per forza andarmi a ribattere quei 3 punti che ho usato per la georeferenzazione in studio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie