Forum
Autore |
Trimble CU o TSC con GPS altre marche |

vitru
Iscritto il:
18 Novembre 2007
Messaggi:
34
Località
|
Salve, in rete non trovo niente in merito mi chiedevo se per caso qualcuno avesse mai provato a collegare un GPS Topcon o altri con una tastiera/controller di altra marca (tipo la CU o la TSC della Trimble). Si potrebbe avere qualche esito positivo secondo voi? Mi chiedevo questo ricercando una continuità nei file di tastiera cambiando strumentazione (iniziare una parte di rilievo con GPS topcon e integrarlo con stazione Trimble). Considerando anche il fatto che molte persone usano strumentazione eterogenee esiste la possibilità di collegarli tutti su di una stessa tastiera/controller? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"vitru" ha scritto: Salve, in rete non trovo niente in merito mi chiedevo se per caso qualcuno avesse mai provato a collegare un GPS Topcon o altri con una tastiera/controller di altra marca (tipo la CU o la TSC della Trimble). Si potrebbe avere qualche esito positivo secondo voi? Mi chiedevo questo ricercando una continuità nei file di tastiera cambiando strumentazione (iniziare una parte di rilievo con GPS topcon e integrarlo con stazione Trimble). Considerando anche il fatto che molte persone usano strumentazione eterogenee esiste la possibilità di collegarli tutti su di una stessa tastiera/controller? Grazie La cosa e' molto semplice..... Se hai un controller con il sistema operativo con windows mobile potrai caricare il software Mercurio e gestire sia il Gps Topcon che la stazione totale Trimble o altre...... Buon Topcon e Mercurio a tutti Geoitalia
|
|
|
|

vitru
Iscritto il:
18 Novembre 2007
Messaggi:
34
Località
|
Grazie, dopo un po' di riflessione infatti ci sono arrivato, ora mi chiedevo se qualcuno di voi ha mai pensato di utilizzare un laptop eventualmente rugged per il rilievo con la stazione totale diciamo che è molto semplice perchè il laptop lo si tiene "appeso" al treppiede ma nel caso del GPS qualcuno ha mai provato? Bisognerebbe portarselo appresso per tutta la durata del rilievo (1,6/1,9 kg di peso) ma con i vantaggi di aver un PC completo sotto al naso con la possibilità di raccogliere foto (magari geo referenziate) e molte altre funzionalità che un controller/palmare non consente di fare. Saranno delle mie idee balzane oppure qualche "malato" come me c'ha già provato? Grazie a tutti.
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Non ho esperienze dirette ma portare un laptop in giro tutto il giorno sulla palina la vedo un pò dura, considerando anche il problema dell'alimentazione, gli urti ecc. Una alternativa potrebbe essere un "ultra mobile Pc" come il samsung Q1 che funziona con windows xp. Ho visto che viene montato su un sistema gps prodotto dalla SCS che puoi vedere sul sito www.gpskit.it (modello 900). Personalmente ritengo che sia più logico un palmare rugged come quelli Ancher o simili (se cerchi sul sito www.procad.it puoi vedere molti modelli); interessante può essere anche il Magellan mobile mapper 6 che in realtà è un gps ad uso gis ma, se non ricordo male, è dotato di fotocamera e dovrebbe essere un sistema windows mobile "aperto", cioè nel quale si può installare altri software con i quali gestire la stazione totale o il gps come Mercurio o simili.
|
|
|
|

vitru
Iscritto il:
18 Novembre 2007
Messaggi:
34
Località
|
Si, diciamo che i mini pc sono molto pratici ma comunque con tastiera quello di cui parlavo è un pc con touch-screen corazzato e quindi in classe di restistenza a polvere e acque IP54 o IP52. Rimane sempre il problema del peso, ma secondo me ineguagliabile per l'uso della grafica che è ormai a corredo della maggior parte dei software da campo. Visto che mi hai suggerito il link....questo GPSKIT.IT propone dei prodotti validi??Qualcuno li ha mai provati?? Grazie ancora per le risposte.
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Non ho esperienza su quesi sistemi, comunque se cerchi sul forum alcune considerazioni sono state già fatte in precedenza. Buon lavoro
|
|
|
|

vitru
Iscritto il:
18 Novembre 2007
Messaggi:
34
Località
|
Oramai ho postato qui e continuo qui se mai dovesse ritenersi oppurtuno spostare la discussione. Secondo l'opinione di chi ha provato REALMENTE sul CAMPO differenti controller, vorrei restringere il campo a Trimble poichè la mia decisione si deve orientare li, secondo il vostro punto di vista la soluzione migliore è un palmare rugged come il TSC2 o una tastiera come la TCU Nel caso del TSC2 vi è il problema dell'usabilità poiche se non si provvede a dei sostegni appositi non gira certo insieme alla stazione, rimane il fatto che però il suo prezzo finale forse batte il prezzo della TCU con il sostegno per palina che e non richiede molti investimenti per poterlo adoperare su di un rover GPS. E' veramente pratico avere un "coso" in mano mentre si maneggia alla stazione non è pericoloso per la stabilità del treppiede magari su di un picchettamento di precisione appenderlo di continuo al treppiede e il cavo non sarà scomodo? Nel caso della TCU è molto pratica sulla stazione forse un po' sacrificata come dimensioni di schermo ma alla fine "gira" insieme alla stazione ha un addattatore che non costa certo poco per poter essere poi appeso ad una palina ma inoltre credo che il peso finale superi il peso della TSC2 poichè da quanto ho capito la TCU su di un S6 per esempio prende alimentazione dalla stazione mentre se viene messa sull'addattatore che va sulla palina ci vogliono delle batterie in questo adattatore la TSC2 credo si alimenti da sola e forse migliora anche le prestazione di durata della batteria della stazione. Riporto qui sotto il link al sito ufficiale nel caso in cui qualcuno non riconoscesse i vari controller in base ai due codici che ho indicato sopra. Grazie a tutti. www.trimble.com/survey/Controllers.aspx
|
|
|
|

JULY_81
Iscritto il:
24 Febbraio 2009
Messaggi:
51
Località
|
Ciao vitru.. Ti consiglio vivamente la tcu, in quanto gia' da tre anni la utilizzo sul sistema S6 - R6 e devo dire che funziona meravigliosamente.. non ho mai provato il tsc2 ma i limiti sono chiari, ho avuto la tastiera acu e il tsc 1 ma ho usato quasi esclusivamente la tastiera acu. Saluti..
|
|
|
|

lucagus
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
29
Località
Modena
|
Dunque, TSC2 si aggancia a quasi tutte le stazioni motorizzate e non tramite il cavo di scarico dati, via bluetooth con S6 e S8 di Trimble. Con installato Trimble Survey Controller, che è poi il software di gestione del rilievo, comanda GPS e Stazioni Totali. Ho diversi clienti che hanno scelto questa soluzione nell'acquisito del GPS per mantenere la stazione totale ed integrarla semplicemente con il GPS. Quindi la risposta è sì.
|
|
|
|

vitru
Iscritto il:
18 Novembre 2007
Messaggi:
34
Località
|
Approfitto del Sig. Luca Gusella da parte Trimble per chiedere un ulteriore delucidazione, il software che viene pubblicizzato sul sito ufficiale Trimble Access Software fa parte di un aggiornamento dell'attuale software da campagna o è un accessorio da acquistare a parte?? Una delle funzionalità del software è quella di poter condividere in rete i vari lavori e di poter essere connessi dal campo direttamente al ufficio, mi chiedevo se questa condivisione avviene su uno spazio "web" di proprietà della trimble o su uno spazio di chi acquista. C'è già stato modo di poterlo testare in italia? Dal suo punto di vista funziona? Grazie.
|
|
|
|

lucagus
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
29
Località
Modena
|
Sul sito www.eurotecparma.com/News/News/ ho messo una breve descrizione delle funzionalità di Access e di Trimble Connected Community. C'è anche altro che bolle in pentola, i prodotti li abbiamo provati il mese scorso in Germania e mi sembrano tutti molto validi. Per avere una dimostrazione, non le resta che contattare il suo dealer di zona (una lista c'è su www.assogeo.com) io seguo l'emilia romagna. A presto, Luca
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|