Forum
Argomento: Test : quesito per gipiessini
|
Autore |
Risposta |

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
[quote] č sempre interessante sentire parlare di queste cose, e vedere la passione dei colleghi che difendono il proprio mestiere con prestazioni sempre al top, a prescindere in ogni caso da tolleranze e precisioni minime... per inciso in questo caso state dicendo cose piuttosto simili, ma non per fare il noioso, ma vi siete senz'altro discostati da ciō di cui intendevo parlare, e non perchč voglio a tutti i costi una soluzione (la base sta giā partendo in assistenza per i controlli) ma perchč credo siano sempre discussioni utili al forum, ogni tema non precedentemente trattato fa crescere il bagaglio di conoscenze degli utenti... [/quote] concordo. Ho preso il senso del mio discorso iniziale. Volevo sottoporVi la mia esperienza che con il semplice acquisto della chiave hardware di LGO mi consente di effettuare rilievi in ogni cndizione satellitare (non all'interno di fabbricati) con costi irrisori se paragonati all'acquisto della base. Un saluto al Geom. Cinelli, č sempre un piacere scambiare opinioni con Lui. saluti
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
puoi specificare i costi? ed eventualmente dare un opinione sul quesito...
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
i costi sono intorno ai 300 Euro per la sola chiave hardware (escluso l'acquisto del software LGO). In merito al quesito andrebbe visto nello specifico. Quella GPS č una bellissima tecnologia, ma a differenza delle strumentazioni tradizionali non si possono fare troppe prove, ci si fida!!! anche io in RTK appoggiandomi alle stazioni permanenti Leica faccio talvolta faica a lavorare, a paritā di numero di satelliti visti, Gdop Pdop similari, certe volte lavora immediatamente, altre non mi vince nemmeno l'ambiguitā di fase. Per quanto riguarda il collegamento con la tua base fissa, avendo io strumentazione diversa non ti posso aiutare, dovresti fartela impostare dal rappresentante che te l'ha venduta, comunque ho sentito altri colleghi che pensano di fare il salto di categoria prendendo base e rover, e finiscono per utilizzare il solo rover!!! Ho visto nella scheda tecnica del tuo strumento che ha bisogno di un modulo aggiuntivo per il collegamento radio... lo hai sul tuo strumento? saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Ricambio il saluto del paesā. E aggiungo per neotopog che i consigli di Balda sono validi. L'ho detto anche nel mio primo post. tanti esperti del settore hanno sempre affermato che il GPS č una strumentazione soprattutto "statica". Ci sono tecniche, mi riferisco allo statico e al cinemetico (quella con cui opera Balda), che aprono la mente e ti fanno realmente capire i limiti e i pregi di questa tecnologia. I costi, ovviamente, sono diversi da marchio a marchio. Balda con Leica ha dovuto solo "attivare" alcuni moduli di LGO. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
una esperienza che consiglio,e che per me č stata molto utile, č di iscriversi ai corsi dedicati promossi in genere dalle case produttrici del proprio strumento GPS. In questi corsi (perlomeno in quello LEICA a cui ho partecipato) si prende confidenza con la propria strumentazione, č tenuta da esperti che spiegano tutto, dalla teoria (che non fā mai male) alla configurazione pratica, e si toccano con mano le caratteristiche, pregi e purtroppo i limiti del proprio strumento. Da qui si sviluppano le considerazioni necessarie per "perfezionarsi" e "perfezionare" il proprio sistema di rilievo. saluti
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
"balda" ha scritto: Ho visto nella scheda tecnica del tuo strumento che ha bisogno di un modulo aggiuntivo per il collegamento radio... lo hai sul tuo strumento? saluti naturalmente mi viene noleggiato insieme alla base... e pare sia proprio quello guasto, ora č in assistenza!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|