si è parlato in vari post del problema degli sqm e relativamente agli sqm dell'unità di peso estena mi sembra di aver capito che il valore dipenda dall'inquadramento del rilievo alle coordinate planimetriche e altimetriche dei PF (più o meno..).
E' giusto fare queste considerazioni?
- planimetricamente il valore espresso, nel calcolo dell'elaborazione, dipende dalle coordinate dei PF in TAF.
- altimetricamente ..... come sopra.
quindi valori apparantemente alti, (nel mio caso elab. planimetrica 1,... e altimetrica 37,.... !!) non significano errori nel rilievo di campagna, del resto le misurate sono ok. Per quanto riguarda l'altimetria, che rappresenta il valore più alto, tutto dipende dalle quote che troviamo in TAF le quali dipendono escusivamente dal metodo con cui il tecnico le ha istituite.... Infine errori altimetrici non dovrebbero esere motivo di sospensione.... non so se ho detto qualche fesseria...