Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Software per Leica 1250
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Software per Leica 1250

Autore Risposta

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2008 alle ore 11:48

Veramente io ancora devo sentire un collega che dice: "Il mio gps fa miracoli" ehehehe... magari, devo dire la verità un po' sarà l'inesperienza di noi professionisti davanti a cose nuove, ma una buona parte la mettono i venditori un po' furbacchiotti che danno tutto per oro colato.

hai mai sentito un venditore dire: "Aspetta, non ci siamo ancora con la tecnologia, compralo il prossimo anno..." oppure "Il mio GPS è una favola!"

Non mi riferisco solo a Leica, naturalmente!

Come diceva un forumista: "Non credere a Babbo Natale"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2008 alle ore 13:11

dico la mia....

dopo venti anni con stazioni totali Topcon, sono passato a Leica sia ST prima, che Gps da un anno.

Premetto che sono abbastanza smanettone e di sicuro non compro a scatola chiusa, ma esigo prove da me testate ed in base alle mie esplicite richieste, in quanto è la strumentazione, software etc. che si deveno adattare al nostro modo di operare e non il contrario.

Vi posso affermare che in venti anni di Topcon, grazie anche al venditore professionale, con il quale mantengo ancora buoni rapporti, non ho mai avuto grandi problemi, tutte quelle piccole questioni che via via si presentavano, sono state risolte e con l'ottima strumentazione che hanno, diciamo problemi zero.

Dal 2005 sono con Leica, prima ST, poi nel 2007 Gps.
Ottimi strumenti anche questi sia per l'ottica che per il software onboard e fino ad oggi i problemi che sono stati enunciati non li ho avuti, speriamo che duri....
Grande neo di una casa produttrice che si rispetti è la carenza nei manuali.
Ho frequentato il corso gps organizzato dalla Leica e li ho trovato le risposte, non solo ho scoperto funzioni che non sapevo nemmeno esistessero già nella macchina.

Non so se questo modo di operare, sia una precisa scelta dell'azienda, ma vi confermo che avendo avuto modo di testare/smanettare prima la strumentazione, per quasi un anno e poi frequentare un corso specifico è molto utile e aiuta molto a rivalutare ciò che si possiede.

Con questo voglio solo dire la mia esperienza e non essere frainteso come sponsor di ditte, corsi, etc. etc.

Siccome secondo me sono solo scelte commerciali delle ditte venditrici, le quali scelgono il loro modo di approcio con il cliente, prendo licenza per riassumere in categorie il rapporto ditta/cliente :
- con venditori professionali, che conoscono il prodotto e sono pronti a dare tutte le spiegazioni;
- con semplici venditori che si occupano solo del commerciale che demandando poi ai corsi per gli approfondimenti;
- con venditori responsabili che nonostante gli ordini dall'alto si prodigano per il miglior risultato.
.... lasciamo perdere gli irresponsabili....

cmq dato che potrei avere i Vs stessi problemi, usiamo iquesto forum che è un brel grande mezzo e scambiamoci le problematiche, credo molto nel mutuo aiuto.....


saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2008 alle ore 17:00

PAROLE SANTE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mdutto

Iscritto il:
15 Dicembre 2010

Messaggi:
11

Località
RONDISSONE (TO)

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 23:02

tiro su il topic......
ho da poco ricevuto il gps leiva viva gs15 in sostitusione del precedente 1200. Per scaricare i dati uso Lgo (anche per la ST tcr leica). per i dati della St tutto bene, poi li elaboro con pfcad. Ho iniziato ad utilizzare il gps per fare il catastale (con collegamento alle rete Italpos); il problema nasce quando devo esportare i file da lgo a pfcad. Il file programmabile di Leica non mi esporta i punti nascosti battuti con la funzione di doppia distanza. Chiedo se qualche collega ha trovato soluzione a tale problema. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 09:24

"mdutto" ha scritto:
tiro su il topic......
ho da poco ricevuto il gps leiva viva gs15 in sostitusione del precedente 1200. Per scaricare i dati uso Lgo (anche per la ST tcr leica). per i dati della St tutto bene, poi li elaboro con pfcad. Ho iniziato ad utilizzare il gps per fare il catastale (con collegamento alle rete Italpos); il problema nasce quando devo esportare i file da lgo a pfcad. Il file programmabile di Leica non mi esporta i punti nascosti battuti con la funzione di doppia distanza. Chiedo se qualche collega ha trovato soluzione a tale problema. Grazie



L'unico modo è esportarli in formato per pregeo, altrimenti contatti la pfcad e dchiedi di modificare il formato per l'import del file ascii da lgo (che contiene anche le misure rispetto ai punti aux).
La cosa che più mi preoccupa è il fatto che anche il software del leica viva abbia gli stessi problemi "complicatismi" del software del precedente leica gps1250

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 10:28

"mdutto" ha scritto:
tiro su il topic......
ho da poco ricevuto il gps leiva viva gs15 in sostitusione del precedente 1200. Per scaricare i dati uso Lgo (anche per la ST tcr leica). per i dati della St tutto bene, poi li elaboro con pfcad. Ho iniziato ad utilizzare il gps per fare il catastale (con collegamento alle rete Italpos); il problema nasce quando devo esportare i file da lgo a pfcad. Il file programmabile di Leica non mi esporta i punti nascosti battuti con la funzione di doppia distanza. Chiedo se qualche collega ha trovato soluzione a tale problema. Grazie



Uso il 1250 con LGO e Pfcad. Nessun problema. i punti calcolati con la doppia distanza stanno già sul controller quindi dovresti averli anche su Pfcad.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 10:51

"MarcoD" ha scritto:
"mdutto" ha scritto:
tiro su il topic......
ho da poco ricevuto il gps leiva viva gs15 in sostitusione del precedente 1200. Per scaricare i dati uso Lgo (anche per la ST tcr leica). per i dati della St tutto bene, poi li elaboro con pfcad. Ho iniziato ad utilizzare il gps per fare il catastale (con collegamento alle rete Italpos); il problema nasce quando devo esportare i file da lgo a pfcad. Il file programmabile di Leica non mi esporta i punti nascosti battuti con la funzione di doppia distanza. Chiedo se qualche collega ha trovato soluzione a tale problema. Grazie



Uso il 1250 con LGO e Pfcad. Nessun problema. i punti calcolati con la doppia distanza stanno già sul controller quindi dovresti averli anche su Pfcad.
Ciao



scarica i punti calcolati per intersezione, ma non le linee 4-5 che li creano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mdutto

Iscritto il:
15 Dicembre 2010

Messaggi:
11

Località
RONDISSONE (TO)

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 10:54

"MarcoD" ha scritto:
"mdutto" ha scritto:
tiro su il topic......
ho da poco ricevuto il gps leiva viva gs15 in sostitusione del precedente 1200. Per scaricare i dati uso Lgo (anche per la ST tcr leica). per i dati della St tutto bene, poi li elaboro con pfcad. Ho iniziato ad utilizzare il gps per fare il catastale (con collegamento alle rete Italpos); il problema nasce quando devo esportare i file da lgo a pfcad. Il file programmabile di Leica non mi esporta i punti nascosti battuti con la funzione di doppia distanza. Chiedo se qualche collega ha trovato soluzione a tale problema. Grazie



Uso il 1250 con LGO e Pfcad. Nessun problema. i punti calcolati con la doppia distanza stanno già sul controller quindi dovresti averli anche su Pfcad.
Ciao



...per Lgo hai un file .frt per fare l'esportazione su Pfcad? perchè quello che mi hanno installato genera un file formato pregeo che però non mi inserisce i punti nascosti. Il firmware Leica viva installato sul controller ha una funzione per generare il file pregeo, ma genera delle linee 4 e 5 sui punti nascosti che creano problemi con Pfcad (101-102 + distanza punto nascoto; 101-punto nascosto + distanza 102) e non riporta la nota del punto (su un rilievo grande diventa un problema).....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 11:00

da LGO esporta come file SKI ASCI (*asc)
da pfcad importa come importa file strumento LEICA GPS 25
vedrai che funziona

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mdutto

Iscritto il:
15 Dicembre 2010

Messaggi:
11

Località
RONDISSONE (TO)

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 11:03

"robeci" ha scritto:
da LGO esporta come file SKI ASCI (*asc)
da pfcad importa come importa file strumento LEICA GPS 25
vedrai che funziona




.... Provo e ti faccio sapere. Grazie 1000!

Mauro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mdutto

Iscritto il:
15 Dicembre 2010

Messaggi:
11

Località
RONDISSONE (TO)

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 11:47

"robeci" ha scritto:
da LGO esporta come file SKI ASCI (*asc)
da pfcad importa come importa file strumento LEICA GPS 25
vedrai che funziona



...ho provato quanto indicatomi. Il rileivo viene caricato da Pfcad, ma i punto nascosti rilevati con il metodo doppia distanza vengono trasformati come punti gps rilevati. E' possibile afrli caricare come linee 4 e 5? Sbaglio io qualche cosa? Occore cambiare qualche setaggio in Lgo?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 13:07

"robeci" ha scritto:
da LGO esporta come file SKI ASCI (*asc)
da pfcad importa come importa file strumento LEICA GPS 25
vedrai che funziona



Perfetto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 19:59

"mdutto" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
da LGO esporta come file SKI ASCI (*asc)
da pfcad importa come importa file strumento LEICA GPS 25
vedrai che funziona



...ho provato quanto indicatomi. Il rileivo viene caricato da Pfcad, ma i punto nascosti rilevati con il metodo doppia distanza vengono trasformati come punti gps rilevati. E' possibile afrli caricare come linee 4 e 5? Sbaglio io qualche cosa? Occore cambiare qualche setaggio in Lgo?
Grazie



con pfcad non è possibile,
però nel file asci che esporta lgo ci sono, quindi devi chiedere alla pfcad che modifichino il settaggio "tipologia 25", oppure come già detto esporti in formato pregeo da lgo ed importi da lgo come se fosse un libretto prego.

Ora però la faccio io una domanda :
- riuscite a ricaricare i dati da pfcad a lgo ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 20:22

[/quote]
Ora però la faccio io una domanda :
- riuscite a ricaricare i dati da pfcad a lgo ?[/quote]

Non ho ancora avuto modo. Hai provato con "esporta tracciamento" - "Leica GPS X,Y,Z. Ovviamente immagino che la sequenza delle righe in LGO debba essere la stessa. Telefona all'assistenza son sempre molto gentili.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 20:51

"MarcoD" ha scritto:


Ora però la faccio io una domanda :
- riuscite a ricaricare i dati da pfcad a lgo ?[/quote]

Non ho ancora avuto modo. Hai provato con "esporta tracciamento" - "Leica GPS X,Y,Z. Ovviamente immagino che la sequenza delle righe in LGO debba essere la stessa. Telefona all'assistenza son sempre molto gentili.
Ciao[/quote]

c'è un piccolo problema : la pfcad commercializza un altro tipo di gps ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie