Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Software per Leica 1250
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Software per Leica 1250

Autore Risposta

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 11:37

Se posso introdurmi in questo vespaio, visto che anche io ho avuto e ho dei piccoli problemi, è che LGO non ha esempi pratici (o almeno io non ne sono a conoscenza).
A differenza di altri programmi, dove all'utenza una volta acquistati, vengono dati degli esempi pratici di lavoro (non cito i sw ma non parliamo di sola topografia) con LGO non ci sono.
Siccome il programma degli Svizzeri (Tedeschi) è molto complesso e di difficile comprensione, mi chiedo perchè non ci sono questi TUTORIAL che spiegano come operare.
Punto secondo: una volta mi sono messo alla prova, cercando di eseguire le trasformazioni di coordinate in LGO (visto che dal mio programma di topografia si fanno "banalmente")... morale della favola non ci sono riuscito a combinare (match) i due sistemi di riferimento nemmeno con i piccoli manuali che mi sono stati forniti.
Si è vero di parla di trasformazioni, one step, two step.... ma oltre a mancare di dati salienti per l'introduzione dei SR (boh, sarò io ignorante in materia) mancano di applicazioni pratiche.
Siccome Io GEOMETRA sono un po' testone ho bisogno di queste cose e penso come me anche altri...

mi presento...Marco Vimini, Pesaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 11:47

Quì si parla di aggiornare il firmware del ricevitore...... ma si può fare da soli con il file scaricato dal sito Leica oppure è necessario l'intervento dell'assistenza? E' molto utile sapere questa cosa, visto che il file viene aggiornato periodicamente.. e mantenere aggiornato lo strumento mi pare cosa buona e giusta!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 12:00

"geoics" ha scritto:
Se posso introdurmi in questo vespaio, visto che anche io ho avuto e ho dei piccoli problemi, è che LGO non ha esempi pratici (o almeno io non ne sono a conoscenza).
A differenza di altri programmi, dove all'utenza una volta acquistati, vengono dati degli esempi pratici di lavoro (non cito i sw ma non parliamo di sola topografia) con LGO non ci sono.
Siccome il programma degli Svizzeri (Tedeschi) è molto complesso e di difficile comprensione, mi chiedo perchè non ci sono questi TUTORIAL che spiegano come operare.
Punto secondo: una volta mi sono messo alla prova, cercando di eseguire le trasformazioni di coordinate in LGO (visto che dal mio programma di topografia si fanno "banalmente")... morale della favola non ci sono riuscito a combinare (match) i due sistemi di riferimento nemmeno con i piccoli manuali che mi sono stati forniti.
Si è vero di parla di trasformazioni, one step, two step.... ma oltre a mancare di dati salienti per l'introduzione dei SR (boh, sarò io ignorante in materia) mancano di applicazioni pratiche.
Siccome Io GEOMETRA sono un po' testone ho bisogno di queste cose e penso come me anche altri...

mi presento...Marco Vimini, Pesaro.



quindi quali software usi ?
io pfcad catasto ma come già detto devo passare sempre da lgo

sono contento di non essere l'unico che si lamenta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 12:30

1) in effetti anche a me si blocca ogni tanto la tastiera... e tocca staccare la batteria... GPS 1250 già...

2) in effetti perde spesso la trasmissione fra il palmare e l'antenna...

3) Lgo ancora l'ho studiato poco.. ma mettere un bottone stampa quando hai da inserire un dxf non mi sembra impossibile..
Gli almanacchi??? cosa sono... mai visti su LGO.. mai ricevuto uno.. bah.. sarò io poco buono?? meno male che ci sono i siti a posta..
Tuttavia credo che LGO sia un programma ottimo, peccato che la mancanza di manuali non permettano minimamente di capire come funziona... (anche esportare un dxf non è cosi banale - in quanto ricordare di nominare il file in dxf quando il computer lo imposta txt anche se non difficile è una situazione forse non tanto più agevole nel 2008 con tutta la tecnologia e i software che ci sono in giro..)

4) il mio riferente è molto presente tuttavia.. è più facile che sono io che lo chiamo poco, a volte è direttamente lui che mi chiama per chiedere come va... mi ha fatto lezioni varie volte e mi ha sempre detto, quando c'è bisogno chiama... Quindi l'assistenza mi sembra molto soggettiva al venditore e tecnico che vi ha fatto fare l'acquisto..

Ah.. per favore gli altri proprietari di 1250, sapete dirmi che software avete sopra?? almeno confronto se ho l'ultimo disponibile.. e anche allo stesso tempo se voi avete l'ultimo.. al momento non l'ho dietro lo strumento.. appena posso modifico il mess...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 13:39

"robeci" ha scritto:
"geoics" ha scritto:
Se posso introdurmi in questo vespaio, visto che anche io ho avuto e ho dei piccoli problemi, è che LGO non ha esempi pratici (o almeno io non ne sono a conoscenza).
A differenza di altri programmi, dove all'utenza una volta acquistati, vengono dati degli esempi pratici di lavoro (non cito i sw ma non parliamo di sola topografia) con LGO non ci sono.
Siccome il programma degli Svizzeri (Tedeschi) è molto complesso e di difficile comprensione, mi chiedo perchè non ci sono questi TUTORIAL che spiegano come operare.
Punto secondo: una volta mi sono messo alla prova, cercando di eseguire le trasformazioni di coordinate in LGO (visto che dal mio programma di topografia si fanno "banalmente")... morale della favola non ci sono riuscito a combinare (match) i due sistemi di riferimento nemmeno con i piccoli manuali che mi sono stati forniti.
Si è vero di parla di trasformazioni, one step, two step.... ma oltre a mancare di dati salienti per l'introduzione dei SR (boh, sarò io ignorante in materia) mancano di applicazioni pratiche.
Siccome Io GEOMETRA sono un po' testone ho bisogno di queste cose e penso come me anche altri...

mi presento...Marco Vimini, Pesaro.



quindi quali software usi ?
io pfcad catasto ma come già detto devo passare sempre da lgo

sono contento di non essere l'unico che si lamenta



Io uso Meridiana (non volevo fare nomi ma a questo punto) utilizzando l'ottimo file di conversione che mi ha fornito l'ASSISTENZA di detto programma.
Come tutti i SW ha degli errori che vengono sempre corretti ed ha un assistenza efficiente. Senza nulla togliere a SW che non conosco e che non uso.
Resta il fatto che LGO è come avere una Ferrari sotto il sedere e non possedere la patente.... adesso il buon Grablis ci dirà che la Leica fa corsi appositi, ma io avendo ricevuto LGO con lo strumento ed essendo cosa indispensabile doverlo usare (anche se il palmare fornisce già la conversione dei dati, ma a me non piace lavorare così...) vorrei avere almeno il "libro di scuola guida" poi dell'esame non me ne frega niente. ma almeno vorrei capire che cosa ho tra le mani.

Gli approfondimenti ecc. ecc. sono da lasciare a noi tecnici, se ci interessa capire un certo aspetto, magari andiamo ai corsi se vogliamo fare da soli nella nostra TESTARDAGGINE ce lo devono consentire, giusto?

Io sullo strumento non ho lamentele da fare, funziona bene, il FW non l'ho aggiornato, in quanto mi è stato detto da qualcuno che se non ci sono problemi non conviene...

Non dimentichiamoci che in futuro ci potrebbero essere problemi con per l'aggiornamento continuo delle costellazioni, quindi sarebbe cosa buona e giusta che ce lo facessero sapere.

Detto questo non voglio infilare il coltello nella piaga per le traversie avute in passato, visto che ME LE SONO RISOLTE QUASI TUTTE DA SOLO.

Poi quando andrò in fiera chiederò meglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 14:06

Una piccola postilla... perchè il sito è per buona parte in inglese?

Il firmware aggiornato è a pagamento? Gli applicativi???
Perchè non riesco a capire...

Un'altra cosa... non si potrebbe avere un elenco testuale dei siti o devo farmelo io con copia/incolla (p.s. l'avevo suggerito l'anno scorso alla fiera...) oltre ad avere una pagina internet con lo stato on/off della rete e della erogazione del servizio!

I dati sul sistema di riferimento utilizzato ETRF2000 sono disponibili in qualche modo, poichè ricercando su internet non ho trovato nulla, grazie.

Cmq devo dire che Grablis si è sempre dimostrato una persona competente e affidabile!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 17:06

a scanso di equivoci :
- è da stamani che cerco di collegare il controller con il pc (ho seguito le istruzioni) ma mi convinco sempre più che sia impossibile perchè non è prevista l'uscita bluetooth (solo usb), comunque se qualcuno ci fosse riuscito vorrei conoscerlo ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 18:54

io lo collego via cavo, e comunque penso che non sia cosa fattibile aggiornare il FW con il bluetooth in quanto per esperienza con palmari, telefonini, ecc. non lo si può fare.
Funziona bene così non voglio provare, ho paura di incasinare tutto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2008 alle ore 18:59

Ringrazio Geoics per le sue parole,

L'aggiornamenti:
Come tutti prodotti elettronici anche per i GPS e Strumenti ,le aziende studiano sempre le migliorie,sia per ottimizzare l'utilizzo alle richieste del cliente finale,sia per stare a passo con i tempi e i cambiamenti che possono verificarsi ( nuove costellazzioni,nuovi protocolli RCTM,trasmisione dati,ecc)
Quindi aggiornare i vostri strumenti e software è una cosa sempre utile.
Ad esempio: con ultimo aggiornamento della serie 1200 sia GPS sia TPS,versione 6.0...
le novita sono:
- Nuovo protocollo di ricezione RCTM 3.1
- Possibilità di trasferire i dati via internet da strumento a ufficio via FTP.
- ecc.

L'aggiornamento puo avvenire sia via cavo tramite LGO,oppure in maniera ancora piu' semplice copiando il firmware e applicativi nella cartella system della CF nel vostro possesso.
Ovviamente la cosa migliore è farlo fare all'assitenza leica,o dal vostro venditore di fiducia,o se siete smanettoni tranquillamente potete farlo da soli in 20-30 min.

Per vedere la versione del vostro firmware in possesso
TASTO USER-POI F3 STAT - INFORMAZIONI SISTEMA - F6.

Per chi ha acquistato lo strumento da meno di un anno e ha il
CCP BASIC "1 ANNO BASIC CONTRACT; Customer Care
Packages BASIC comprendente 1 anno di
aggiornamenti software strumento, applicativi e
supporto."
Per altri tipi di CCP
www.leica-geosystems.com/it/it/lgs_69669...
per informazioni e prezzi chiedere al vostro venditore di zona.

Spero di aver fatto un po di chiarezza!

Per ricevere le informazioni relative alla rete Leica Gps ,
è a disposizone il sito
www.italpos.it
e
http://smartnet.leica-geosystems.it/SpiderWeb/frmIndex.aspx
da dove potete scaricare i file rinex,vedere i siti delle antenne e le sue coordinate e tanto altro.

Se qualche Rx1250 ogni tanto si bloccasse,(ricordo che lavorando su piattaforma windows ce,oltre il software smartworx,ad ogni accensione e spengimento, windows carica delle dll e altri suoi applicativi,e se questi per qualche motivi sono corrotti,avviene il blocco,come sui nostri computer da ufficio,palmari,telefonini simbian,ecc).
La soluzione è formattare la ram del sistema(strumenti - formattazione dispositivo - F5 SYSTM) (facendo cio' vanno rifatte le configurazioni)
oppure aggiornare il firmware del palmare.

Se qualche d'uno di voi avesse bisogno dei formati particolari dagli strumenti verso:
meridiana,tabula,arten,galileo,topko,leonardo,pfcad ecc,sono a disposizione.
(per fortuna la maggior parte gli conosco e ho gia' avuto esperienze dirette).

Per il gentile Robeci,
sono a disposizione per trovarlo in ufficio e configurarli rx via BT con il computer.

Per chi avesse bisogno puo trovarmi al Saie,dal 15-18,Stand Leica.

M.G

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2008 alle ore 19:42

Egr. Signor Grablis

Premesso che :
- le mie non sono discussioni forvianti, ma come già detto purtroppo parlo per esperienza diretta, essendo cliente della ditta a cui lei appartiene (in MP le ho mandato nome, cognome se vuol verificare);
- pregeo.it è un forum libero, ed ognuno per fortuna può dire quello che vuole (purché abbia solido fondamento);
- da due anni uso o meglio cerco di usare un leica 1250 con relativo LGO Combined, acquistato tramite la sua ditta (mi mancano da pagare solo 100 euro) ma dei manuali, aggiornamenti ed altro non ho mai visto niente. Forse non ho chiesto abbastanza ?!;
- le mia esperienza con i venditori leica non è stata delle migliori : il primo F.F. alcuni anni fa dopo avermi fatto un preventivo “molto speciale” per un gps leica mi fece telefonare da un mio collega/concorrente per invogliarmi ad acquistarlo ?!; il secondo C.C. mi ha venduto una stazione totale sokkia circa sei mesi prima di passare alla leica e lasciandomi quindi si con uno strumento molto valido, ma privo di assistenza in toscana; il terzo M.P. dopo avermi promesso mari e monti mi ha venduto un leica 1250 lasciandomi con i problemi su esposti e non facendosi più vedere.
Dopo aver riletto, tutto quello che ha esposto su questo forum, vorrei dirle che sarebbe meglio che si preoccupasse meno di difendere il prodotto che sta vendendo e forse sarebbe più corretto dire subito quali sono i suoi limiti, oltre a curare un po’ meglio l’assistenza tecnica che non dovrebbe interrompersi appena riscosso lo strumento (se non appena consegnato).
Comunque non voglio continuare oltre nella polemica perché “il bischero”, come si dice in toscana, sono stato io a farmi incantare, sperò solo che questa discussione possa servire a far riflettere su quello che dico io come utilizzatore e quello che dice lei come venditore, a tutti quelli che si decidessero ad acquistare un gps leica.
Saluti.
Roberto


P.s.
Vorrei raccontarle un fatto che mi è accaduto e che potrebbe insegnarle qualcosa come venditore (sempre che ne abbia bisogno) : - alcuni anni fa in un negozio di Pistoia incontrai un venditore trimble, che iniziò a parlarmi di un certo lavoro topografico (un frazionamento da 12 Km in montagna), di come sarebbe stato semplice eseguirlo con il gps e che si stupiva come un certo geometra “sprovveduto ed incapace” avesse preso l’incarico e “tentasse di farlo con la stazione totale”.
Dopo mezz’ora che parlava in modo molto accalorato di fronte ad altre persone (un po’ imbarazzate anche se lui non se ne rendeva conto) dovetti “confessargli” che quel tecnico “sprovveduto ed incapace” ero io e che il rilievo l’avevo già eseguito con la stazione totale in meno tempo di cui si immaginasse. A quel punto con la stessa faccia tosta, mi dette il suo biglietto da visita e mi disse se volevo acquistare uno dei suoi super gps trimble.
Morale della storia : Prima di parlare tanto, meglio riflettere su cosa si sta dicendo e con chi si sta parlando !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2008 alle ore 21:33

Le ho mandato un m.p!



Saluti,e spero la questione si possa chiudere nel piu' breve tempo possibile.

M.G

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2008 alle ore 20:00

"grablis" ha scritto:
Le ho mandato un m.p!

Visto che non ci conosciamo e non era mio cliente quando ha acquistato il suo gps.Non voglio difendere ne elogiare nessuno visto che non conosco la sua storia ,ne cio' che è successo.

Come meglio saprà le aziende sono fatte di persone,
dove ognuna risponde per le cose che fa bene o male.
Poi per vari motivi ci rimette sempre il nome dell'azienda stessa.
Nei ultimi anni sono passate verso la Leica decine di venditori della concorrenza tra cui il sig C.C. e tanti altri,
e il sig F.F non fa piu' questo lavoro.

Un motivo ci sara!

Il cliente sceglie liberamente dove comprare e da chi comprare.
Forse la cosa piu' difficile in questo settore è mantenere il cliente,
Ho visto persone che promettevano mari e monti,ad un certo punto smettere di vendere o cambiare marca di strumenti.
Cio che posso dire per la mia esperienza personale dove oltre a fare il venditore ,mi faccio in quattro per assistere i miei clienti e della mia azienda ,dotandoli di tutti mezzi per poter al meglio sfruttare la tecnologia che hanno comperato.

E' un lavoro difficile ma altrettanto bello il mio,
si passa da fare il venditore,tecnico,consulente e spesso amico del professionista,proprio per mantenere questo rapporto di stima reciproca e crescita professionale.
Per fortuna miei clienti non mi chiamano "venditore",
visto che oggi il venditore non basta e non è piu' sufficente,
oggi si vende le soluzioni!
Comunque mi prendo personalmente cura io del suo caso per fare in modo che lei sia un cliente pienamente soddisfatto di aver acquistato un gps leica.
Visto il grandissimo numero dei suoi colleghi che hanno lo stesso gps e lo usano tutti giorni (e a parte i limiti che il gps puo avere,ostruzioni,segnale telefonico,le reti non funzionanti) con piena soddisfazione.

Saluti,e spero la questione si possa chiudere nel piu' breve tempo possibile.

M.G



sono curioso di vedere come ed in quanto tempo andrà a finire la storia,
devo essere fiducioso :? o molto fiducioso ?? :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2008 alle ore 20:05

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2008 alle ore 15:50

Caro Grablis, i miei non sono complimenti, sei uno dei pochi che quando ho chiesto una cosa hanno risposto (e hanno risolto), a differenza anche dei capi che hanno promesso e poi se la sono svignata :wink: io ancora aspetto una mail da 2 anni...
Lasciamo perdere....
Per fortuna che ora il venditore di zona sembra una persona molto più competente del precedente, almeno ha conoscenze specifiche in materia!

Una domanda: se passo alla correzione d'area se un antenna a me vicina non funziona e le antenne funzionanti sono a 60-100 km, riesco a lavorare comunque?
I tempi di inizializzazione sono i medesimi?
Quali sono i vantaggi del sistema?

Potrei avere risposta alle mie precedenti domande?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2008 alle ore 19:34

certo che se avevo letto tutti i post di questo forum riguardanti il gps leica 1250 e LGO non so se l'avrei acqistato : ci sono una moltitudine di richieste di manuali ed istruzioni mai arrivate.

però tutto questo potrebbe servire ai venditori leica .....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie