Forum
Autore |
seminario GPS GEOTOP: pubblicità gratuita "estorta" |

fava
Iscritto il:
06 Aprile 2010
Messaggi:
7
Località
|
La GEOTOP/TOPCON stà organizzando un seminario in Lombardia sull'Utilizzo del GPS. Della lodevole iniziativa, finalizzata alla pubblicità gratuita dei propri prodotti, sono divenuti complici anche gli ignari Collegi Geometri Lombardi. Un astuto trucchetto: il volantino del seminario (con date e patrocini già specificati) è stato inviato a tutti i Collegi i quali credendo che gli altri Collegi (inclusi nel volantino) avessero già aderito all'iniziativa hanno dato il loro consenso. Ecco come la Geotop riesce ad accaparrarsi nominativi, indirizzi e dati (cellulare compreso) dei futuri clienti, infatti per la partecipazione occorre registrarsi sul loro sito , anche se la location del seminario è quella gratuita del collegio ... ma saranno loro che ci daranno i crediti formativi, oppure ci tempesteranno di telefonate ed email ?? va bene che la pubblicità è l'anima del commercio ma la concorrenza deve essere LEALE.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
senz'altro lo fanno per vendere e siamo d'accordo. però vorrei spezzare una lancia a loro favore. spesso a proprio a riguardo dell'utilizzo del gps ci sono molte lacune da parte dei professionisti, e solitamente ditte che vendono strumenti topografici di un certo livello come quella che hai citato ma anche altre, hanno al loro interno del personale (magari pochi) molto qualificato che possono fare luce (in certi casi è proprio il caso di dirlo) su tanti utilizzatori della tecnologia in oggetto. personalmente in passato ho partecipato ad un incontro del genere, organizzato appunto dal collegio, e mi ricordo ancora coma alcuni colleghi, accusavano il fatto che la lezione fosse tenuta da quella ditta e non da un altra. e può essere anche giusto..... quando poi ti accorgi che chi faceva polemica voleva nient'altro che un corso sull'utilizzo del software del proprio strumento appunto di altra marca, e non si soffermava minimamente sui concetti che venivano esposti, allora ti rendi conto che forse la polemica non era proprio costruttiva. quindi personalmente ritengo la cosa un buon compromesso se gestita e controllata dai collegi, che si ritrovano a fornire un corso sul gps perdipiù a gratis, l'alternativa sarebbe contattare professori o comunque esperti che fanno la lezione a costi più elevati, magari per un corso ad un livello più elevato. direi che sono due soluzioni diverse. lungi da me il difendere topcon, leica, sokkia, pentax, geomax etc. etc. vorrei che fosse preso solamente come un moderato e sottolineo moderato inciso in questione. saluti marco
|
|
|
|

fava
Iscritto il:
06 Aprile 2010
Messaggi:
7
Località
|
sotto il profilo qualitativo dei seminari non ho espresso nessun giudizio negativo, anzi ........, semplicemente non approvo la politica utilizzata per ricevere consensi dai Collegi che in questo caso sono stati solo usati. E’ proprio in questo momento, nel quale la formazione ha acquisito un ruolo incisivo nella professione, che i Collegi dovrebbero svolgere una vera e propria attività didattica e non limitarsi ad apporre patrocini su pacchetti preconfezionati. La formazione dovrebbe essere gestita DAI Collegi (così prevede la normativa) e non dalle case costruttrici TRAMITE i Collegi !!!! Nella realtà, invece, i venditori tentano di accaparrarsi il "benvolere" dei nostri rappresentanti al fine di rimpinguare le loro casse (in questo caso la lombardia, figuriamoci al sud)
|
|
|
|

sistemilaser
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
41
Località
|
"fava" ha scritto: (in questo caso la lombardia, figuriamoci al sud) Gentile Fava non faccio riferimento alla prima parte del suo post,anche perchè ritengo che l'azienda da noi rappresentata le rispondera in merito e anche in maniera esaustiva a quanto da Lei esposto.Le rispondo come "uomo del sud" e credo che la sua affernmazione ,di cui sopra dettata sicuramente da eccessivi impulsi,meriti pubblicamente (e in questo confido nel suo buon senso)di pubbliche scuse per quanto Lei ha dichiarato Cordiali saluti Vito Terzo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute, che è la cosa più importante! innanzi tutto, direi di calmare gli animi ed in secondo luogo direi che, come al solito, di accende una fiammata ( si fa per dire) per cose che invece dovrebbero essere chiarite approfonditamente. personalmente ritengo che se il pacchetto è ben confezionato e soddisfa per prima la necessità di apportare la vera formazione, non conta come è presentato, ma il contenuto e la effettiva finalità che è la formazione ed a questo che il CNG e GL punta, arrogandosi, giustamente, il diritto di controllare che la formazione venga raggiunta, attribuendo i giusti punteggi, o meno. poi, se la forma o le modalità tende a privilegiare l'aspetto propagandistico e commerciale relegando alla formazione un ruolo minimo o di irrilevante significato, allora va considerato per quello che è e non deve assolutamente mischiata con quella che faticosamente si sta varando, al solo scopo di elevare la qualità professionale degli iscritti agli albi: la formazione professionale. ritengo deleterio che si minacci un utente. e gli si chieda pubbliche scuse per aver espresso un suo pensiero, libero e non vincolato a nessun servile scopo propagandistico! dunque ben venga una fattiva collaborazione delle aziende che, ovviamente debbono vendere, con i collegi, i quali si debbono curare la formazione dei propri iscritti. ma è anche sottinteso che la finalità di questo tipo di manifestazioni deve essere e rimanere formativa, la più alta e proficua possibile. personalmente, nella organizzazione di manifestazioni a scopo di istruzione, ho sempre avuto ottimi rapporti con le case venditrici di strumenti ed attrezzature, ma ho sempre tentato e credo ottenuto con successo ( scusate la modestia ) lo scopo di poter offrire una corretta formazione e le aziende che hanno sponsorizzato ( fra cui quella oggetto di questo post ) penso con soddisfazione hanno raggiunto lo scopo prefisso. cordialità
|
|
|
|

svsk8
Iscritto il:
12 Marzo 2009
Messaggi:
139
Località
|
Gentile Geoalfa, in merito al contenuto del post, sono d'accordo con te ed inoltre ognuno può esprimere il suo libero pensiero. Il Sig. Vito Terzo però credo si riferisca a quel "figuriamoci al Sud" scritto da fava, come se al Sud succedesse chissà cosa. Ecco anche secondo me occorrerebbero delle scuse da parte di fava per quella frase poco felice. Saluti
|
|
|
|

gapo78
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
3
Località
|
Salve, Dopa la lettura del post di "Fava", ho pensato che effettivamente i convegni Geotop in Lombardia potessero esser più che un mezzo formativo, una strumentalizzazione commerciale. Nonostante tutto ho deciso di partecipare proprio ieri pomeriggio al convegno sulla rete GPS Lombardia patrocinato dal collegio di Mantova e tenuto da Geotop. In tutta sincerità ho trovato il convegno decisamente non commerciale e davvero molto interessante per i suoi contenuti. Infatti, rispetto ad un altro corso effettuato da un’altra azienda, qui non hanno fatto presentazioni aziendali o di prodotti; hanno presentato solamente 2 slide sul prodotto che poi abbiamo usato nella prova pratica. Sottolineo inoltre che ho deciso di partecipare al convegno per una personale lacuna sull'argomento e alla fine penso d'aver acquisito le nozioni necessarie per valutare l'efficienza di una strumentazione GPS, se poi sarà Topcon, Trimble, Leica ecc. sarò soltanto io a deciderlo.
|
|
|
|

sistemilaser
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
41
Località
|
"geoalfa" ha scritto:
ritengo deleterio che si minacci un utente. e gli si chieda pubbliche scuse per aver espresso un suo pensiero, libero e non vincolato a nessun servile scopo propagandistico! cordialità Gentile Geoalfa ,rispondo per correttezza alla sua affermazione quotata, il post da me pubblicato,ha tralasciato quello che sono le affermazioni del Sig.Fava,tranne l'ultima:e certamente i mei toni(leggibili nel post) sono abbastanza placati,non ho minacciato nessuno,ho solo chiesto che mi sembra doveroso chiedere scusa per l'affermazione: (in questo caso la lombardia, figuriamoci al sud).Ringrazio svkk8 quello che volevo dire è proprio ciò che lui ha inteso.Ribadisco che non ho minacciato nessuno e continuo a pensare che essendo il pregeo.it una comunita nazionale nessuno dovrebbe permettere di fare certe allusione da qualsiasi parte geografica dell'Italia esse arrivino Cordiali saluti Vito Terzo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"sistemilaser" ha scritto: "geoalfa" ha scritto:
ritengo deleterio che si minacci un utente. e gli si chieda pubbliche scuse per aver espresso un suo pensiero, libero e non vincolato a nessun servile scopo propagandistico! cordialità Gentile Geoalfa ,rispondo per correttezza alla sua affermazione quotata, il post da me pubblicato, ha tralasciato quello che sono le affermazioni del Sig. Fava,tranne l'ultima: e certamente i miei toni (leggibili nel post) sono abbastanza pacati, non ho minacciato nessuno, ho solo chiesto che mi sembra doveroso chiedere scusa per l'affermazione: (in questo caso la Lombardia, figuriamoci al Sud ). Ringrazio svkk8, quello che volevo dire è proprio ciò che lui ha inteso. Ribadisco che non ho minacciato nessuno e continuo a pensare che essendo il pregeo.it una comunità nazionale nessuno dovrebbe permettere di fare certe allusioni da qualsiasi parte geografica dell'Italia esse arrivino. Cordiali saluti Vito Terzo assolutamente, questa mia risposta non deve essere, né tanto meno essere interpretata come, polemica. però se mi consentite, le frasi sono scritte in modo tale da essere assimilate a note minacce: "anche perché ritengo che l'azienda da noi rappresentata le risponderà in merito e anche in maniera esaustiva a quanto da Lei esposto" ed inoltre: Le rispondo come "uomo del sud" e credo che la sua affermazione, di cui sopra, dettata sicuramente da eccessivi impulsi, meriti pubblicamente (e in questo confido nel suo buon senso) di pubbliche scuse per quanto Lei ha dichiarato . da ciò, da come esposto io ho inteso una minaccia, e questo, secondo il mio modo di pensare, ciò non va bene, perché siamo nel 2010 ed è ora di smetterla con questo genere di atteggiamenti che ci riporta dietro di decine e decine d'anni! personalmente ho molti amici del sud e altrettanto posso dire del nord, ma mai ho avuto screzi in ragione della appartenenza geografica! che diamine, de fossimo in America, dovremmo anche distinguerci oltre che fra nord e sud, anche in est ed ovest? io non sto a difendere il sig. Fava, perché ciò non mi compete, però ritengo che ha il diritto di dire come la pensa, senza fare distinzioni! dirò di più, a me non piace quando accusa il metodo usato dai collegi, che per diffondere la cosiddetta formazione, si avvalgono dell'apporto economico delle aziende, che in quanto tali, debbono tentare di vendere! non ci vedo assolutamente nulla di anormale, se per assolvere ai loro compiti i collegi usano questo canale non proprio perfetto, ma pur sempre efficace e produttivo di formazione! cordialità
|
|
|
|

sistemilaser
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
41
Località
|
Gentile Geoalfa,il sig.Fava ha ovviamente tutto il diritto di manifestare un suo pensiero, e ha ovviamnete direttoa ad avere delle risposte e quindi ho scritto quanto segue "anche perché ritengo che l'azienda da noi rappresentata le risponderà in merito e anche in maniera esaustiva a quanto da Lei esposto" Ho scritto uomo del sud perche in effetti lo sono,ma ovvviamente non come minaccia,ma come effetto che come tale mi sono sentito offeso dalla dichiarazione del sig.Fava, e in effetti è l'unica cosa che ho contestato.Ritengo da parte mia chiusa questa storia,spero d'incontrarLa per conoscerLa personalmente ,sarò come ogni anno presente al saie,Cordiali saluti Vito Terzo
|
|
|
|

nmart
Iscritto il:
25 Marzo 2010
Messaggi:
5
Località
|
Ho letto i post di questo forum,rimango sempre piu convinto che si debba pensare a rivedere le modalità d'iscrizione al sito al fine che ognuno di noi possa avere la certezza di scambiare post con una persona vera o un finto che si registra per denigrare con post mirati quest'azienda o quell'altra e credo che proprio in questo forum si stia manifestado quanto da me pensato.Non me ne voglia nessuno ma da quello che ho letto traggo le mie considerazioni e le rendo pubbliche anche perchè questo punto sonto stanco di sentirmi preso per i fondelli e cioè:Un Utente Fava Registrato lo stesso giorno in cui ha postato il suo messaggio,mi chiedo ma c'è qualcuno che ha la possibilita di verificare la sua vera identità,il comportamento secondo me e proprio di chi si registra solo per denigrare qualcuno. Non m'importa l'azienda mi ritengo schierato con nessuno faccio le mie scelte in funzione delle mi esigenze di lavoro.Ritengo giuste le osservazioni di Geoalfa di moderare i comportamenti,ma nel contesto condivido il disappunto del sig Vito Terzo circa l'affermazione del sig Fava in merito al sud.Ciò che mi rende ancor più dubbioso circa la vera identità del sig. Fava è il suo silenzio dopo il post iniziale che per me equivale a ho inserito un post ho creato una bagarre tutto quello che succede dopo non m'importa tanto ho raggiunto il mio scopo.A questo punto mi chiedo come ho gia precedentemente detto al fine di evitare di essere presi in giro da chichessia per solo scopi d'interessi personali di rivedre le modalità d'iscrizione magari inserendo anche il numero d'iscrizione al proprio albo e ovviviamente dopo verifica concedere l'accesso .e destinare il forum prodotti commerciali che già esiste a chi ne ha anche il diritto (aziende,agenti)presentandosi ovviamente in maniera ufficiale .Scusatemi per essermi dilungato sicuramente anche troppo .ma è lo sfogo di chi comincia a sentirsi preso per i fondelli da falsi colleghi Saluti Silvano
|
|
|
|

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Rispondo a questo post nella duplice funzione di moderatore del forum e naturalmente come tutti sanno da uomo del sud, veramente indignato dall’ affermazione fatta da fava che dall’alto dei suoi quattro post (due sono uguali) sentenzia e maligna nel completo anonimato, sulla Geotop e sui collegi che ospitano i loro corsi di aggiornamento. L’istinto immediato è stato quello di bannarlo e cancellarlo definitivamente dal forum. Poi dopo un’attenta riflessione ho preferito rispondere dando tutta la mia solidarietà ad una ditta seria e professionale come la Geotop e la solidarietà ai collegi Lombardi che in tal senso lavorano per un miglioramento formativo dei loro iscritti. Esorto a questo punto fava ad uscire dall’anonimato e chiarire il senso delle sue affermazioni oppure chiudere, a questo punto, in maniera autonoma, la breve vita del suo account.
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"eziomil" ha scritto: Rispondo a questo post nella duplice funzione di moderatore del forum e naturalmente come tutti sanno da uomo del sud, veramente indignato dall’ affermazione fatta da fava che dall’alto dei suoi quattro post (due sono uguali) sentenzia e maligna nel completo anonimato, sulla Geotop e sui collegi che ospitano i loro corsi di aggiornamento. L’istinto immediato è stato quello di bannarlo e cancellarlo definitivamente dal forum. Poi dopo un’attenta riflessione ho preferito rispondere dando tutta la mia solidarietà ad una ditta seria e professionale come la Geotop e la solidarietà ai collegi Lombardi che in tal senso lavorano per un miglioramento formativo dei loro iscritti. Esorto a questo punto fava ad uscire dall’anonimato e chiarire il senso delle sue affermazioni oppure chiudere, a questo punto, in maniera autonoma, la breve vita del suo account. Semplicemente.............BRAVO!!!! GEOITALIA
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"lupi" ha scritto: ...... Io credo che fava abbia posto l'accento su una questione tutto sommato condivisibile e cioè: è giusto ledere la privacy e spesso la pazienza degli iscritti in nome della formazione e dei famigerati crediti formativi? Io credo di no. ............ carpendo probabilmente il mio cellulare dalla scheda di registrazione al convegno ..... avallato forse anche involontariamente dai collegi. ....... Spero che fava intervenga ora per chiarire effettivamente quello che voleva dire, magari come suggerito anche da ezio uscendo dall'anonimato dimostrando quindi di essere un semplice tecnico e non magari uno di parte....... Luca Bene, Luca! vedo che tutti, che per un verso, chi per l'altro, siamo tutti sulla stessa lunghezza d'onda! La Formazione, però non è famigerata, ma auspicabile, visto che la scuola non arriva più nemmeno alla soglia dell'uscio........! le ore di insegnamento e soprattutto la qualità si sono notevolmente affievolite! l'errore, secondo me, è che di un problema serio, distorto dal campanilismo ... ( chiamiamolo così che è meglio! ) si andati fuori tema! e tu ci riporti sulla retta via: è necessario fare la formazione ed i collegi per non aggravare le finanze dei fruitori dei corsi utilizza aiuti delle aziende - che però debbono vendere per poi reinvestire sotto forma di svariate iniziative - e qui il cerchio si chiude! d'altro canto poi la gestione dei dati sensibili, dipende appunto dalla sensibilità delle parti in gioco! immagina che, proprio ieri, ho rifiutato contatti telefonici ed insultato tre telefoniste delle altrettante case telefoniche, che con insistenza volevano forzarmi ad ascoltare la loro nenia! ma è altrettanto vero che se non ci fosse la pubblicità dovremmo sborsare fior di quattrini per autoformarci, pensa alle tante aziende che stanno proliferando e si stanno giornalmente offrendo a fronte di corsi (?) dal costo milionario!!!! quindi, ritengo, ben accetti i contributi di aziende a noi vicine, poi sta a noi giudicare sul buono o meno contributo! cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|