Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Rilievo GPS con punto AUX
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rilievo GPS con punto AUX

Loris

Iscritto il:
18 Maggio 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2006 alle ore 11:40

Nell'eseguire un rilievo gps non è stato possibile chiudere il triangolo fiduciale data l'estensione del frazionamento e le difficoltà incontrate sul posto, pertanto sono stato costretto ad istituire un pAUX (Punto Ausiliario).

Volevo chiedere se la normativa prevede l'iperdeterminazione del PAUX e dei PF anhe per il GPS????

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2006 alle ore 14:09

La normativa di riferimento e' sempre la 2/88 anche per il rilievo GPS

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2006 alle ore 18:36

Ho eseguito un rilevamento analogo a questo e con il gps non ho iperdeterminato l'ausiliario
Con il GPS per iperdeterminare un punto bisognerebbe spostare la base su un secondo punto di coordinate note o che comunque deve essere correlato al primo punto base.
Secondo me non ha senso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

calisalvatore

Iscritto il:
18 Maggio 2003

Messaggi:
45

Località
p.zza madre chiesa 45 - piedimote etneo

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2007 alle ore 12:41

Se batti un punto notevole come uno spigolo di muro o anche un chiodo nelle vicinanze del PF poi puoi iperdeterminare il PF con righe 4 e 5.
Non necessita il cambio base o quant'altro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2007 alle ore 15:21

Leggendo mi è venuta questa idea:
Quando lanci la sessione RTK prova a configurare la base in data logging (registra i dati statici anche se invia le correzioni in rtk);
batti il punto aux prima in rtk;
poi lanci una sessione fast-statica sul punto ausiliario;
in pregeo però dovresti ridefinire la base con metodologia del rilievo baseline e non rtk...
Appena le condizioni meteo lo consentono io provo....
fallo anche tu e poi magari ci scambiamo le opinioni.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie