Autore |
Risposta |

grablis
Iscritto il:
09 Aprile 2007
Messaggi:
123
Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana
|
La leica-Geosystems ,ha gia 2 antenne installate,una a Pesaro ed una ad Ascoli,ed è in procinto di mettere altre 2 o 3. Poi ci sono altre della topcon.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
Dia uno sguardo al link: www.meridianaoffice.com/visualearth/geo.... Buona navigazione GEOITALIA "sulu" ha scritto: ciao a tutti, volevo sapere (visto che non trovo info al merito) se qualcuno conosce lo stato di avanzamento dell'isstituzione di stazioni permanenti nella regione Marche... grazie a chi vorrà rispondere....
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
gran bella cosa... e l'accesso? è riservato a clienti topcon oppure anche dietro pagamento a tutti?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

racky
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
32
Località
|
"sulu" ha scritto: ciao a tutti, volevo sapere (visto che non trovo info al merito) se qualcuno conosce lo stato di avanzamento dell'isstituzione di stazioni permanenti nella regione Marche... grazie a chi vorrà rispondere.... ciao,è vero nelle marche ci sono 2 antenne,una a Pesaro e una ad Urbino,ma sono(purtroppo) ancora in via di collaudo quindi bisogna aspettare ancora un pò prima di poter lavorare in RTK
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

1checipensa
Iscritto il:
04 Maggio 2006
Messaggi:
44
Località
|
"grablis" ha scritto: La leica-Geosystems ,ha gia 2 antenne installate,una a Pesaro ed una ad Ascoli,ed è in procinto di mettere altre 2 o 3. Poi ci sono altre della topcon. macerata è entrata in funzione da poco, e castelfidardo è molto tempo che funziona!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
sapreste mica indicare gli indirizzi ftp dove scaricare rinex o ssf di queste due stazioni? ...Non mi interessa il tempo reale. Grazie!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
credo che i rinex non siano pubblici, o meglio, quelli gestiti dall'università di Perugia si, ma antenne topcon e leica non forniscono rinex. Vi prego di correggermi se sbaglio, comunque è tutto sbagliato... ho capito che per le aziende (e privati) è un costo ma che ci vuole in fondo a dare un piccolo servizio in più agli utenti? ah, già... il rinex è universale (dimenticavo...)
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
"gpsman" ha scritto: credo che i rinex non siano pubblici, o meglio, quelli gestiti dall'università di Perugia si, ma antenne topcon e leica non forniscono rinex. Vi prego di correggermi se sbaglio, comunque è tutto sbagliato... ho capito che per le aziende (e privati) è un costo ma che ci vuole in fondo a dare un piccolo servizio in più agli utenti? ah, già... il rinex è universale (dimenticavo...) ...dipende: ad esempio la rete di stazioni permanenti dell'umbria, ha ricevitori TOPCON e i rinex soo tutti gratuiti. Il rinex è universale, certo, ma l'acquisto, l'ingegnerizzazione, la monumentazione la certificazione e il mantenimento hanno dei costi.... ciao e grazie!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
non ce l'ho certo con le ditte, ci mancherebbe! Piuttosto mi lamento che a livello NAZIONALE non esista nulla di pubblico (finaziato dallo stato) e non ci sia nessuna voglia di farlo!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
"gpsman" ha scritto: non ce l'ho certo con le ditte, ci mancherebbe! Piuttosto mi lamento che a livello NAZIONALE non esista nulla di pubblico (finaziato dallo stato) e non ci sia nessuna voglia di farlo! no,no mi hai frainteso, ho capito che non ce l'avevi con le DITTE (io cmq con certe me la prendo a priori!!!) anche perchè chi fà pagare gli accessi sono certi enti universitari e di ricerca. Alcune amministrazioni invece lo forniscono gratuitamente. Anche io sono tra quelli che sostengono il freeware MA per scopi di ricerca, NON certo per l'esercizio della libera professione. Sicuramente una tariffa più che simbolica, ma un minimo deve essere corrisposto a chi gestisce l'infrastruttura. questo è il mio pensiero! Ciao!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
"gpsman" ha scritto: credo che i rinex non siano pubblici, o meglio, quelli gestiti dall'università di Perugia si, ma antenne topcon e leica non forniscono rinex. Vi prego di correggermi se sbaglio, comunque è tutto sbagliato... ho capito che per le aziende (e privati) è un costo ma che ci vuole in fondo a dare un piccolo servizio in più agli utenti? ah, già... il rinex è universale (dimenticavo...) E' ovvio che per i privati sia un costo monumentare una stazione permanente sia come strumentazione in se (antenna,ricevitore,server,ecc) sia come tempo impiegato per farlo funzionare correttamente. Quindi permettimi di dire che se un utente vuole un rinex deve pagarlo così come se vuole le correzioni per l'RTK. Poi si può discutere sul costo,sul tipo di dati,ecc
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
"Emanuele" ha scritto: "gpsman" ha scritto: credo che i rinex non siano pubblici, o meglio, quelli gestiti dall'università di Perugia si, ma antenne topcon e leica non forniscono rinex. Vi prego di correggermi se sbaglio, comunque è tutto sbagliato... ho capito che per le aziende (e privati) è un costo ma che ci vuole in fondo a dare un piccolo servizio in più agli utenti? ah, già... il rinex è universale (dimenticavo...) E' ovvio che per i privati sia un costo monumentare una stazione permanente sia come strumentazione in se (antenna,ricevitore,server,ecc) sia come tempo impiegato per farlo funzionare correttamente. Quindi permettimi di dire che se un utente vuole un rinex deve pagarlo così come se vuole le correzioni per l'RTK. Poi si può discutere sul costo,sul tipo di dati,ecc Concordo in pieno con Emanuele....
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|