Forum
Argomento: Rappresentante TopCon e Promark 3 RTK
|
Autore |
Risposta |

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Il link effettivamente non esiste più, ma è ancora possibile accedere, non so per quanto tempo, alla pagina di ricerca iniziale dove si intravede il nuovo strumento: www.intergeo-community.de/index.php5?Act... Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

GuidoBaldo
Iscritto il:
09 Febbraio 2008
Messaggi:
1
Località
Roma
|
Io sono nuovo a questo foru, però possiedo ed uso da tre mesi un ProMark3 RTK e credo di essere il solo ad avere visto ed usato il nuovo ProMark500. Lavoravo domenica scorsall'EUR col ProMark3 quando ho visto una decina di persone con dei ProMark, che rilevavano anche loro. In verità l'antenna è diversa dalla mia ma il palmare è identico. Un display a colori sull'antenna dice quanti satelliti GPS, GLONASS, GALILEO e WASS si stanno tracciando. L'antenna pesa un chilo ed è più pesante della mia e tende a sbilanciare l'asta con il peso in alto. Da quanto mi ha detto il messicano che usava la rover il sistema è a 3 frequenze + il sistema di frequenza blade. Per la prima volta hovisto tracciare un satellite Galileo. In realtà con tutti questi satelliti non ho visto grandi accelerazioni nella inizializzazione rispetto al mio. Nessuno sapeva esattamente cosa costasse, ma si parlava di 25/30000 eurini, il che mi pare demenziale per mostrare solo qualche satellite in più, che a poco serve. Guido
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Per chi fosse interessato ho trovato un video pubblicitario della Magellan relativo al nuovo PM500, dal quale è possibile capire maggiormente le possibilità della nuova strumentazione. Un suggerimento: eliminate l' audio.... pro.magellangps.com/en/promotions/pm500/... Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
...e per chi continuasse ad essere interessato, è stato pubblicato ieri un comunicato stampa pubblicitario dalla Magellan con le principali caratteristiche del nuovo strumento: pro.magellangps.com/en/news/releases/vie... Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Premetto che non sono un tecnico, e soprattutto dal punto di vista dei sitemi GPS sono un neofita, avendo acquistato il mio primo sistema, un PM3 RTK, solo nella scorsa estate. Ti rimando comunque alla pagina della Magellan che a grandi linee spiega in cosa consiste il sistema Blade: pro.magellangps.com/en/news/releases/vie... In soldoni, i satelliti SBAS vengono utilizzati al pari di tutti gli altri satelliti per la risoluzione dell' ambiguità. Effettivamente, soprattutto in sistemi come il mio che utilizza solamente l' L1 ed è inoltre estremamente sensibile al numero dei satelliti presenti, riveste una importanza fondamentale per velocizzare il fissaggio del punto. Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
[/quote] Forse anche Andrea Leoncino è informato al riguardo............faccio appello anche a lui che è sempre gentile e disponibile. Grazie della dritta e buon lavoro a tutti. Luca Piccinin[/quote] ringrazio l'attestato di stima e ricambio, nel frattempo queste sono le info che ho: il sistema ProMark500 è stato presentato un mese fa a Roma in prima mondiale e presto saranno organizzate le presentazioni on road per tutta l'Italia. Questi nuovi ricevitori operano in multicostellazione : GPS+Galileo+Glonass+SBAS+Blade su tre frequenze. Tracciano L2C, L5 e già oggi sono in grado di vedere i satelliti Galileo (del resto Thales/Magellan fa parte del consorzio che sta finanziando i lanci dei satelliti). Sono già predisposti al cambio delle frequenze satellitari e di geoide del Glonass. Incorporano modem GPS/GPRS così da poter operare in RTK su reti NTRIP o Diretti in GSM e modem radio UHF. Nonostante il nome NON E' il successore del Promark3 ma prenderà il posto dello Z-MaxNet, quindi non aspettatevi prezzi competitivi. Il prezzo di vendita dello Zmax era di € 34.000 questo non sarà molto diverso. Per quello che ne so alla casa non interessa penetrare il mercato col prezzo anche a costo di non venderne nemmeno uno (condivido in pieno). Il motivo per cui lo Zmax aveva un prezzo elevato era che per primo incorporava tecnologie al quale altri sono arrivati anni dopo (un paio di esempi: lo switch tra radio e gsm automatico in tempo reale senza che l'operatore dovesse effettuare operazione alcuna, e la possibilità di mantenere baselines di precisione centimetrica a 40 km dalla base). Del resto da una casa che arriva dal mercato del HiTech militare (carri armati senza pilota, velivoli spia comandati via satellite da un continente all'altro, addirittura armi da fanteria leggera collegati via satellite alle centrali comando) ti aspetti qualcosa di meno? Una correzione a quanto scritto in un mex precedente: Il controller non è il promark3 ma il Mobile MapperCX (che sostituisce il mobile mapper CE) che condivide lo stesso Chassis con il "famigerato" controller del Promark3. Vi incuriosirete anche per il nuovo ricevitore a 264 canali PENTAX G7 in grado di tracciare GPS+Glonass+Galileo+Beidou, ASIndiana, SBAS, QZSS, che completo di radio modem, bluetooth, GSM/GPRS pesa 900gr. Ciao P.S. Parlando invece di sistemi attuali esistenti e funzionanti sappiate che sono molto contento del Sokkia 2700 ISX
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
scusate ma vorrei avere maggiori informazioni sul pentax G7. e visto che stiamo sparando nel mucchio che ne dite di questo: http://www.javad.com/jgnss/products/rece... con i suoi 216 canali [quote]GNSS DSP module 216 GNSS channels of the TRIUMPH Chip consist of the following groups: * 72 CAP channels, each with 5 correlators. Each can track GPS or GLONASS C/A, SBAS (WAAS, EGNOS, etc), QZSS C/A, GLONASS P, or any equivalent signal. * 48 PLC (96 normal) channels, each with 10 correlators). Each PLC channel can track GPS P1+P2, GPS L2C (both L2CM and L2CL), GPS L5 (both pilot and data), GPS/GLONASS C/A with special features for dual tracking. In fact each of the PLC channels are equivalent of two channels. * 48 memory code (MC) channels, each with 5 correlators. Each channel may track any arbitrary code (up to 16 Mb length) including BOC and Alt-BOC modulation, for GPS L1C, Galileo, Compass/Beidou, etc. [/quote]
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"technograph" ha scritto: scusate ma vorrei avere maggiori informazioni sul pentax G7. e visto che stiamo sparando nel mucchio che ne dite di questo: http://www.javad.com/jgnss/products/rece... con i suoi 216 canali [quote]GNSS DSP module 216 GNSS channels of the TRIUMPH Chip consist of the following groups: * 72 CAP channels, each with 5 correlators. Each can track GPS or GLONASS C/A, SBAS (WAAS, EGNOS, etc), QZSS C/A, GLONASS P, or any equivalent signal. * 48 PLC (96 normal) channels, each with 10 correlators). Each PLC channel can track GPS P1+P2, GPS L2C (both L2CM and L2CL), GPS L5 (both pilot and data), GPS/GLONASS C/A with special features for dual tracking. In fact each of the PLC channels are equivalent of two channels. * 48 memory code (MC) channels, each with 5 correlators. Each channel may track any arbitrary code (up to 16 Mb length) including BOC and Alt-BOC modulation, for GPS L1C, Galileo, Compass/Beidou, etc. [/quote] maggiori info sul G7 non ce n'è tranne un "pettegolezzo" assolutamente non confermato che lo identifica come prodotto della Javad. Per l'altro ricevitore javad e averlo in Italia basta che si svegli qualcuno che decida di buttare qualche milione di Euro sul tavolo, si assuma il rischio di garantire un fatturato minimo alla casa madre (appunto qualche milione di Euro) e sperare che venda abbastanza da soppravvivere per dar vita ad un nuovo contratto per un altro anno e così via... semplice. ciao
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
[quote] PROCAD_SRL ha scritto Per l'altro ricevitore javad e averlo in Italia basta che si svegli qualcuno che decida di buttare qualche milione di Euro sul tavolo, si assuma il rischio di garantire un fatturato minimo alla casa madre (appunto qualche milione di Euro) e sperare che venda abbastanza da soppravvivere per dar vita ad un nuovo contratto per un altro anno e così via... semplice. ciao[/quote] leggete questo post (postato da "Veronesi_Assistenza") http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo... forse VERONESI aveva qualche milione di Euro, ..... beato lui ......io li avevo finiti!
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
|
|
|
|

angioletto
Iscritto il:
26 Settembre 2006
Messaggi:
6
Località
|
salve a tutti Io Ho appena acquistato un promark 3 solo rover con mobile mapper e fast survey. premesso che a circa 20 km da dove opero vi è una base fissa libera, qualcuno puo iondicarmi quali sono i passi successivi per collegarmi ad essa. grazie
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Battuta scontata: " ...Non ti ha detto niente la mamma...??" (cioè il venditore...) ...Scusami per l' ironia.... Ad ogni buon conto, dammi qualche informazione aggiuntiva: Hai letto il manuale di istruzioni? Hai scaricato il video con le istruzioni passo-passo? Che tipo di base è quella alla quale vuoi collegarti? Inserita in una rete? Vuoi collegarti in RTK od utilizzi i dati della base fissa in post processo? Fammi sapere e cercherò in ogni caso di esserti utile. Buon lavoro.
|
|
|
|

angioletto
Iscritto il:
26 Settembre 2006
Messaggi:
6
Località
|
premetto che il promark lo acquistato su ebay in america, non ho il manuale e non so dove reperire tali informazioni. la base fissa e collegata ad una rete. vorrei delle informazioni sommarie tanto per cominciare ed avere un primo approccio a questi tipi di rilievi
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|