Autore |
Risposta |

JULY_81
Iscritto il:
24 Febbraio 2009
Messaggi:
51
Località
|
Utilizzo un r6 con cu.. il formato di radio trasmissione da me utilizzato e' multi-stazione (RTCM).. mai avuto problemi di spostamenti.. ma usufruendo del servizio gratuito di italpos quindi collegato in single base qualche volta il rover da' la schermata "passaggio a nuova base" .. a quel punto prova a coprire il ricevitore con la mano e ripassera alla base principale.. anche se da basi diverse i rilievi tornano lo stesso.. Saluti
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Se usi il servizio a pagamento configura nello stile di rilevamento il formato di radiotrasmissione come "VRS RTCM". Quando ti colleghi seleziona nella lista VRS3 IGM95 oppure VRS3 RDN e non avrai problemi. Occhio che i due formati sopracitati forniscono risultati diversi in quanto il secondo è aggiornato all'ETRF2000. testato personalmente in questi giorni con la medesima attrezzatura. saluti
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
riesumo questo tread nella speranza che qualcuno sia incappato nella mia stessa situazione (non per portar sfiga :lol: ). Sono in possesso di un rover trimble 5800 con tsc2 e survey controller versione 12.21. Nel tread si parla di VRS3 funzionante con versione 12.45. Che voi sappiate la versione 12.21 ha problemi con vrs3? Perchè da quando sono passato ad una nuova rete vrs3 il controller mi segnala di non poter ricevere i dati dalla base. Premendo ok riesco a lavorare ottenendo i punti battuti.. ma manca la base!! :( Quindi se fosse un problema software basterebbe aggiornare.. solo non vorrei spendere quella bella cifretta per ritrovarmi poi nelle stesse condizioni.. Grazie mille :oops:
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
facendo qualche prova.. evidenzio anch'io il problema di "passaggio a nuova base", ieri durante un rilievo sarà capitato una 15ina di volte.. tale passaggio fa perdere l'inizializzazione e quindi perdere 5-10 minuti ogni volta.. Con la rete precedente a cui mi collegavo prima non avevo di questi problemi.. :(
|
|
|
|

eliot81
Iscritto il:
15 Aprile 2011
Messaggi:
4
Località
|
Cari colleghi sono il geom cannistra della cgt srl e sono il vostro referente trimble se volete contattarmi potete farlo al mio indirizzo email g.cannistra@hotmail.it
|
|
|
|

max64
Iscritto il:
06 Gennaio 2007
Messaggi:
12
Località
|
. . . capitava anche a me con la VRS ITALPOS, ma anche con altri reti VRS di libero accesso e nele più disparate aree del territorio nazionale. Cerco di rispondere ai vari post precedenti: 1. nello stile di rilevamento del controller (ACU-TSC-TSC2-TSC3-CU) opzioni base ..misurate i punti come VETTORI e non come POSIZIONE, 2. per quanto attiene al cambio di base non c'è nessun problema vuol dire che ti trovi in una zona di interferenza dove il tuo ricevitore ROVER è baricentrico ai due annelli di emanzaione del segnale di correzzione e pertanto la correzzione di differenziale non è ottima perchè non risolve le AMBIGUITA'. Peranto è preferibile in questo caso collegarsi con protocollo RTCM da stazione Master più vicina e controllare sempre in fase di rilevamento quale sistema di coordinate della BASE vuoi (IGM95 - RDN). 3. questi nuovi sistemi IMAX - VRS3 sono ben supportati dai ricevitori TRIMBLE di concezione GNSS ma non vanno molto d'accordo con i precedenti 5800 che comunque con qualche attenzione particolare funzionano a MERAVIGLIA. 8O Saluti MAX
|
|
|
|

fucini
Iscritto il:
04 Ottobre 2011
Messaggi:
3
Località
|
Io ho un ricevitore trimble 5800 controller acu e anche a me, da quando è stata sostituira la rete della Assogeo con quella della Italpos, ho problemi continnui di "cambio base" o "dati base persi inaspettatamente" al punto che lavoriamo con lo strumento. Abbiamo cambiato il telefono, fatto controllare il software del controller ma i problemi rimangono. Suggerimenti?? saluti e grazie
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Ho usato per parecchio tempo un trimble r8 con la rete italpos senza particolari problemi. E' sicuramente un problema di configurazione dello stile di rilevamento. Confermo quanto detto nel mio precedente post. saluti
|
|
|
|

fucini
Iscritto il:
04 Ottobre 2011
Messaggi:
3
Località
|
"max64" ha scritto: . . . capitava anche a me con la VRS ITALPOS, ma anche con altri reti VRS di libero accesso e nele più disparate aree del territorio nazionale. Cerco di rispondere ai vari post precedenti: 1. nello stile di rilevamento del controller (ACU-TSC-TSC2-TSC3-CU) opzioni base ..misurate i punti come VETTORI e non come POSIZIONE, 2. per quanto attiene al cambio di base non c'è nessun problema vuol dire che ti trovi in una zona di interferenza dove il tuo ricevitore ROVER è baricentrico ai due annelli di emanzaione del segnale di correzzione e pertanto la correzzione di differenziale non è ottima perchè non risolve le AMBIGUITA'. Peranto è preferibile in questo caso collegarsi con protocollo RTCM da stazione Master più vicina e controllare sempre in fase di rilevamento quale sistema di coordinate della BASE vuoi (IGM95 - RDN). 3. questi nuovi sistemi IMAX - VRS3 sono ben supportati dai ricevitori TRIMBLE di concezione GNSS ma non vanno molto d'accordo con i precedenti 5800 che comunque con qualche attenzione particolare funzionano a MERAVIGLIA. 8O Saluti MAX Fatto tutto, funziona ma appare un messaggio che non capisco: "informazioni su stazione base fissa non disponibile" cosa significa? e poi "proseguire con la memorizzazione dei punti come posizione" che differenza c'è fra memorizzare i punti come vettori e non come posizione?? Saluti e grazie
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
succedeva anche a me. praticamente quando scarichi i dati in tgo non vedi i vettori (blu) dalla stazione base ma solo i punti. La precisione è comunque la stessa. saluti
|
|
|
|

fucini
Iscritto il:
04 Ottobre 2011
Messaggi:
3
Località
|
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Scrivo a distanza di più di un anno per sapere se gli utilizzatori di strumenti Trimble hanno risolto i problemi di passaggio a nuova base (perchè per me di problema si tratta, un rilievo su due presenta continui cambiamenti e mi risulta difficile pensare di essere sempre nel "baricentro" delle basi) e di attesa di informazioni dalla base ad ogni disconnessione dove, dopo l'attesa di circa un minuto, si ottiene "informazioni su stazione base fissa non disponibile" e premendo ok si può iniziare a lavorare. I 2 problemi associati la maggior parte delle volte fanno perdere la pazienza perchè, può capitare che da un punto all'altro, tocchi aspettare qualche minuto. Cosa fastidiosa specialmente quando si ha la committenza che ci segue in tutto il rilievo. Intanto grazie sperando in buone nuove. Preciso che lo strumento in mio possesso è un Trimble 5800 (modello senza radio) e TSC2 con survey controller 12.21 e abbonamento a geopoint (Italpos). Un rivenditore mi aveva proposto un aggiornamento sofware senza garantire il risultato. Ovvio che senza garanzie non ho accettato.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
Riapro questa discussione un pò datata per chiedervi se con strumentazione Trimble R8s - TSC3 riuscite ad utilizzare la rete SmartNet in modalità MAX3-RDN e trasmissione RTCM3Net ?
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"robeci" ha scritto: Riapro questa discussione un pò datata per chiedervi se con strumentazione Trimble R8s - TSC3 riuscite ad utilizzare la rete SmartNet in modalità MAX3-RDN e trasmissione RTCM3Net ? ciao robeci avevi già visto questo? www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j... saluti
|
|
|
|