Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Precisione verticale GPS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Precisione verticale GPS

PROTESTANTE

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2011 alle ore 14:54

Salve a tutti possiedo un rover GR-3 con software Mercurio ed opero in Sicilia con rete VRS , torno da un rilievo in cui mi è capitata una cosa mai successa prima ovvero dopo aver battuto i primi punti in FX , il rover è andato in FLOAT ma con P.O. di circa 0,018-0,035 e precisione verticale (P.V.) ferma tra i 0.30 e 0.50.
Ho provato a modificare l'angolo di cutoff a togliere qualche satellite che dava noia ma niente ricevitore impantanto in FLOAT ma con precisione orizzontale buona.
Ora considerando che il rilievo è stato fatto per un tipo mappale i punti collimati in FLOAT ma a P.O. buona sono da considerarsi attendibili oppure il fatto che il ricevitore rimaneva in FLOAT non sono affidabili per via della precisione verticale ?
Mi riferisco alla distanza orizzontale, grazie a chi puo' aiutarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

topogeo

Iscritto il:
01 Febbraio 2003

Messaggi:
209

Località
Saluzzo (CN)

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2011 alle ore 16:57

Non ti fidare ...
Gli sqm forniti dai ricevitori ( P:O cioe' PRECISIONE orizzontale) sono , gli sqm delle poszioni calcolate in qual momento .. sqm bassi vuol dire che le misure sono fra di loro molto simili ( quidi PRECISE) ma possono essere NON accurate ( cioe' DISTANTI dal valore vero).
Se il sistema e' FLOAT ... siamo probabilmente nel caso di posizioni non accurate e quindi .. sbagliate .
Non avrei dubbi .. rifarei il rilievo ..
Bisogna fare attenzione alle misure GPS ... le " coordinate" fornite NON sono frutto di misure ( come nelle stazioni totali) ma di calcoli basati sulla statistica .. ( sempre molto semplificando).
Una quality ( sqm) bassa vuol dire che il ricevitore ha trovato una serie di valori far di loro coincidenti e quindi li "presume" corretti ..ma sono sempre e' cosi' ( l' affidabilità di datio GPS e' difatti del 99.99 % , bene che vada, quindi , statisticamente, almeno 1 punto ogni 10.000 e'' sicuramente sbagliato .. pur con quality bassa)
Per esperienza decennale ..ho imparato a NON fidarmi CIECAMENTE del valore di quality fornita dal ricevitore ma analizzarlo in base alle condizioni del sito ( GDOP, numero si satelliti, presenza di ostacoli, possibilità di multiplath) .. Puo' capitare che , per esempio, sotto chiome appaiano insperati valori di quality veramente buoni bi ... puoi se fai delle verifiche (con stazione totale) ti trovi scarti fra i punti anche di 10 cm ( quando gli stessi avendo quality di 2.-3 cm ,avrebbero dovuto essere al massimo errati di 4-6 cm).
Ovviamente il concetto di limite accettabile .. e' in funzione del lavoro .. e delle aspettative del topografo ..
Comunque gia' la tua domanda rileva che almeno il dubbio ti era venuto .. ed e' già ottima cosa ( ..e non da tutti : sai quante castronerie ci sono in giro per colpa del GPS )

Piercarlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie