Non ti fidare ...
Gli sqm forniti dai ricevitori ( P:O cioe' PRECISIONE orizzontale) sono , gli sqm delle poszioni calcolate in qual momento .. sqm bassi vuol dire che le misure sono fra di loro molto simili ( quidi PRECISE) ma possono essere NON accurate ( cioe' DISTANTI dal valore vero).
Se il sistema e' FLOAT ... siamo probabilmente nel caso di posizioni non accurate e quindi .. sbagliate .
Non avrei dubbi .. rifarei il rilievo ..
Bisogna fare attenzione alle misure GPS ... le " coordinate" fornite NON sono frutto di misure ( come nelle stazioni totali) ma di calcoli basati sulla statistica .. ( sempre molto semplificando).
Una quality ( sqm) bassa vuol dire che il ricevitore ha trovato una serie di valori far di loro coincidenti e quindi li "presume" corretti ..ma sono sempre e' cosi' ( l' affidabilità di datio GPS e' difatti del 99.99 % , bene che vada, quindi , statisticamente, almeno 1 punto ogni 10.000 e'' sicuramente sbagliato .. pur con quality bassa)
Per esperienza decennale ..ho imparato a NON fidarmi CIECAMENTE del valore di quality fornita dal ricevitore ma analizzarlo in base alle condizioni del sito ( GDOP, numero si satelliti, presenza di ostacoli, possibilità di multiplath) .. Puo' capitare che , per esempio, sotto chiome appaiano insperati valori di quality veramente buoni bi ... puoi se fai delle verifiche (con stazione totale) ti trovi scarti fra i punti anche di 10 cm ( quando gli stessi avendo quality di 2.-3 cm ,avrebbero dovuto essere al massimo errati di 4-6 cm).
Ovviamente il concetto di limite accettabile .. e' in funzione del lavoro .. e delle aspettative del topografo ..
Comunque gia' la tua domanda rileva che almeno il dubbio ti era venuto .. ed e' già ottima cosa ( ..e non da tutti : sai quante castronerie ci sono in giro per colpa del GPS )
Piercarlo