Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Picchettamento diretto con coordinate WGS84
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  12 - Vai a pagina precedente

Argomento: Picchettamento diretto con coordinate WGS84

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2134

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2025 alle ore 16:41

"CC1991" ha scritto:

Grazie per la risposta.

Non sono certo dell'affidabilità dei punti in quanto provengono, per due progetti differenti da committenti diversi, uno da altro rilievo topografico eseguito con GPS e l'altro da rilievo LlDAR (un po' datato ma mi sono accertato che non ci siano stati lavorazioni nell'area nel frattempo). In entrambi caso, il confronto fornisce differenze di circa 35/40 cm.

In merito all'utilizzo del geoide sugli altri rilievi, non saprei dirti onestamente, però in generale quello che non mi torna (e mi vorrai scusare se dico delle inesattezze dovute alla totale inesperienza) è che uno stesso punto si trovi a quote altimetriche che distano tra loro 35/40 cm. Nella mia mente ottusa da ingegnere, uno specifico punto può trovarsi ad una sola quota REALE sul livello del mare.

Risolverei il problema se eseguissi il rilievo in coordinate ellissoidiche locali, senza proiezioni UTM, e poi eseguissi la trasformazione in post-processing in ufficio?

Potrei in alternativa, conoscere il sito da cui reperire i grigliati IGM?

Grazie ancora.



Per poter effettuare un confronto rigoroso anche i dati di provenienza devono essere rigorosi, altrimenti a quale dato diamo la priorità? Alle quote dei riferimenti che ti hanno fornito, oppure alle quote che tu hai calcolato con il tuo rilievo?

Il geoide NON E' una superficie fisica e neanche una superficie topografica ma è una superficie EQUIPOTENZIALE di natura più fisica che topografica, per cui il metodo di calcolo di questa superficie equipotenziale nel cui calcolo entrano in gioco diversi fattori fisici si è evoluta nel tempo.... io ricordo l'Italgeo99 per poi arrivare all'Italgeo2008.

Questi diversi geoidi fanno si che uno stesso punto nel lontano 1999 aveva una quota XXX, mentre nel 2008 lo stesso punto fisico aveva una quota di XXX +/- YYY. Per questo motivo è importante conoscere l'attendibilità e la fonte dei dati di partenza.

Nel dubbio ti consiglio di verificare sul sito IGM la presenza in zona di punti di caposaldi di livellazione che l'IGM ha determinato con alta precisione mediante diverse campagne di livellazione.

Ti consiglio anche di comprarti il grigliato ove ricade il tuo rilievo, ma attenzione il grigliato (.GK2 ) se non è supportato dal tuo controller non te ne fai nulla.

Il grigliato io lo utilizzo nei miei software di topografia mentre sul controller utilizzo l'Italgeo 2008.

Il link per comprare i grigliati è questo:

www.igmi.org/it/descrizione-prodotti/ele...

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  12 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie